<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho fatto un sogno: trovavo un posto disabili libero ma i vigili subito.... | Il Forum di Quattroruote

Ho fatto un sogno: trovavo un posto disabili libero ma i vigili subito....

... Mi contestavano che non potevo stare li.
Cavolo sono ancora a letto e mi sono risvegliato per colpa di un vigile non rasato (e con i capelli sporchi) e mi abbaiava contro.
Mi chiedo.
Se sono alla guida dell'auto intestata ad un mio parente disabile al 100% TITOLARE DI REGOLARE CONTRASSEGNO che accompagno all'ipotetico indirizzo di via roma 101 devo:
1) prima parcheggjare.a via.milano 15 dove ho trovato un posto.disabili e poi accompagnare il disabile a via.roma 101
Oppure
2) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per disabili
Oppure
3) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per.parcheggiare in strisce blu?
E se (nel caso 3) sono all'interno di una ztl? Che faccio se vengo fermato e non ho il disabile con me?
 
se hai il contrassegno con te, dici che sei al servizio dell'invalido e non possono farti niente, con questo stratagemma tanti furbi vanno a farsi i c....i propri e nessuno può dirli niente, siamo in italia e questa è la legge. Se il contrassegno non lo hai con te parcheggi regolarmente dove è consentito come tutti gli altri.
 
io scarico il disabile e posteggio.
lo faccio sempre quando lo trasporto.

e se qualcuno si lamenta, lo prendo e lo porto a lamentarsi col mio parente che attende sul marciapiede.
credo gli bastino meno di 5 secondi per vergognarsi e andarsene. :evil:

non è che posso lasciare una persona sola a gestirlo.
anche perchè le difficoltà motorie sono il suo problema minore :cry:

...e sono il rpimo che vorrebbe poter fare a meno di questi che molti indicano come "privilegi"... :rolleyes:
auguro sempre a tutti gli invidiosi del pass disabili di essere finalmente accontentati..... :?
 
NEWsuper5 ha scritto:
...e sono il rpimo che vorrebbe poter fare a meno di questi che molti indicano come "privilegi"... :rolleyes:
auguro sempre a tutti gli invidiosi del pass disabili di essere finalmente accontentati..... :?

Condivido.
Per un breve periodo sono stato anch'io disabile con contrsssegno.
A volte mi capita di accompagnare amici che sono ancora disabili e, sinceramente, a volte sono in difficolta' nell'aiutarli.
Gente perbene... parcheggia nei posti risservsti ed i vigili non intervengono.
Idem ai supermercati....
Mah
 
io l'unica volta che ho parcheggiato in un posto disabili, alle 23.30 di venerdì sera, davanti al cinema (dove c'erano altri 14 posti disabili liberi), mi hanno portato via la macchina col carro attrezzi :D
 
Al ipermercato del mio paese, hanno tolto il vizio ai soliti noti, ci sono un paio di parcheggi per disabili davanti alle 2 entrate, arrivavano i vigili, dicevano di dire al microfono che la tal auto senza permesso era da spostare, se uscivano trovavano il vigile per contravvenzione e cazziatone, se non usciva nessuno arrivava il mezzo per portare via l'auto......1-2-3-4 volte, si è sparsa la voce, ora sembra che nessuno abbia più voglia di fare il furbo!
 
ladomandona ha scritto:
... Mi contestavano che non potevo stare li.
Cavolo sono ancora a letto e mi sono risvegliato per colpa di un vigile non rasato (e con i capelli sporchi) e mi abbaiava contro.
Mi chiedo.
Se sono alla guida dell'auto intestata ad un mio parente disabile al 100% TITOLARE DI REGOLARE CONTRASSEGNO che accompagno all'ipotetico indirizzo di via roma 101 devo:
1) prima parcheggjare.a via.milano 15 dove ho trovato un posto.disabili e poi accompagnare il disabile a via.roma 101
Oppure
2) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per disabili
Oppure
3) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per.parcheggiare in strisce blu?
E se (nel caso 3) sono all'interno di una ztl? Che faccio se vengo fermato e non ho il disabile con me?

il problema nasce se tu con la tua auto e contrassegno intestato al disabile,
prima lo vai a prendere a casa sua e
poi, dopo avere espletato le vostre bisogne....lo riporti a casa.
E' in questi 2 percorsi in cui sei solo che ti nasce il problema
 
arizona77 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
... Mi contestavano che non potevo stare li.
Cavolo sono ancora a letto e mi sono risvegliato per colpa di un vigile non rasato (e con i capelli sporchi) e mi abbaiava contro.
Mi chiedo.
Se sono alla guida dell'auto intestata ad un mio parente disabile al 100% TITOLARE DI REGOLARE CONTRASSEGNO che accompagno all'ipotetico indirizzo di via roma 101 devo:
1) prima parcheggjare.a via.milano 15 dove ho trovato un posto.disabili e poi accompagnare il disabile a via.roma 101
Oppure
2) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per disabili
Oppure
3) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per.parcheggiare in strisce blu?
E se (nel caso 3) sono all'interno di una ztl? Che faccio se vengo fermato e non ho il disabile con me?

il problema nasce se tu con la tua auto e contrassegno intestato al disabile,
prima lo vai a prendere a casa sua e
poi, dopo avere espletato le vostre bisogne....lo riporti a casa.
E' in questi 2 percorsi in cui sei solo che ti nasce il problema

Gia.
E se mi fermano che faccio?
Li porto con me dal mio amico disabile?
E se devo entrare in una ztl per prendere il mio amico?
 
ladomandona ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
... Mi contestavano che non potevo stare li.
Cavolo sono ancora a letto e mi sono risvegliato per colpa di un vigile non rasato (e con i capelli sporchi) e mi abbaiava contro.
Mi chiedo.
Se sono alla guida dell'auto intestata ad un mio parente disabile al 100% TITOLARE DI REGOLARE CONTRASSEGNO che accompagno all'ipotetico indirizzo di via roma 101 devo:
1) prima parcheggjare.a via.milano 15 dove ho trovato un posto.disabili e poi accompagnare il disabile a via.roma 101
Oppure
2) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per disabili
Oppure
3) accompagnare il disabile a via roma 101 e poi cercare da solo il posto per.parcheggiare in strisce blu?
E se (nel caso 3) sono all'interno di una ztl? Che faccio se vengo fermato e non ho il disabile con me?

il problema nasce se tu con la tua auto e contrassegno intestato al disabile,
prima lo vai a prendere a casa sua e
poi, dopo avere espletato le vostre bisogne....lo riporti a casa.
E' in questi 2 percorsi in cui sei solo che ti nasce il problema

Gia.
E se mi fermano che faccio?
Li porto con me dal mio amico disabile?
E se devo entrare in una ztl per prendere il mio amico?

Se non si fidano si, io lo faccio e non ho mai avuto problemi....
P.s. sto parlando di essere fermato per strade con accesso elettronico
( per cui ho il permesso ), non di uscire in solitario, bello come il sole da un IPER con la spesa sotto braccio.
 
arizona77 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Gia.
E se mi fermano che faccio?
Li porto con me dal mio amico disabile?
E se devo entrare in una ztl per prendere il mio amico?

Se non si fidano si, io lo faccio e non ho mai avuto problemi....
P.s. sto parlando di essere fermato per strade con accesso elettronico
( per cui ho il permesso ), non di uscire in solitario, bello come il sole da un IPER con la spesa sotto braccio.

OVVIO
i belli come il sole che parcheggiano nei posti per disabili...
beh
poveri loro....
(p.s. dove abito io nei parcheggi dei supermercati i vigili non entrano MAI)
e pure potrebbero fare multe a go-go
evidentemente il business è tale che i centi commerciali fanno opera di convincimento presso le amministrazioni locali
mah
 
arizona77 ha scritto:
il problema nasce se tu con la tua auto e contrassegno intestato al disabile,
prima lo vai a prendere a casa sua e
poi, dopo avere espletato le vostre bisogne....lo riporti a casa.
E' in questi 2 percorsi in cui sei solo che ti nasce il problema

Scusa ma non ho capito. Perchè dovrebbe nascere il problema? Se il viaggio è funzionale alle necessità del titolare del contrassegno non possono farti proprio niente. Una cosa invece che non mi spiego è la mancanza sui segnali di un numero di telefono da chiamare in caso di abuso di un parcheggio riservato. Mica tutti hanno in memoria i numeri di tutte le polizie locali d'Italia.....
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il problema nasce se tu con la tua auto e contrassegno intestato al disabile,
prima lo vai a prendere a casa sua e
poi, dopo avere espletato le vostre bisogne....lo riporti a casa.
E' in questi 2 percorsi in cui sei solo che ti nasce il problema

Scusa ma non ho capito. Perchè dovrebbe nascere il problema? Se il viaggio è funzionale alle necessità del titolare del contrassegno non possono farti proprio niente. Una cosa invece che non mi spiego è la mancanza sui segnali di un numero di telefono da chiamare in caso di abuso di un parcheggio riservato. Mica tutti hanno in memoria i numeri di tutte le polizie locali d'Italia.....

era per rispondere a
" la domandona "
Il problema, se cosi' si puo' definire, diversamente dal far scendere l' invalido e andare a posteggiare
( puoi sempre portare i vigili a controllare rapidamente )
......mentre se si rientra, dopo avere accompagnato l' invalido a casa,
si e' molto piu' impediti temporalmente nella dimostrazione,
per cui succede (mi e' successo ) in caso di stop, di dover fare lunghe discussioni coi vigili,
finite comunque sempre bene
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il problema nasce se tu con la tua auto e contrassegno intestato al disabile,
prima lo vai a prendere a casa sua e
poi, dopo avere espletato le vostre bisogne....lo riporti a casa.
E' in questi 2 percorsi in cui sei solo che ti nasce il problema

Scusa ma non ho capito. Perchè dovrebbe nascere il problema? Se il viaggio è funzionale alle necessità del titolare del contrassegno non possono farti proprio niente. Una cosa invece che non mi spiego è la mancanza sui segnali di un numero di telefono da chiamare in caso di abuso di un parcheggio riservato. Mica tutti hanno in memoria i numeri di tutte le polizie locali d'Italia.....

Giusto.
Potrebbero far cassa...
 
calma..
se sei al servizio del disabile anche se sei solo non tipossono dire nulla. considerando che potresti anche piantare l'auto a fianco della strada dove non ci sono posti per parcheggiare (salvo intralcio alla circolazione ovviamente ) se ti stai recando a cercare un parcheggio il viglie può urlare quanto vuole che se fai ricorso se lo inchiappettano.

un conto è l'abuso di chi non ha diritto, un'altro è l'uso civile di chi ha diritto e che cerca di non intralciare.

puoi benissimo portare il disabile a fare la visita medica in un posoto e tornare a prenderlo dopo o a fare la fisioterapia o a far la visita al morto.

puoi anche andare a prendere il degente in ospedale fin sotto l'ospedale.

ripeto . chi ha diritto deve avere il diritto di usufruirne.. se poi ci sono gli idioti che ne abusano quelli vanno pestati a sangue.
 
Back
Alto