gnpb
0
mah, hai più coppia se la richiedi schiacciando di più (quindi consumando di più), se schiacci normale, come prima della modifica, la coppia è la stessa di prima.gianko1982 ha scritto:Nnnnni.... Forse il rendimento (globale) cambia leggermente perché dipende da mille fattori. Sicuramente cambia il rendimento "medio" (parametro non ingegneristico) nel range di utilizzo abituale. In pratica si da più coppia dove si USA di più il motore ma non è detto coincida con il rendimento massimo del motore. I! Rendimento di picco potrebbe anche calare ma divenire più uniforme...
È un campo molto grigio insomma
Il senso è: se prima richiedevo 10kgm per un dato tratto di strada e li richiedo anche dopo la coppia è la stessa (peraltro non è possibile che aumenti di molto quella eventualmente erogabile al di sotto del regime di coppia massima, ovvero quando spinge il turbo, precedente a meno che non fosse limitata elettronicamente), quindi sarà uguale anche l'accelerazione e la velocità in quel tratto. Però consumi meno perché è cambiata la quantità di carburante iniettata, che è minore.
Ma perché prima era maggiore? Questo è il punto... Prima lo era per vari motivi di adattamento ai vari motori essendo una mappa generica, per esempio, o per garantire un funzionamento fluido da -40° a + 80° di temperatura ambiente o anche, forse, perché serviva creare un certo tipo di combustione per uno scopo, ad esempio il contenimento di alcuni tipi di emissioni (mi viene da pensare).
La differenza è che prima mi fermavo alla coppia massima di serie e ora posso richiederne di più ma non gratis, quando ne richiedo di più (del valore di serie) consumo di più appunto (di quanto consumao prima) perché il rendimento meccanico del motore è lo stesso di prima non avendo subito modifiche ma se voglio più coppia (e quindi potenza) devo immettere più carburante. Ai carchi intermedi e bassi si è tolto quello "sprecato" per ottenere altri scopi da lì il risparmio... che in effetti si potrebbe anche intendere come aumento di rendimento.
Che sia un campo grigio è sicuro, quando uno mappa gli interessa che l'auto vada più di prima, magari anche meglio (risolvendo in alcuni casi seghettamenti o rotture peggiori vedi ad es. 1.4tsi 180cv non mappati) e se poi consuma meno meglio... sul resto non si indaga ne si potrebbe farlo anche volendo. Personalmente non credo agli effetti miracolosi delle mappe, se guadagno da una parte di solito si perde sempre da qualche altra parte, magari proprio dove non si guarda, perché la meccanica è sempre quella.