<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho deciso! | Il Forum di Quattroruote

Ho deciso!

Buongiorno a tutti,

come sapete in questi giorni vi ho chiesto consigli riguardo a 2 preventivi per l'acquisto di una Xmod 1.4 tce 130 cv.
Dopo attenta analisi, soprattutto riguardo i consumi, sposto la mia attenzione sulla versione Diesel. Alla fine rispetto al TCE son 1000? in più.
La prima concessionaria Renault mi sopravvaluta la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW del 2006 con 92000km la "bellezza" di 8035?. Ovviamente senza sconto.
La seconda arriva a 7600? ma non ha nessun problema a valutarmela maggiormente.
Considerando che su questo modello lo sconto è di 4600?, anche qualche centinaio di ? in più, viene da sè che la mia auto me la stavano valutanto effettivamente tra i 3000-3500?. E io chi so, Babbo Natale? :D
Ovviamente decido di venderla privatamente, metto i miei begli annunci e un paio di chiamate mi arrivano.
In questo modo la vendo al prezzo che dico io ed in più ottengo lo sconto.
Bene, all'obiettivo ci sto arrivando, è quello che mi sono prefissato. Ed è ora che viene il ragionamento soprattutto con le seguenti domande:

1) Hai veramente bisogno di una nuova auto?
2) Il tuo modo di utilizzare l'auto è cambiato?
3) La tua attuale auto ha problemi?
4) La tua attuale auto ha talmente tanti km che non ti da più sicurezza?

Ma soprattutto le domande che più mi tornavano in testa erano le seguenti:

5) Cosa ti impedisce di utilizzare ancora la tua auto?
6) Il prezzo a cui la stai vendendo non lo ritieni basso rispetto agli anni e ai km della tua auto?


Sono stato tormento per 2 giorni buoni se procedere con l'acquisto o meno.
Ormai mi ero messo in testa che dovevo cambiare auto, che la Xmod era l'auto adatto alle mie esigenze e a quelle della mia famiglia, che avrei avuto accessori "indispensabili" quali Clima bizona, Radio cd mp3 con Bluetooth, la presa aux e usb, il cruise controll, il limitatore di velocità, il tom tom integrato, che avrei avuto un auto più sicura, più bella e dalla caratteristiche che ricercavo. Insomma avevo trovato tutte le giustificazioni possibili per procedere a questo cambio auto. E la cosa di cui mi stupisco è che, come è successo in passato, avrei proceduto all'acquisto con totale fermezza, ed invece HO CAMBIATO IDEA! proprio grazie a quelle domande che mi son posto.

Non ho bisogno di cambiare auto.
La Focus che ho ha 5 anni di vita e 92000km, va benissimo e rispecchia le esigenze mie e della mia famiglia. Certo, non ha tutti quei congegni elettronici di cui parlavo sopra, ma se ne può fare tranquillamente a meno se le cifre in gioco sono alte. Senza dimenticare che un mese prima avevo speso 500? per il cambio degli ammortizzatori anteriori e per il tagliando completo.

Per cui ragionando da buon padre di famiglia ho deciso di tenermi l'auto che ho. Non mi reputo un eroe o una persona saggia ( altrimenti non avrei pensato di acquistare una nuova auto ), ma una persona normale che ha valutato tutti i pro e contro di un acquisto costoso e importante come quello del cambio auto.

Magari fra qualche mese cambio idea e tutto sto bel discorso se ne va a donnine, ma attualmente la decisione è presa. :D

Volevo ringraziare tutti voi per i consigli e la disponibilità dimostrata
 
Hai fatto bene! Ed è lo stesso ragionamemnto che ho fatto io. La mia ha quasi 8 anni ma è ancora tutta originale comprese le lampadine e la batteria. mai un problema ( sgrat, sgrat). Perchè cambiarla?
 
capnord ha scritto:
Hai fatto bene! Ed è lo stesso ragionamemnto che ho fatto io. La mia ha quasi 8 anni ma è ancora tutta originale comprese le lampadine e la batteria. mai un problema ( sgrat, sgrat). Perchè cambiarla?

Grazie capnord.
Tu che auto hai?

Infatti le maccine finché vanno bene è meglio tenersele.
 
Eldinero ha scritto:
capnord ha scritto:
Hai fatto bene! Ed è lo stesso ragionamemnto che ho fatto io. La mia ha quasi 8 anni ma è ancora tutta originale comprese le lampadine e la batteria. mai un problema ( sgrat, sgrat). Perchè cambiarla?

Grazie capnord.
Tu che auto hai?

Infatti le maccine finché vanno bene è meglio tenersele.

Una hyundai.
 
io la scenic 1.6 del 2001 la tengo ancora....ha problemi al differenziale ma se non mi sparano una cifra fuori dal mondo la sistemo e la tengo altri 10 anni.....
 
Eldinero ha scritto:
Buongiorno a tutti,

come sapete in questi giorni vi ho chiesto consigli riguardo a 2 preventivi per l'acquisto di una Xmod 1.4 tce 130 cv.
Dopo attenta analisi, soprattutto riguardo i consumi, sposto la mia attenzione sulla versione Diesel. Alla fine rispetto al TCE son 1000? in più.
La prima concessionaria Renault mi sopravvaluta la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW del 2006 con 92000km la "bellezza" di 8035?. Ovviamente senza sconto.
La seconda arriva a 7600? ma non ha nessun problema a valutarmela maggiormente.
Considerando che su questo modello lo sconto è di 4600?, anche qualche centinaio di ? in più, viene da sè che la mia auto me la stavano valutanto effettivamente tra i 3000-3500?. E io chi so, Babbo Natale? :D
Ovviamente decido di venderla privatamente, metto i miei begli annunci e un paio di chiamate mi arrivano.
In questo modo la vendo al prezzo che dico io ed in più ottengo lo sconto.
Bene, all'obiettivo ci sto arrivando, è quello che mi sono prefissato. Ed è ora che viene il ragionamento soprattutto con le seguenti domande:

1) Hai veramente bisogno di una nuova auto?
2) Il tuo modo di utilizzare l'auto è cambiato?
3) La tua attuale auto ha problemi?
4) La tua attuale auto ha talmente tanti km che non ti da più sicurezza?

Ma soprattutto le domande che più mi tornavano in testa erano le seguenti:

5) Cosa ti impedisce di utilizzare ancora la tua auto?
6) Il prezzo a cui la stai vendendo non lo ritieni basso rispetto agli anni e ai km della tua auto?


Sono stato tormento per 2 giorni buoni se procedere con l'acquisto o meno.
Ormai mi ero messo in testa che dovevo cambiare auto, che la Xmod era l'auto adatto alle mie esigenze e a quelle della mia famiglia, che avrei avuto accessori "indispensabili" quali Clima bizona, Radio cd mp3 con Bluetooth, la presa aux e usb, il cruise controll, il limitatore di velocità, il tom tom integrato, che avrei avuto un auto più sicura, più bella e dalla caratteristiche che ricercavo. Insomma avevo trovato tutte le giustificazioni possibili per procedere a questo cambio auto. E la cosa di cui mi stupisco è che, come è successo in passato, avrei proceduto all'acquisto con totale fermezza, ed invece HO CAMBIATO IDEA! proprio grazie a quelle domande che mi son posto.

Non ho bisogno di cambiare auto.
La Focus che ho ha 5 anni di vita e 92000km, va benissimo e rispecchia le esigenze mie e della mia famiglia. Certo, non ha tutti quei congegni elettronici di cui parlavo sopra, ma se ne può fare tranquillamente a meno se le cifre in gioco sono alte. Senza dimenticare che un mese prima avevo speso 500? per il cambio degli ammortizzatori anteriori e per il tagliando completo.

Per cui ragionando da buon padre di famiglia ho deciso di tenermi l'auto che ho. Non mi reputo un eroe o una persona saggia ( altrimenti non avrei pensato di acquistare una nuova auto ), ma una persona normale che ha valutato tutti i pro e contro di un acquisto costoso e importante come quello del cambio auto.

Magari fra qualche mese cambio idea e tutto sto bel discorso se ne va a donnine, ma attualmente la decisione è presa. :D

Volevo ringraziare tutti voi per i consigli e la disponibilità dimostrata

bravo, come ti dicevo nell'altro 3d, hai fatto la scelta migliore che si poteva fare!
 
Eldinero ha scritto:
Buongiorno a tutti,

come sapete in questi giorni vi ho chiesto consigli riguardo a 2 preventivi per l'acquisto di una Xmod 1.4 tce 130 cv.
Dopo attenta analisi, soprattutto riguardo i consumi, sposto la mia attenzione sulla versione Diesel. Alla fine rispetto al TCE son 1000? in più.
La prima concessionaria Renault mi sopravvaluta la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW del 2006 con 92000km la "bellezza" di 8035?. Ovviamente senza sconto.
La seconda arriva a 7600? ma non ha nessun problema a valutarmela maggiormente.
Considerando che su questo modello lo sconto è di 4600?, anche qualche centinaio di ? in più, viene da sè che la mia auto me la stavano valutanto effettivamente tra i 3000-3500?. E io chi so, Babbo Natale? :D
Ovviamente decido di venderla privatamente, metto i miei begli annunci e un paio di chiamate mi arrivano.
In questo modo la vendo al prezzo che dico io ed in più ottengo lo sconto.
Bene, all'obiettivo ci sto arrivando, è quello che mi sono prefissato. Ed è ora che viene il ragionamento soprattutto con le seguenti domande:

1) Hai veramente bisogno di una nuova auto?
2) Il tuo modo di utilizzare l'auto è cambiato?
3) La tua attuale auto ha problemi?
4) La tua attuale auto ha talmente tanti km che non ti da più sicurezza?

Ma soprattutto le domande che più mi tornavano in testa erano le seguenti:

5) Cosa ti impedisce di utilizzare ancora la tua auto?
6) Il prezzo a cui la stai vendendo non lo ritieni basso rispetto agli anni e ai km della tua auto?


Sono stato tormento per 2 giorni buoni se procedere con l'acquisto o meno.
Ormai mi ero messo in testa che dovevo cambiare auto, che la Xmod era l'auto adatto alle mie esigenze e a quelle della mia famiglia, che avrei avuto accessori "indispensabili" quali Clima bizona, Radio cd mp3 con Bluetooth, la presa aux e usb, il cruise controll, il limitatore di velocità, il tom tom integrato, che avrei avuto un auto più sicura, più bella e dalla caratteristiche che ricercavo. Insomma avevo trovato tutte le giustificazioni possibili per procedere a questo cambio auto. E la cosa di cui mi stupisco è che, come è successo in passato, avrei proceduto all'acquisto con totale fermezza, ed invece HO CAMBIATO IDEA! proprio grazie a quelle domande che mi son posto.

Non ho bisogno di cambiare auto.
La Focus che ho ha 5 anni di vita e 92000km, va benissimo e rispecchia le esigenze mie e della mia famiglia. Certo, non ha tutti quei congegni elettronici di cui parlavo sopra, ma se ne può fare tranquillamente a meno se le cifre in gioco sono alte. Senza dimenticare che un mese prima avevo speso 500? per il cambio degli ammortizzatori anteriori e per il tagliando completo.

Per cui ragionando da buon padre di famiglia ho deciso di tenermi l'auto che ho. Non mi reputo un eroe o una persona saggia ( altrimenti non avrei pensato di acquistare una nuova auto ), ma una persona normale che ha valutato tutti i pro e contro di un acquisto costoso e importante come quello del cambio auto.

Magari fra qualche mese cambio idea e tutto sto bel discorso se ne va a donnine, ma attualmente la decisione è presa. :D

Volevo ringraziare tutti voi per i consigli e la disponibilità dimostrata

Hai fatto bene! Cambiare un'auto diesel a soli 92000 equivale a cambiarla da seminuova. Mediamente chi ha un auto diese supera abbondantemente i 150000 prima di venderla. Mentre aspetta 350000 o oltre se vuole rottamarla.
Hai contribuito alla discesa della domanda, ma non credo che i prezzi scenderanno a causa tua.. :)
 
Concordo in tutto e per tutto!

Ho appena acquistato una segmento B (Hyundai i20) che finirò di pagare fra un paio di anni. La usa mia moglie per lavoro per fare 100km al giorno.

L'altra macchina è una Suzuki Baleno Wagon 1.600 benzina del 1997. Ha 193.000km, ma è una roccia. Mai un guasto e le uniche spese sono quelle dei tagliandi regolari. La uso per fare 100km al giorno pure io da un paio di mesi, visto che ho cambiato lavoro.

Il problema nasce dai consumi della Baleno (il 1.6 a 5 marce del Vitara consuma dai 90 all'ora in su come uno Scania in salita), ma è un buon motore 16 valvole in alluminio con poca potenza ma tanta coppia, ideale per una SW carica di roba, non mangia olio e non si rompe mai. Visto il prezzo della benzina in salita (ma da me si trova ancora sotto un euro e mezzo al litro per fortuna), sarebbe da considerarne il cambio con una segmento C diesel.

Dilemma: mollo un auto con tanti km, ma affidabilissima a causa dei consumi troppo alti, col rischio di mettermi in garage un auto usata diesel, che non so quali grattacapi e spese potrà darmi? Ed il tutto mentre sto pagando un'altra macchina nuova?!

Si sa, che lascia la strada vecchia per la nuova...

Così mi tengo alla fine la Baleno, le dovrò fare nei prossimi mesi cinghia di distribuzione ed ammortizzatori. L'obbiettivo è di tenerla per i prossimi due anni, fino al termine del pagamento della i20, e portarla oltre 250.000km.

E' un obbiettivo che è alla sua portata. L'ho acquistata usata 6 anni fà a 110.000km per la bellezza di 500 euro + passaggio. Mai spesi soldi meglio su un'automobile.

E poi fra due anni cercherò una Hyundai i40 wagon usata, che fin dalla presentazione a Ginevra mi ha fatto salire la scimmia sulla spalla... attendo di vederla in concessionaria.
 
Eldinero ha scritto:
Buongiorno a tutti,

come sapete in questi giorni vi ho chiesto consigli riguardo a 2 preventivi per l'acquisto di una Xmod 1.4 tce 130 cv.
Dopo attenta analisi, soprattutto riguardo i consumi, sposto la mia attenzione sulla versione Diesel. Alla fine rispetto al TCE son 1000? in più.
La prima concessionaria Renault mi sopravvaluta la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW del 2006 con 92000km la "bellezza" di 8035?. Ovviamente senza sconto.
La seconda arriva a 7600? ma non ha nessun problema a valutarmela maggiormente.
Considerando che su questo modello lo sconto è di 4600?, anche qualche centinaio di ? in più, viene da sè che la mia auto me la stavano valutanto effettivamente tra i 3000-3500?. E io chi so, Babbo Natale? :D
Ovviamente decido di venderla privatamente, metto i miei begli annunci e un paio di chiamate mi arrivano.
In questo modo la vendo al prezzo che dico io ed in più ottengo lo sconto.
Bene, all'obiettivo ci sto arrivando, è quello che mi sono prefissato. Ed è ora che viene il ragionamento soprattutto con le seguenti domande:

1) Hai veramente bisogno di una nuova auto?
2) Il tuo modo di utilizzare l'auto è cambiato?
3) La tua attuale auto ha problemi?
4) La tua attuale auto ha talmente tanti km che non ti da più sicurezza?

Ma soprattutto le domande che più mi tornavano in testa erano le seguenti:

5) Cosa ti impedisce di utilizzare ancora la tua auto?
6) Il prezzo a cui la stai vendendo non lo ritieni basso rispetto agli anni e ai km della tua auto?


Sono stato tormento per 2 giorni buoni se procedere con l'acquisto o meno.
Ormai mi ero messo in testa che dovevo cambiare auto, che la Xmod era l'auto adatto alle mie esigenze e a quelle della mia famiglia, che avrei avuto accessori "indispensabili" quali Clima bizona, Radio cd mp3 con Bluetooth, la presa aux e usb, il cruise controll, il limitatore di velocità, il tom tom integrato, che avrei avuto un auto più sicura, più bella e dalla caratteristiche che ricercavo. Insomma avevo trovato tutte le giustificazioni possibili per procedere a questo cambio auto. E la cosa di cui mi stupisco è che, come è successo in passato, avrei proceduto all'acquisto con totale fermezza, ed invece HO CAMBIATO IDEA! proprio grazie a quelle domande che mi son posto.

Non ho bisogno di cambiare auto.
La Focus che ho ha 5 anni di vita e 92000km, va benissimo e rispecchia le esigenze mie e della mia famiglia. Certo, non ha tutti quei congegni elettronici di cui parlavo sopra, ma se ne può fare tranquillamente a meno se le cifre in gioco sono alte. Senza dimenticare che un mese prima avevo speso 500? per il cambio degli ammortizzatori anteriori e per il tagliando completo.

Per cui ragionando da buon padre di famiglia ho deciso di tenermi l'auto che ho. Non mi reputo un eroe o una persona saggia ( altrimenti non avrei pensato di acquistare una nuova auto ), ma una persona normale che ha valutato tutti i pro e contro di un acquisto costoso e importante come quello del cambio auto.

Magari fra qualche mese cambio idea e tutto sto bel discorso se ne va a donnine, ma attualmente la decisione è presa. :D

Volevo ringraziare tutti voi per i consigli e la disponibilità dimostrata

La pensiamo allo stesso modo. Prima ero fissato, era quasi una malattia il volere l'auto sempre nuovo o seminuova, Poi crescendo e diventando padre di famiglia, è cambiato tutto.
L'auto mi serve per andare e tornare da un dato posto. Basta che non mi lascia per strada.
 
Gunsite ha scritto:
io la scenic 1.6 del 2001 la tengo ancora....ha problemi al differenziale ma se non mi sparano una cifra fuori dal mondo la sistemo e la tengo altri 10 anni.....

Ottimo. Spero per te allora che non sia una spesa eccessiva. ;)

CinghialeMannaro ha scritto:
Bravo eldinero. Discorso giusto ed assennato.

Grazie caro. :D

maddeche! ha scritto:
Hai cambiato idea ?
Va bene così!

Solo gli idioti non cambiano mai idea ;)

Esattamente, ho cambiato idea. ;)

matteomatte1 ha scritto:
bravo, come ti dicevo nell'altro 3d, hai fatto la scelta migliore che si poteva fare!

Lo penso anche io. Cambiarla sarebbe stato prematuro.
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Hai fatto bene! Cambiare un'auto diesel a soli 92000 equivale a cambiarla da seminuova. Mediamente chi ha un auto diese supera abbondantemente i 150000 prima di venderla. Mentre aspetta 350000 o oltre se vuole rottamarla.
Hai contribuito alla discesa della domanda, ma non credo che i prezzi scenderanno a causa tua.. :)

L'auto non ha ancora finito il rodaggio :lol:
Va molto bene e sarebbe stato uno spreco prenderne una nuova.
 
512scodalunga ha scritto:
Concordo in tutto e per tutto!

Ho appena acquistato una segmento B (Hyundai i20) che finirò di pagare fra un paio di anni. La usa mia moglie per lavoro per fare 100km al giorno.

L'altra macchina è una Suzuki Baleno Wagon 1.600 benzina del 1997. Ha 193.000km, ma è una roccia. Mai un guasto e le uniche spese sono quelle dei tagliandi regolari. La uso per fare 100km al giorno pure io da un paio di mesi, visto che ho cambiato lavoro.

Il problema nasce dai consumi della Baleno (il 1.6 a 5 marce del Vitara consuma dai 90 all'ora in su come uno Scania in salita), ma è un buon motore 16 valvole in alluminio con poca potenza ma tanta coppia, ideale per una SW carica di roba, non mangia olio e non si rompe mai. Visto il prezzo della benzina in salita (ma da me si trova ancora sotto un euro e mezzo al litro per fortuna), sarebbe da considerarne il cambio con una segmento C diesel.

Dilemma: mollo un auto con tanti km, ma affidabilissima a causa dei consumi troppo alti, col rischio di mettermi in garage un auto usata diesel, che non so quali grattacapi e spese potrà darmi? Ed il tutto mentre sto pagando un'altra macchina nuova?!

Si sa, che lascia la strada vecchia per la nuova...

Così mi tengo alla fine la Baleno, le dovrò fare nei prossimi mesi cinghia di distribuzione ed ammortizzatori. L'obbiettivo è di tenerla per i prossimi due anni, fino al termine del pagamento della i20, e portarla oltre 250.000km.

E' un obbiettivo che è alla sua portata. L'ho acquistata usata 6 anni fà a 110.000km per la bellezza di 500 euro + passaggio. Mai spesi soldi meglio su un'automobile.

E poi fra due anni cercherò una Hyundai i40 wagon usata, che fin dalla presentazione a Ginevra mi ha fatto salire la scimmia sulla spalla... attendo di vederla in concessionaria.

complimenti!
con 500? hai acquistato una macchina affidabilissima! certo che 6 anni fa hai fatto un affare.
Quanti anni aveva quando l'hai presa?
 
mammo4 ha scritto:
La pensiamo allo stesso modo. Prima ero fissato, era quasi una malattia il volere l'auto sempre nuovo o seminuova, Poi crescendo e diventando padre di famiglia, è cambiato tutto.
L'auto mi serve per andare e tornare da un dato posto. Basta che non mi lascia per strada.

Nella vita ci sono cose più importante, soprattutto quando si ha la responsabilità di una famiglia.
Anche io ero uno di quelli attenti alla moda, a prendermi l'auto nuova superaccessoriata. E lo stavo facendo anche ora. Fortuna che col passare degli anni si incomincia ad utilizzare la testa e a capire che forse si sta esagerando e che è meglio continuare con la propria auto evitando così di minare la serenità propria e quella della famiglia. ;)
 
Back
Alto