Scusa non era per te....Non li senti poi tanto 30cv...la coppia è uguale @450nm. Cioè li senti se ci tiri in bocca. Più che altro la 190 è a trazione integrale, è più vendibile perché è stata la versione più venduta...è cmq preferibile. Nell'utilizzo reale non sentiresti grande differenza, le condizioni del traffico etc. vanno verso una guida dove si apprezza più la coppia motrice.
Sì la Tonale ha tutte le tecnologie al passo, sicuramente è una scelta da quel punto di vista che ci sta assolutamente; e poi è un ibrido a benzina contro un diesel presto banditi da ogni dove.
Però mi sa che nella vita reale anche la d 160cv e 450nm va il doppio del benza Miller di pari potenza e 260nm. L'ho provata Manlio ed è bella inchiodata la Tonale, anche la 160cv...è dura. Proprio in quei frangenti da vita quotidiana, i sorpassi da fare il più velocemente possibile etc, il benza Miller è proprio tristo.
Lo Stelvio quanto a guidabilità ,velocità di inserimento in curva,prontezza dello sterzo è di gran lunga superiore alla Tonale.Non li senti poi tanto 30cv...la coppia è uguale @450nm. Cioè li senti se ci tiri in bocca. Più che altro la 190 è a trazione integrale, è più vendibile perché è stata la versione più venduta...è cmq preferibile. Nell'utilizzo reale non sentiresti grande differenza, le condizioni del traffico etc. vanno verso una guida dove si apprezza più la coppia motrice.
E differenza di consumi? La 190cv consuma di più o siamo simili?
Io a suo tempo (qualche anno fa), provai la Giulia TD da 180 cv in pista, a Torretta (vicino Palermo) e mi impressionò sia come motore che come tenuta di strada (veramente eccellente).
Una Stelvio da 160 cv indubbiamente non sarà un fulmine, 160 cv non è la potenza ideale per un suv di segmento D, e la 190 cv sarà abbastanza simile, perchè paga il maggior peso derivante dalla trazione integrale.
Io a quel punto forse prenderei una Tonale da 160 cv, che sicuramente va più forte della Stelvio di pari potenza ed è certamente più moderna, con alcune dotazioni che non ha neanche la Stelvio. Ovviamente l'handling non sarà quello della Stelvio, ma in un suv a mio parere ciò conta poco.
Io ricordo che se ne parlava di una motorizzazione da 250 CV ma credo fosse per la Giulia e solo TP. Questo é quello che ricordo...Sì fu messa in vendita nel 2020 per pochi mesi. Usata non si trova.
Anzi ricordo anche, che si parlava pure della 280 CV ma solo TP per il 2020 della Giuliamah, io non credo che tra Tonale e Stelvio al riguardo
Io ricordo che se ne parlava di una motorizzazione da 250 CV ma credo fosse per la Giulia e solo TP. Questo é quello che ricordo...
Anzi ricordo anche, che si parlava pure della 280 CV ma solo TP per il 2020 della Giulia
Che siano solo Q4 ne siamo daccordo, Stelvio e Giulia. Si cerca di capire se esiste davvero la 250CV e che trazione hanno , sia la Giulia che la Stelvio. Io ricordo che ne abbiamo parlato in forum, ma avevo letto a suo tempo anche che c era in discussione pure la Giulia con l 280CV Ma soloTPLa Giulia 280 cv esiste ed è tuttora in vendita. Fu anche pubblicata la prova su strada di Quattroruote. C'è anche la Stelvio.
Oggi sono entrambe solo Q4 (ovvero 4 ruote motrici).
L'ho provata anch'io la Tonale, 130 cv, ma in modalità sportiva non mi è sembrata ferma, tira abbastanza e il cambio è veloce. I sorpassi non dovrebbero essere un problema. Ovviamente non ha il tiro di una vettura da 200 cv e oltre.
Che siano solo Q4 ne siamo daccordo, Stelvio e Giulia. Si cerca di capire se esiste davvero la 250CV e che trazione hanno , sia la Giulia che la Stelvio. Io ricordo che ne abbiamo parlato in forum, ma avevo letto a suo tempo anche che c era in discussione pure la Giulia con l 280CV Ma soloTP
Oggi non esistono in listino. Cio´ che si trova in listino sono sia Giulia che Stelvio 280 CV Q4 e naturalmente la 200CV.
Ma guarda Manlio più che la potenza @5000 giri Io ho avuto l'impressione che manchi la coppia @2000, ai classici regimi da passeggio in cui le diesel e le elettriche danno il meglio. In dynamic il gas è un filo più pronto ma..sono motori molto tranquilli a spingere carrozze da 1600kg. Manca un po' di spinta...nel paragone con i diesel a cui sono abituato.
cuorern - 10 minuti fa
deadmanwalking - 47 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa