<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho forse trovato la soluzione.... e se mi facessi la 328i ???? | Il Forum di Quattroruote

Ho forse trovato la soluzione.... e se mi facessi la 328i ????

Ciao.

Qualcuno del forum ha questo motore? Dopo settimane in cui cerco e salto continuamente fra 320, 325 e 330 d, senza mai decidermi, forse ho trovato la soluzione che cerco.
Vorrei una vettura EURO 6, usata di 1/2 anni, con non più di 50.000 km. Ma i prezzi che trovo (sto guardando per lo più in Germania) sono altini per l´allestimento ch mi piacerebbe (M Sport).

Poi per magia ho realizzato che in Krante Cermania il 328 é un motore disponibile, non dico diffuso come un 320 d, ma ne trovi ed hai anche scelta di allestimenti.
Facendo 12-15.000 km anno, non mi spaventano i costi di carburante, e anzi andrei ad evitarmi tante paranoie da diesel. Ma il mio grande dilemma é la guida in montagna: dati alla mano il 328 con doppia turbina ha la coppia massima espressa a 1400 giri (350nm), quindi per andare va, ma non vorrei restarne deluso avendo come riferimeto (ala voce goduria e divertimento) il mio vecchio 530d., che erogava 550 nm circa, sempre intorno ai 1800 giri (non ricordo esattamente).
Visto che uso la macchina prevalentemente al sabato e domenica in montagna per le gite fuori porta, ne rimarrei deluso? Ci sono difetti tipici di cui il 328i é cagionevole?
Grazie.
 
Avercela una Giulia SW...... sempre detto che se ci fosse potrebbe essere la mia auto!

E poi devi passare dai 200 ai 280 cv senza un passo intermedio!
 
6,5 o 5,2 sullo 0 / 100 non e' poi cosi' distante da necessitare
di uno step, chessssso', da 5,8.
Fatto 3 volte, ti abitui
 
Anche se non è biturbo (ha un'unica turbina di tipo twin scroll), approvo anch'io! :emoji_wink:

Ovviamente l'erogazione è molto diversa da quella del 30d, però le prestazioni ci sono e se la prendi con lo step8 non mi preoccuperei del comportamento ai bassi regimi!

Personalmente non ho mai avuto modo di provare il 28i, ma il 20i sì e spinge apprezzabilmente già dai 1500 rpm. Se premi poi in modo deciso ci pensa lo step 8 a scalare e farti schizzare via! Non aspettarti però sensazioni forti: la spinta è costante e molto efficace, ma certamente non aggressiva.
Facendo una grossolana proporzione con il 20i che ho provato, mi aspetto che pure con il 28i si possano ottenere dei consumi relativamente contenuti, a patto di non sfruttare la cavalleria a disposizione.
 
Intanto ringrazio per chi mi ha dato consigli.
Negli scorsi giorni, ho fato diverse valuazioni e girato concessionarie, saloni, etc.
Alla fine, come spesso accade, é stato un avvenimento casuale che ha determinato la scelta della vettura.
Mentre infatoti valutavo gli interni di una serei 3 Touring M Sport, un coppia in salone ha aperto il bagagliaio della vettura parcheggiata davanti. Vettura che non avevo mai nemmeno preso in considerazione, arrivando da anni di station wagon.
Il bagagliaio mi ha stupito, era davvero spazioso ma soprattutto versatile come quello di una Touring; certo, non con la stesa capienza, ma nemmeno moltissimo in meno.
Il tarlo si era inserito.
Ha lavorato qualche altra sera, ho cominciato a fare qualche ricerca, guardare filmati, cercare confronti per lo stivaggio bagagli....e ricevevo le conferme che cercavo.
E quindi l´ho fatto.
Ho preso una F36: Serie 4 Gran Coupe, il 428i M Sport.
L´ho provato, e devo dire che la guida é goduriosa, lo steptronic é davvero avanti rispetto al vecchio 6 marce automatico, che giá era un signor cambio, veloce quando serviva. Mi ha impressionato la silenziosità ai bassi regimi, e la voce, quasi sportiva, tirando un pò le marce. Ovviamente avevo ancora la tendenza a cambiare presto...dovró abituarmi. La paura della bassa coppia mi é svanita quando ho provato a riprendere con il cambio messo in manuale in 6° a 50 km/h.
Insomma, sto aspettando con bramosia la consegna. Poi spero di poter valutare il tutto ancora meglio!!:emoji_yum:
 
Già stanco della Volvo ? :emoji_grin:

Di Volvo non posso far altro che parlare bene.
Ho semplicemente commesso io un errore: non l´ho provata per bene prima di prenderla. Aveva tutte le doti che cerco in una macchina, tranne una: la capacitá di divertirmi fra le curve. Non che mi aspettassi una Lotus, ma ha pagato l´estrema differenza di guida con la vecchia serie 5 Touring. Il motore c´era, era proprio l´impostazione, PER ME, troppo morbida, che in quelle occasioni mi faceva rimpiangere la Bmw.
Per tutto il resto, era perfetta. E tutta la tecnologia e la sicurezza che si portava appresso, sono a mio avviso assai difficili da trovare in altre vetture attuali, forse tra 4-5 anni si sarà sui quei livelli in maniera quasi diffusa.
Sto ancora cercando un modo per far capire alla mia bimba che la nuova non avrá i monitor integrati nei sedili posteriori!:emoji_dizzy_face::emoji_rolling_eyes:
 
Intanto ringrazio per chi mi ha dato consigli.
Negli scorsi giorni, ho fato diverse valuazioni e girato concessionarie, saloni, etc.
Alla fine, come spesso accade, é stato un avvenimento casuale che ha determinato la scelta della vettura.
Mentre infatoti valutavo gli interni di una serei 3 Touring M Sport, un coppia in salone ha aperto il bagagliaio della vettura parcheggiata davanti. Vettura che non avevo mai nemmeno preso in considerazione, arrivando da anni di station wagon.
Il bagagliaio mi ha stupito, era davvero spazioso ma soprattutto versatile come quello di una Touring; certo, non con la stesa capienza, ma nemmeno moltissimo in meno.
Il tarlo si era inserito.
Ha lavorato qualche altra sera, ho cominciato a fare qualche ricerca, guardare filmati, cercare confronti per lo stivaggio bagagli....e ricevevo le conferme che cercavo.
E quindi l´ho fatto.
Ho preso una F36: Serie 4 Gran Coupe, il 428i M Sport.
L´ho provato, e devo dire che la guida é goduriosa, lo steptronic é davvero avanti rispetto al vecchio 6 marce automatico, che giá era un signor cambio, veloce quando serviva. Mi ha impressionato la silenziosità ai bassi regimi, e la voce, quasi sportiva, tirando un pò le marce. Ovviamente avevo ancora la tendenza a cambiare presto...dovró abituarmi. La paura della bassa coppia mi é svanita quando ho provato a riprendere con il cambio messo in manuale in 6° a 50 km/h.
Insomma, sto aspettando con bramosia la consegna. Poi spero di poter valutare il tutto ancora meglio!!:emoji_yum:


Complimenti,gran bella automobile!
 
Di Volvo non posso far altro che parlare bene.
Ho semplicemente commesso io un errore: non l´ho provata per bene prima di prenderla. Aveva tutte le doti che cerco in una macchina, tranne una: la capacitá di divertirmi fra le curve. Non che mi aspettassi una Lotus, ma ha pagato l´estrema differenza di guida con la vecchia serie 5 Touring. Il motore c´era, era proprio l´impostazione, PER ME, troppo morbida, che in quelle occasioni mi faceva rimpiangere la Bmw.
Per tutto il resto, era perfetta. E tutta la tecnologia e la sicurezza che si portava appresso, sono a mio avviso assai difficili da trovare in altre

vetture attuali, forse tra 4-5 anni si sarà sui quei livelli in maniera quasi diffusa.
Sto ancora cercando un modo per far capire alla mia bimba che la nuova non avrá i monitor integrati nei sedili posteriori!:emoji_dizzy_face::emoji_rolling_eyes:


Glieli comprerai a parte:emoji_wink:
( Vorrai mica farle odiare da subito " la bavarese "? )
 
Back
Alto