<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho bucato una gomma devo cambiarla hanno gia 2 anni/come mai il TCS da valutazioni contraddittorie? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ho bucato una gomma devo cambiarla hanno gia 2 anni/come mai il TCS da valutazioni contraddittorie?

e allora mi sa le continental ma altri siti per le comparazioni ne conoscete?
ribadisco è assurdo il crollo delle firestone le ho montate su una e sono ottime..

Non ci sono altri enti che fanno comparazioni, gli altri sono tutti video o articoli di presentazione alla stampa del prodotto, snocciolando i dati della cartella stampa del costruttore.

Fare un test costa, devi comprare le gomme, non fartele inviare gratis in cambio di visibilità.

Magari la redazione di 4R può farci un bell'articolo premium nei prossimi mesi.... :emoji_innocent:
 
e allora mi sa le continental ma altri siti per le comparazioni ne conoscete?
ribadisco è assurdo il crollo delle firestone le ho montate su una e sono ottime..
Mah altri siti non saprei..
Ma credo ce ne siano in internet..
Se poi le Firestone sono le tue preferite e le hai già provate, non ti rimane che prendere quelle..
 
ma pero' perchè hanno evidenziato un crollo di prestazioni simili?? mah gira un video dove le stanno testando magari non 18 o 17 (17 forse) e tengono l'acqua benissimo non vorrei fossero pagate queste recensioni

 
ma pero' perchè hanno evidenziato un crollo di prestazioni simili?? mah gira un video dove le stanno testando magari non 18 o 17 (17 forse) e tengono l'acqua benissimo non vorrei fossero pagate queste recensioni


certo che è pagata, non è una comparativa, è una presentazione del prodotto.

Lo noti perchè il prodotto è sempre migliore del precedente come usura, tenuta su asciutto, tenuta sul bagnato, ecc... ma in realtà non fanno mai una comparativa col prodotto precedente per vedere se è realmente migliore.

ho visto il video, ci sono pure le pubblicità Firestone sulle fiancate della macchina, buahahaahah
 
no beh questo è ovvio io intendevo il TCS se magari prende soldi per mettere buona parola rispetto ad altri marchi..

ho concluso che l'unica è montare quella che ne parlano meglio in assoluto continental pc6 le altre non si sa bene come si comportino..

peccato pensavo di andare tranquillo con le firestone.......

e a dire il vero montai le dunlop invernali da loro consigliate forse non della stessa misura (mi pare non ho sbatti di controllare) 195 55 r16 87h e sono risultate una schifezza quasi totale. nonostante rotolamento c pericolose in curva rumore inquietante vivono di perdita di aderenza ad ogni singola curva.. eppure dicevano bene.. fanno UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUHHHHHH
 
ma pero' perchè hanno evidenziato un crollo di prestazioni simili?? mah gira un video dove le stanno testando magari non 18 o 17 (17 forse) e tengono l'acqua benissimo non vorrei fossero pagate queste recensioni

A questo punto non so più se pensare ad una "crociata" contro il TCS o ad un'effettiva ricerca di "due gomme"....
 
ok grazie per le uniroyal stavo davvero per prenderle ma ho letto alcune recensioni assurde tipo spalla morbida sembra di galleggiare e strane prestazioni sull'asciutto (forse colpa del battistrada antipioggia) quindi niente.. stesso per le firestone troppi contro rispetto ai pro che pero' io non ho notato avendole ma chissa a 18 pollici cosa succede..

quindi ho preso le https://www.testpneumatici.it/semperit-speed-life-3/

https://www.provadellagomma.com/web/pages/gomma-d-estat/semperit/speed-life-3

non ho visto recensioni negative in nessun sito.. vediamo come vanno mi sembrano molto serie, tecniche e sostanza.. se devono essere praticamente come le premium contact 6 e costarmi quasi 100 euro in meno meglio queste.
 
Ultima modifica:
ok grazie per le uniroyal stavo davvero per prenderle ma ho letto alcune recensioni assurde tipo spalla morbida sembra di galleggiare e strane prestazioni sull'asciutto (forse colpa del battistrada antipioggia) quindi niente.. stesso per le firestone troppi contro rispetto ai pro che pero' io non ho notato avendole ma chissa a 18 pollici cosa succede..

quindi ho preso le https://www.testpneumatici.it/semperit-speed-life-3/

https://www.provadellagomma.com/web/pages/gomma-d-estat/semperit/speed-life-3

non ho visto recensioni negative in nessun sito.. vediamo come vanno mi sembrano molto serie, tecniche e sostanza.. se devono essere praticamente come le premium contact 6 e costarmi quasi 100 euro in meno meglio queste.
Bene...
Facci sapere come ti trovi..
 
Secondo me queste "prove" comparative, specialmente se basate sulle recensioni dei clienti valgono meno di zero. Anche perché leggendo nei vari forum le opinioni dei partecipanti ( in questi casi si presume non dettate da un qualche interesse) sono sempre totalmente discordanti. E le miei impressioni soggettive sono spesso molto diverse da quanto leggo. Ultimo esempio le Toyo montate in origine mia Mazda con cerchi da 18" vengono spesso valutate a livello di spazzatura mentre io le trovo particolarmente gradevoli e sicure ( PS ho visto che sono made in Japan. ma la ditta ha fabbriche sparse nel mondo, non è da escludere che diverse misure vengano costruite in diversi stabilimenti
 
Eventualmente, credendo di non aver sbagliato a capire che non si dispone almeno di un ruotino di scorta, sarebbe preferibile avere sempre con sé una bomboletta di ripara gomme da tenere nel baule in caso di foratura..
Non ripara totalmente il danno ma per una semplice ma noiosissima foratura può permettere di raggiungere in sicurezza il primo gommista disponibile..
il problema è che dopo la bomboletta andrebbe sostituito come minimo il sensore della pressione e anche lo pneumatico.. tornando al problema di dover cambiare da uno a quattro pneumatici per una foratura
 
Secondo me queste "prove" comparative, specialmente se basate sulle recensioni dei clienti valgono meno di zero. Anche perché leggendo nei vari forum le opinioni dei partecipanti ( in questi casi si presume non dettate da un qualche interesse) sono sempre totalmente discordanti. E le miei impressioni soggettive sono spesso molto diverse da quanto leggo. Ultimo esempio le Toyo montate in origine mia Mazda con cerchi da 18" vengono spesso valutate a livello di spazzatura mentre io le trovo particolarmente gradevoli e sicure ( PS ho visto che sono made in Japan. ma la ditta ha fabbriche sparse nel mondo, non è da escludere che diverse misure vengano costruite in diversi stabilimenti
l'importante è non scendere assolutamente MAI sotto B per pioggia e sotto C per rotolamento.
A-C
B-C

il resto semplicemente non esiste. forse mi sarei trovato bene pure con le firestone ma onestamente preferisco una del gruppo continental anche se misi le PC4 nel 2010 ed erano una cazzata di gomma consumata in un lampo.. seno' se la maxxis premitra validissime ma dopo un tot tracollo e si stanno consumando di brutto arrivo a novembre che sarò su delle mezze slick seno cinturato p1 verde molto valide e simili alle maxxis

falken ricordo tutto ok ma sono molto sportive e si consumano in 12.000km con guida sportivona

resto non saprei ah si nankang ecosport oscenissime sul bagnato saponetta totale MA TOTALE. inguidabile pericolosissima e mi sono girato svariate volte ma ottime sull'asciutto

linglong su fiesta non ricordo il modello ma erano come le cinturato

tutto questo su 195 55 r 16 87h

penso in futuro di mettere o firestone o semperit sulla mia
 
no beh questo è ovvio io intendevo il TCS se magari prende soldi per mettere buona parola rispetto ad altri marchi..

ho concluso che l'unica è montare quella che ne parlano meglio in assoluto continental pc6 le altre non si sa bene come si comportino..

peccato pensavo di andare tranquillo con le firestone.......

e a dire il vero montai le dunlop invernali da loro consigliate forse non della stessa misura (mi pare non ho sbatti di controllare) 195 55 r16 87h e sono risultate una schifezza quasi totale. nonostante rotolamento c pericolose in curva rumore inquietante vivono di perdita di aderenza ad ogni singola curva.. eppure dicevano bene.. fanno UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUHHHHHH
Non so ora, fino a poco tempo fa i test TCS erano condotti sulla pista prove Continental da personale Continental.

Anche se non vuol dire nulla...
 
Non so ora, fino a poco tempo fa i test TCS erano condotti sulla pista prove Continental da personale Continental.

Anche se non vuol dire nulla...
non erano al limite fatti da ADAC su pista ADAC?

Da cosa ti risulta? sarebbe particolarmente scorretto se un ente terzo prendesse i responsi da uno dei concorrenti. Soprattutto strano in nazioni che su queste cose sono piuttosto suscettibili...
 
Back
Alto