<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho fatto un danno ai sedili in pelle.. Risolto! | Il Forum di Quattroruote

Ho fatto un danno ai sedili in pelle.. Risolto!

Oggi scendendo dall'auto ho notato una chiazza bianca sullo schienale del sedile in pelle della RS..
Cerco di capire cosa possa essere, provo a sfregare con la mano ma sembra solidificato..
Cerca e cerca, ho scoperto che sulla cintura dei pantaloni ho delle lettere evidentemente incollate, una di queste col caldo si è staccata ed essendo la schiena contro lo schienale, sempre col calore mi si è trasferita un po' di colla dalla cintura al sedile :rolleyes:

Ho provato a sfregare per un bel po' con un panno umido ma è venuta via appena appena.. C'è qualcosa di più efficace che si possa utilizzare senza intaccare la pelle?
 
f978 ha scritto:
Oggi scendendo dall'auto ho notato una chiazza bianca sullo schienale del sedile in pelle della RS..
Cerco di capire cosa possa essere, provo a sfregare con la mano ma sembra solidificato..
Cerca e cerca, ho scoperto che sulla cintura dei pantaloni ho delle lettere evidentemente incollate, una di queste col caldo si è staccata ed essendo la schiena contro lo schienale, sempre col calore mi si è trasferita un po' di colla dalla cintura al sedile :rolleyes:

Ho provato a sfregare per un bel po' con un panno umido ma è venuta via appena appena.. C'è qualcosa di più efficace che si possa utilizzare senza intaccare la pelle?

forse ti posso aiutare, ma se ti funziona brevetto questo metodo. Ti spiego: tempo fa per scherzare io e la mia lei abbiamo attaccato un adesivo stile cerotto d'ospedale per usi particolari alla maniglia di una porta, l'indomani staccandolo è rimasta attaccata tutta la colla e non sono riuscito a levarla con nulla nei 5 giorni successivi. Ho provato di tutto, considera che ho buone conoscenze in chimica e qualcosa l'ho sperimentata, niente!
Volevamo cambiare la maniglia quando pulendo il legno della porta con il Pronto Legno in crema (quello originale e costoso) una goccia cade sulla maniglia, andando a sfregare con il panno si crea una zona di clearance (linguaggio tecnico, traducitelo :lol: ) proprio in corrispondenza della goccia, stamink.... metto altre gocce del prodotto e senza nessuna fatica ma con qualche minuto d'impegno tutta la maniglia è tornata normale.
Ora il Pronto Legno (originale eh!) non dovrebbe danneggiare la pelle e se sortisce lo stesso effetto mandami una confezione di 3 adelscott (originali eh) a casa....aspetto ;) ;) ;)

pronto in crema
 
Mmm il Pronto Legno sulla pelle?

Sco, ricordo la discussione ma li si parla di manutenzione generica.. Io devo togliere la colla e credo ci voglia qualcosa di specifico..
 
f978 ha scritto:
Mmm il Pronto Legno sulla pelle?

Sco, ricordo la discussione ma li si parla di manutenzione generica.. Io devo togliere la colla e credo ci voglia qualcosa di specifico..

se hai timore prova su un angolino nascosto, ma se funziona come penso risolvi il tuo problema con pochi euro.....considera che nasce per trattare legni delicati e pregiati non parliamo di wcnet ;)

ripeto la formulazione deve essere in crema e non spray ;)
 
ivanpg ha scritto:
Non mi assumo responsabilità, ma forse con l'acetone :rolleyes:

no no Ivan lascia perdere l'acetone, non va bene con la pelle.....rischi grosso, aggredisce profondamente la struttura anche se quello commerciale è poco concentrato
 
tampona con olio di oliva (quello buono pero')fattelo mandare dal tuo collega :D :D ,lascia riposare e ....miracolosamente viene via tutta la colla
prova!
http://www.youtube.com/watch?v=ePOeWt8tEqw
 
Qualsiasi prodotto tu decidi di provare io ti consiglio di testare la tenuta del colore della pelle, usando un panno bianco con poco prodotto e sfregando leggermente la pelle in una zona nascosta è assicurarsi che non ci sia trasferimento di colore. :?
 
Allora dunque.. tolta l'ho tolta.. ora spero non escano sorprese domani..

Prima ho provato con uno spray che avevo preso tempo fa per togliere la colla degli adesivi, c'era scritto che poteva essere usato anche su superfici delicate e che ha un pH neutro quindi non corrosivo..

Ho provato prima su una zona nascosta e non ho notato conseguenze strane, quindi ho provato passando delicatamente piu volte, era venuto via quasi tutto ma gli ultimi "puntini" non ne volevano sapere..

Allora ho provato con un pochino di alcool, prima sempre sulla zona nascosta e poi sulla macchia, e poi asciugato subito con un panno, e sembra sia venuto via tutto senza far danni o scolorire nulla.. speriamo bene..
 
Una volta tolto il tutto ti suggerisco d'idratare la pelle del sedile con una crema idratante, anche quella che usano la varie mogli o compagne.

Occhio a non farti beccare perché rischieresti grosso... :shock:
 
giomino ha scritto:
Una volta tolto il tutto ti suggerisco d'idratare la pelle del sedile con una crema idratante, anche quella che usano la varie mogli o compagne.

Occhio a non farti beccare perché rischieresti grosso... :shock:

Infatti ci avevo pensato.. aspetto domani per vedere se è tutto a posto.. poi eventualmente idrato :thumbup:
 
son contento che hai risolto... io ti avrei suggerito il WD40...

curiosità... il tuo taxi è "como14" ieri alla colonnina in via val di sole (angolo via ripamonti) ho visto una RS come la tua... e mi son detto.. magari è Fabio
 
aielloe ha scritto:
son contento che hai risolto... io ti avrei suggerito il WD40...

curiosità... il tuo taxi è "como14" ieri alla colonnina in via val di sole (angolo via ripamonti) ho visto una RS come la tua... e mi son detto.. magari è Fabio

Ma il WD40 è silicone. E' un protettivo al massimo e non un solvente e poi sulla pelle non va bene perchè lascia unto...poi ha il problema opposto...sulla camicia...

Premesso che dovresti cambiare fornitore di cinture :D dico che sono contento che tu abbia risolto ma passa ora un prodotto per la pelle. Ma-Fra ha un ottimo prodotto ma non è semplice da mettere e si chiama CHARME NUTRIENT

Se no il flacone giallo, sempre della Ma-Fra TRATTAMENTO PELLE 3 IN 1: questo te l'avrebbe anche pulita credo.

In alternativa il TRATTAMENTO PELLE di Arexons: è un "latte" bianco che trovi presso qualunque centro auto o grandi ipermercati.
 
aielloe ha scritto:
curiosità... il tuo taxi è "como14" ieri alla colonnina in via val di sole (angolo via ripamonti) ho visto una RS come la tua... e mi son detto.. magari è Fabio
Eh si ero proprio io.. tra l'altro ieri ci sono stato 3 volte li.. 1 delle quali stavo litigando con la macchia... ma tu sei passato con la tua RS?

rosberg ha scritto:
Premesso che dovresti cambiare fornitore di cinture :D dico che sono contento che tu abbia risolto ma passa ora un prodotto per la pelle. Ma-Fra ha un ottimo prodotto ma non è semplice da mettere e si chiama CHARME NUTRIENT

Se no il flacone giallo, sempre della Ma-Fra TRATTAMENTO PELLE 3 IN 1: questo te l'avrebbe anche pulita credo.

In alternativa il TRATTAMENTO PELLE di Arexons: è un "latte" bianco che trovi presso qualunque centro auto o grandi ipermercati.

Grazie il primo che trovo lo prendo!

Comunque oggi il sedile si presenta pulito e in perfetta salute! :thumbup:

Mi ero preso uno spavento.... grazie a tutti per i consigli!
 
Back
Alto