<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho comprato la vecchia Meriva | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ho comprato la vecchia Meriva

mammo4 ha scritto:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah. non ce la faccio proprio a comprare una dacia.
E fai male.

Tu hai speso 9000 euro per un'auto di 2 anni e con 25000 (e speriamo solo quelli) Km sul groppone, 1 anno di garanzia, 5 posti e un bagagliaio appena accettabile (pensando "family").

A me con 12500 hanno dato un'auto nuova, con 5 anni di garanzia, 7 posti veri, interni a prova di bambino (o di cane) e un vano di carico a prova di trasloco.

Vedi un po tu... ;)

alkiap ha scritto:
Ma sei il vecchio Fulcrum?
No. E tra l'altro è da una vita che non lo sento...
 
arhat ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arhat ha scritto:
mammo4 ha scritto:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah. non ce la faccio proprio a comprare una dacia.

le strade si stanno riempiendo di Duster, e di Logan MPV se ne vedono pure assai.
Non MPV, ma MCV: "Multi Convivial Vehicle"

Non sottilettiziamo, sempre surrogati di bidét d'oltralpe sono ;)
Mais certainement, mon ami ... :lol:
 
mammo4 ha scritto:
Era una Golf VI, 2.0 tdi highline, con 18 mesi e 50000 KM.

Mia moglie ha perso il posto di lavoro ( o meglio erano tre mesi che non veniva pagata, e ancora deve prendere parte della liquidazione).

Quando ti nasce un figlio, il mondo intorno a te, ti cambia dal giorno alla notte.

Complimenti, la saggezza del pater familias che individua le giuste priorità. Auguri per la famiglia che ha certo priorità su tutto, la macchina si potrà ricomprare magari più avanti.
 
mammo4 ha scritto:
Era una Golf VI, 2.0 tdi highline, con 18 mesi e 50000 KM.

Mia moglie ha perso il posto di lavoro ( o meglio erano tre mesi che non veniva pagata, e ancora deve prendere parte della liquidazione).

Quando ti nasce un figlio, il mondo intorno a te, ti cambia dal giorno alla notte.

18 mesi e 50k km ? che fai il rappresentante o tenevi la moglie a casa della suocera in Sicilia ????
 
Ho avuto la Meriva per tre anni e devo dire che hai fatto un buon acquisto, si tratta di un'auto molto versatile, comoda e fatta apposta per le famiglie con figli piccoli.
Non hai detto che motorizzazione ha preso, io avevo la 1.3 CDTi (Multijet Fiat) da 70 CV, motorizzazione che risultava piuttosto sottodimensionata rispetto alla massa dell'auto, e so che pure il 1.4 benzina era spesso in difficoltà a causa della poca coppia, i motori giusti per la Meriva erano il 1.6 benzina da 101 CV (che però consumava abbastanza) ed ancor più il 1.7 CDTi di uguale potenza (abbinamento perfetto).

Saluti
 
Beh, indipendentemente dalla valutazone sulla convenienza economica, ha fatto una scelta da buon pater familas (tieni fede al tuo nick ;) ).
Hai cioè sacrificato una cosa cui tenevi, e già questo è onorevole, e per nulla scontato.
Non so se la bimba ce l'hai già o meno, cmq auguri per tutto!
 
PanDemonio ha scritto:
mammo4 ha scritto:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah. non ce la faccio proprio a comprare una dacia.
E fai male.

Tu hai speso 9000 euro per un'auto di 2 anni e con 25000 (e speriamo solo quelli) Km sul groppone, 1 anno di garanzia, 5 posti e un bagagliaio appena accettabile (pensando "family").

A me con 12500 hanno dato un'auto nuova, con 5 anni di garanzia, 7 posti veri, interni a prova di bambino (o di cane) e un vano di carico a prova di trasloco.

Vedi un po tu... ;)

alkiap ha scritto:
Ma sei il vecchio Fulcrum?
No. E tra l'altro è da una vita che non lo sento...

ma PER CARITà, UN MIO COLLEGA HA LA TUA STESSA AUTO E SI TROVA BENISSIMO.

Non ce la faccio a dare soldi ad un'azienda romena. E' più forte di me. Li reputo i maggiori responsabili del nostro declino socio- economico. Ma questo è un altro discorso.
 
fabiologgia ha scritto:
Ho avuto la Meriva per tre anni e devo dire che hai fatto un buon acquisto, si tratta di un'auto molto versatile, comoda e fatta apposta per le famiglie con figli piccoli.
Non hai detto che motorizzazione ha preso, io avevo la 1.3 CDTi (Multijet Fiat) da 70 CV, motorizzazione che risultava piuttosto sottodimensionata rispetto alla massa dell'auto, e so che pure il 1.4 benzina era spesso in difficoltà a causa della poca coppia, i motori giusti per la Meriva erano il 1.6 benzina da 101 CV (che però consumava abbastanza) ed ancor più il 1.7 CDTi di uguale potenza (abbinamento perfetto).

Saluti

Ho preso la Ecoflex da 75 cv. Certo, sarà un polmone, ma con tutta probabilità la guiderà soprattutto mia moglie; io per andare a lavoro prenderò la sua 107. Che si parcheggia in un fazzoletto....
 
mammo4 ha scritto:
Non ce la faccio a dare soldi ad un'azienda romena. E' più forte di me. Li reputo i maggiori responsabili del nostro declino socio- economico. Ma questo è un altro discorso.

Ed io che ho sempre saputo fosse un milanese doc., vallo a pensare che è di origini rumene.
 
mammo4 ha scritto:
Non ce la faccio a dare soldi ad un'azienda romena. E' più forte di me.
A parte il fatto che Dacia è di totale proprietà Renault, e quindi francese, i tuoi soldi al massimo sarebbero andati ad un concessionario italiano come i miei, a meno che tu non fossi disposto ad andarla a comprare direttamente a Pitesti, in fabbrica (e sobbarcarti le eventuali rogne per l'immatricolazione in uno stato esteroe il successivo sdoganamento qui da noi).

Li reputo i maggiori responsabili del nostro declino socio- economico. Ma questo è un altro discorso.
Tutti? Comprese donne, vecchi e neonati?
Accipicchia! E che avranno fatto mai di così tremendo?

Seriamente, rispetto la tua opinione ma questi sono discorsi che non hanno alcun senso, almeno per me: se mi serve un'auto, compro quella che soddisfa al meglio le mie esigenze, da qualunque angolo del pianeta provenga.

Le politiche commerciali le lascio decidere ed applicare ai governi, visto che li pago apposta, e che sanno MOLTE più cose di quelle che lasciano filtrare fino a me... :rolleyes:

PS - Se proprio ti va di trovare un colpevole per il NOSTRO declino socio-economico, il primo posto dove ti consiglio di cercare è ALL'INTERNO dei nostri confini...

Con simpatia 8)
 
Back
Alto