<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho fatto il pieno con le taniche (200euro) : siamo alla frutta | Il Forum di Quattroruote

Ho fatto il pieno con le taniche (200euro) : siamo alla frutta

Ho approfittato dell'ultimo week end di sconti Eni.
Il pieno era di 49 litri .
Poi ho riempito tre taniche da 25 litri.
Totale 200 euro che consumero' in 10 giorni.
penso che dopo andro' in giri con la metro.
Ho pagato 1,68 al litro.
Nel circondario erano a 1,85 per il gasolio

Poveri noiJ
 
PanDemonio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Poi ho riempito tre taniche da 25 litri.
E così facendo hai violato l'art. 168 del Codice della Strada: Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi. ;)
Negativo. Ha violato l'accordo internazionale ADR, e non perché ha trasportato carburante in auto, ma perché ha superato la soglia massima di 60 litri totali.

http://www.omniauto.it/magazine/17768/trasporto-benzina-in-auto-cosa-fare
:thumbup: Allora multalo tu. :D
 
hai fatto bene. pochi euro di risparmio teorico (in realtà si trovano carburanti a prezzo simile anche durante la settimana) ed inutili rischi. e non mi riferisco alle multe. vero è che il gasolio è meno rischioso della benzina, ma il gioco non vale la candela. contento tu.
 
ladomandona ha scritto:
Ho approfittato dell'ultimo week end di sconti Eni.
Il pieno era di 49 litri .
Poi ho riempito tre taniche da 25 litri.
Totale 200 euro che consumero' in 10 giorni.
penso che dopo andro' in giri con la metro.
Ho pagato 1,68 al litro.
Nel circondario erano a 1,85 per il gasolio

Poveri noiJ
Ma con queste percorrenze, non ti conviene il metano?
 
sandro63s ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
sandro63s ha scritto:
ladomandona ha scritto:
Poi ho riempito tre taniche da 25 litri.
E così facendo hai violato l'art. 168 del Codice della Strada: Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi. ;)
Negativo. Ha violato l'accordo internazionale ADR, e non perché ha trasportato carburante in auto, ma perché ha superato la soglia massima di 60 litri totali.

http://www.omniauto.it/magazine/17768/trasporto-benzina-in-auto-cosa-fare
:thumbup: Allora multalo tu. :D
Io? Rientra nei compiti delle FdO, non delle FF.AA.

Io al massimo posso farlo prigioniero e sequestrargli le taniche come bottino di guerra... 8)
 
Pieno solo al distributore: nel bagagliaio tanica da non piu' di 10 litri
E' reato trasportare mediante taniche posizionate all'interno di un veicolo una quantita' di carburante superiore a quella consentita, di regola, contenuta nel serbatoio normale del veicolo medesimo.Integra il reato previsto dall'art. 40,comma 1, lett. b), del D. Lgs. n. 504/1995, il trasporto mediante taniche posizionate all'interno di un veicolo di una quantità di carburante superiore a quella consentita, di regola, contenuta nel serbatoio normale del veicolo medesimo.
(fonte internet)
 
60 LITRI, IN TANICHE OMOLOGATE
Innanzi tutto va detto che è consentito trasportare carburanti in auto, ma con un limite massimo di 60 litri ed entro taniche idonee allo scopo. A stabilire questi limiti non è l'articolo 168 del Codice della strada, bensì dall'accordo internazionale ADR siglato a Ginevra il 30 settembre 1957 come "European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road" (Accordo europeo sul trasporto internazionale su strada di merci pericolose), approvato con Legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni. Proprio l'ADR stabilisce un regime di esenzione totale (ADR 1.1.3.1) per i trasporti di merci pericolose (come i carburanti) effettuate da privati quando dette merci siano confezionate per la vendita al dettaglio o "destinate al loro uso personale, domestico, ricreativo o sportivo". Più difficile è individuare con esattezza la multa per chi sgarra, colpevole di trasporto eccessivo o errato. Molto dipende da quanto si sgarra.
(fonte internet)
 
Back
Alto