Come si dice: piuttosto che niente, meglio poco..
Anche se piccolo, qualche rallentamento lo si ottiene, facendo comunque attenzione a non bloccare le ruote.
Non a caso il freno a mano è sempre stato indicato anche come "freno di emergenza". Agendo tramite un sistema separato (filo), gode anche di un buon grado di ridondanza, quindi la parola "emergenza" è del tutto corretta.
Ma quindi i freni a mano elettrici non si possono inserire in movimento?
Il freno di emergenza è stato sostituito dall'uscita di emergenza? Apro la portiera e salto fuori?
Alla faccia della sicurezza