<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho adocchiato gli interni della nuova golf 7 e maggiolino...delusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ho adocchiato gli interni della nuova golf 7 e maggiolino...delusione

autofede2009 ha scritto:
[
dai fancar, non esagerare! proprio tu che ami "tastare" le plance...! :D

qualsiasi persona che abbia un minimo di obiettività non può accettare il discorso che la plastica morbida non è un sinonimo di qualità...

Ho detto che non è condizione necessaria e sufficiente per dire che una plastica è di qualità.
Ti faccio un esempio, prendo una plasticaccia dura e la fodero con un materassino in sky con un effetto identico alla copertina di un'agenda; il dito affonderà fino ad un certo punto e poi incontrerà la plasticaccia dura che ne costituisce l'anima.
Discorso diverso è una plastica morbida nella sua pienezza.
Credo che la seconda sia più pregiata.
Ci sono poi plastiche dure ma che hanno un bel trattamento superficiale che riflette bene la luce e crea un effetto setoso al tatto.
Se noti bene, sulla Golf 7, i bordi del tunnel centrale criticato da Rimix sono in questo tipo di plastica rigida, ma ben trattata.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
[
dai fancar, non esagerare! proprio tu che ami "tastare" le plance...! :D

qualsiasi persona che abbia un minimo di obiettività non può accettare il discorso che la plastica morbida non è un sinonimo di qualità...

Ho detto che non è condizione necessaria e sufficiente per dire che una plastica è di qualità.
Ti faccio un esempio, prendo una plasticaccia dura e la fodero con un materassino in sky con un effetto identico alla copertina di un'agenda; il dito affonderà fino ad un certo punto e poi incontrerà la plasticaccia dura che ne costituisce l'anima.
Discorso diverso è una plastica morbida nella sua pienezza.
Credo che la seconda sia più pregiata.
Ci sono poi plastiche dure ma che hanno un bel trattamento superficiale che riflette bene la luce e crea un effetto setoso al tatto.
Se noti bene, sulla Golf 7, i bordi del tunnel centrale criticato da Rimix sono in questo tipo di plastica rigida, ma ben trattata.

si il tunnel anche se duro è un po meglio di quello di classe A infatti...ma il tunnel infatti è una pecca abbastanza grossolana di mercedes...
ma tunnel apparte io sono rimasto per moltissimi particolari...scusa Fancar ma davvero la nuova golf non è paragonabile alle premium a e A3...lascia stare la plastica morbida che vw adotta su tutte le sue auto... il resto è plastica dura a iosa ..... guardala dal vero... la A3 è un altro segmento se paragonata...il disegno e la panoramica della plancia di golf è molto bella ma i materiali in generale :
-plastica attorno alla radio clima ecc...
-portiere anteriori in parte e posteriori in toto..
- bracciolo portiere che scricchiolano
-divano posteriore ai lati contornato da plastica dura che si muove e scricchiola, là dove le premium hanno ancora una frazione di divanetto...

e altre cose.....

davvero...mi è sembrata un auto normale....buona ma niente di premium...
 
comunque gli interni del maggiolino sono pietosi per materiali usati.. , ma almeno in quanto materiali scadenti sono in linea con il precedente modello...
 
rimix ha scritto:
comunque gli interni del maggiolino sono pietosi per materiali usati.. , ma almeno in quanto materiali scadenti sono in linea con il precedente modello...

pensa se il nuovo maggiolino lo guardavi sotto e scoprivi che, eccetto il 2.0 litri turbo, tutte le versioni hanno le economicissime sospensioni posteriori ad assale rigido... :shock: se lo scopo era quello di richiamare anche nella meccanica il maggiolino degli anni 50... ci sono senz'altro riusciti... :D
 
autofede2009 ha scritto:
rimix ha scritto:
comunque gli interni del maggiolino sono pietosi per materiali usati.. , ma almeno in quanto materiali scadenti sono in linea con il precedente modello...

pensa se il nuovo maggiolino lo guardavi sotto e scoprivi che, eccetto il 2.0 litri turbo, tutte le versioni hanno le economicissime sospensioni posteriori ad assale rigido... :shock: se lo scopo era quello di richiamare anche nella meccanica il maggiolino degli anni 50... ci sono senz'altro riusciti... :D

ma tanto la gente è ignorante...e compra ugualmente ad un prezzo alto
 
rimix ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
rimix ha scritto:
comunque gli interni del maggiolino sono pietosi per materiali usati.. , ma almeno in quanto materiali scadenti sono in linea con il precedente modello...

pensa se il nuovo maggiolino lo guardavi sotto e scoprivi che, eccetto il 2.0 litri turbo, tutte le versioni hanno le economicissime sospensioni posteriori ad assale rigido... :shock: se lo scopo era quello di richiamare anche nella meccanica il maggiolino degli anni 50... ci sono senz'altro riusciti... :D

ma tanto la gente è ignorante...e compra ugualmente ad un prezzo alto

"l'occhiometro" però mi pare che già dia un primo verdetto... si vedevano pochi new beetle prima e si vedono pochi maggiolini ora...
 
la golf 7 offre nel complesso e al primo colpo d'occhio interni molto validi sia esteticamente che tecnicamente,. con alcuni distinguo ...

1° ad oggi non ho ancora visto una golf 7 con allestimento confortline o trendline... ma solo delle Hl con interni in pelle e compagnia bella.
2° il disegno della plancia per forma ed orientamento ricorda quello della nuova Leon con identico problema secondo me, i tasti del clima sono tutti troppo piccoli, e di non semplice utilizzo, (su leon e golf sono identici)
3° la plancia centrale intorno al navi delle golf Hl è in plastica nera lucida... e questo dopo un ora di uso sarà piena di ditate antiestetiche, che in caso di giornata di sole renderanno il tutto poco piacevole alla vista. (situazione riscontrata pure su new clio)

saluti

ps interni maggiolino sono di plastica indegna alla vista ed al tatto ma forse sono più solidi.
;)
 
RImix apprezzo il tuo sforzo di mettere in cattiva luce gli interni della golf 7 ma il tuo sforzo e vano, lo capisci?Muahahah...
Le cose che hai detto le hai dette qui e qui muoiono,gli interni della golf sono superiori di qualsiasi altra compatta, te lo dice un possessore della nuova classe A,e di moltre auto a livello mondiale di altri segmenti quindi capisco il tuo sforzo di denigrare un prodotto a te non simpatico chissa' perche' poi , avrai i tuoi motivi,ma fidati passi per patetico e incompetente.
 
Mercedvolks ha scritto:
RImix apprezzo il tuo sforzo di mettere in cattiva luce gli interni della golf 7 ma il tuo sforzo e vano, lo capisci?Muahahah...
Le cose che hai detto le hai dette qui e qui muoiono,gli interni della golf sono superiori di qualsiasi altra compatta, te lo dice un possessore della nuova classe A,e di moltre auto a livello mondiale di altri segmenti quindi capisco il tuo sforzo di denigrare un prodotto a te non simpatico chissa' perche' poi , avrai i tuoi motivi,ma fidati passi per patetico e incompetente.

Vuoi dire che da possessore della classe A sei pentito della qualità del prodotto?
 
Il maggiolino effettivamente ha gli interni un po' sottotono per la cifra che chiedono e per lo standard vw, però ne venderanno tanti in USA e lì, in quanto a finiture, sono meno esigenti.
La golf mi sembra ben fatta.
 
rimix ha scritto:
oggi sono voluto andare a visionare la nuova golf 7 , in quanto ex possessore di golf 5 sono sempre rimasto un pò legato a questa auto...

ho visionato in 5 minuti gli interni ma mi sono bastati per rendermi conto che come qualità degli interni non ci siamo proprio..
la mia A è di un altro pianeta, a partire dai pannelli porta non paragonabili neanche lontanamente con quelli della nostra stellina, infatti i pannelli porta anteriori sono di modesta fattura con molte parti in plastica dura sopratutto nelle parti in basso..i pannelli porta posteriori poi sono osceni, addirittura anche le parti superiori sono in plastica durissima...

per non parlare del tunnel interamente in plastica dura(come la A), plastiche dure attorno ai sistemi radio cd, o come le fascie di plastica dura che delimitano i lati dei seggiolini posteriori......cosi come altre molte piccolezze che non mi sono piaciute..
di certo gli interni sono buoni alla fine , la plancia è anche un pò scenografica ma tutto sembra fatto in economia,addirittura come materiali mi sembra superiore anche la vecchia golf 6.
non capisco minimamente come le testate giornalistiche la mettano così sul piedistallo e la confrontano con a3 e classe A.
la golf 7 va paragonata ad una astra , ad una megane o giulietta, ma non con una premium...
..
poi per curiosità ho visto anche gli interni del maggiolino.... ,pietosi per una vettura da più di 25 mila euro... gli interni sono interamente fatti in plastica dura. la mia giulietta al confronto vincerebbe a mani basse..interamente senza nessuna traccia di plastiche morbide su plancia... sembravano gli interni della 500 in scala più grande...
tranne che per una segmento A quegli interni vanno benissimo ma per una segmento C premium ... mmmm
detto questo premetto che in alcuni miei post ho attaccato anche la nuova a3 sugli interni , ma ammetto che assieme alla classe A ha gli interni di miglior pregio nelle segmento C..
comunque detto questo queste rimangono mie impressioni a caldo .. gli interni di golf 7 infondo non mi dispiacciono e sono molto appaganti per il suo prezzo, soltanto non capisco come è possibile paragonarla ad auto che non sono della sua categoria come A3 o classeA ..

discorso inverso invece per il maggiolino...i suoi interni anche se molto stravaganti sono uno scandalo per una segmento C con i suoi costi.

Evidentemente c'è qualcosa che non quadra. Gli interni del Maggiolino, sono a dir poco scandalosi per un auto di questo prezzo....questo lo dico io, ma lo ripetono sempre tutte le testate giornalistiche che provano questa vettura. Ciò nonostante è una macchina resistente e che cerca il suo maggiore appeal verso il cliente nella guida e nell'estetica.
Per quanto riguarda la Golf, invece, ha interni decisamente ben fatti e senz'altro da segmento superiore, ecco perché viene posizionata un pò più su rispetto alle varie Bravo, Astra, ect ect. Tutte le testate giornalistiche concordano su questo e avvicinano la qualità Vw ad Audi...(ma considera che la Golf costa anche parecchio meno della sorella A3 e delle premium in generale). Ovvio che se poi io scendo da una Bmw serie 5, ad esempio, e salgo sulla tua classe A resto deluso; ma questo non significa che la tua non sia fatta bene, semplicemente è l'abitudine ad un segmento superiore e comunque alle aspettative, non sò se ho reso l'idea.
Fidati, la Golf è fatta molto bene, e te lo dice uno che di macchine ne ha viste tante quante le famose patatine del Rocco Nazional-popolare ;-)
 
sofylove ha scritto:
rimix ha scritto:
oggi sono voluto andare a visionare la nuova golf 7 , in quanto ex possessore di golf 5 sono sempre rimasto un pò legato a questa auto...

ho visionato in 5 minuti gli interni ma mi sono bastati per rendermi conto che come qualità degli interni non ci siamo proprio..
la mia A è di un altro pianeta, a partire dai pannelli porta non paragonabili neanche lontanamente con quelli della nostra stellina, infatti i pannelli porta anteriori sono di modesta fattura con molte parti in plastica dura sopratutto nelle parti in basso..i pannelli porta posteriori poi sono osceni, addirittura anche le parti superiori sono in plastica durissima...

per non parlare del tunnel interamente in plastica dura(come la A), plastiche dure attorno ai sistemi radio cd, o come le fascie di plastica dura che delimitano i lati dei seggiolini posteriori......cosi come altre molte piccolezze che non mi sono piaciute..
di certo gli interni sono buoni alla fine , la plancia è anche un pò scenografica ma tutto sembra fatto in economia,addirittura come materiali mi sembra superiore anche la vecchia golf 6.
non capisco minimamente come le testate giornalistiche la mettano così sul piedistallo e la confrontano con a3 e classe A.
la golf 7 va paragonata ad una astra , ad una megane o giulietta, ma non con una premium...
..
poi per curiosità ho visto anche gli interni del maggiolino.... ,pietosi per una vettura da più di 25 mila euro... gli interni sono interamente fatti in plastica dura. la mia giulietta al confronto vincerebbe a mani basse..interamente senza nessuna traccia di plastiche morbide su plancia... sembravano gli interni della 500 in scala più grande...
tranne che per una segmento A quegli interni vanno benissimo ma per una segmento C premium ... mmmm
detto questo premetto che in alcuni miei post ho attaccato anche la nuova a3 sugli interni , ma ammetto che assieme alla classe A ha gli interni di miglior pregio nelle segmento C..
comunque detto questo queste rimangono mie impressioni a caldo .. gli interni di golf 7 infondo non mi dispiacciono e sono molto appaganti per il suo prezzo, soltanto non capisco come è possibile paragonarla ad auto che non sono della sua categoria come A3 o classeA ..

discorso inverso invece per il maggiolino...i suoi interni anche se molto stravaganti sono uno scandalo per una segmento C con i suoi costi.

Evidentemente c'è qualcosa che non quadra. Gli interni del Maggiolino, sono a dir poco scandalosi per un auto di questo prezzo....questo lo dico io, ma lo ripetono sempre tutte le testate giornalistiche che provano questa vettura. Ciò nonostante è una macchina resistente e che cerca il suo maggiore appeal verso il cliente nella guida e nell'estetica.
Per quanto riguarda la Golf, invece, ha interni decisamente ben fatti e senz'altro da segmento superiore, ecco perché viene posizionata un pò più su rispetto alle varie Bravo, Astra, ect ect. Tutte le testate giornalistiche concordano su questo e avvicinano la qualità Vw ad Audi...(ma considera che la Golf costa anche parecchio meno della sorella A3 e delle premium in generale). Ovvio che se poi io scendo da una Bmw serie 5, ad esempio, e salgo sulla tua classe A resto deluso; ma questo non significa che la tua non sia fatta bene, semplicemente è l'abitudine ad un segmento superiore e comunque alle aspettative, non sò se ho reso l'idea.
Fidati, la Golf è fatta molto bene, e te lo dice uno che di macchine ne ha viste tante quante le famose patatine del Rocco Nazional-popolare ;-)

ma io confermo ciò che dici..
gli interni di golf sono ottimi ! e superiori alle varie bravo ecc...ho solo detto che per prezzi e posizionamenti, la golf la si dovrebbe confrontare con le varie bravo astra focus.... naturalmente vincerebbe la golf su queste, ma il segmento suo è questo...
 
rimix ha scritto:
oggi sono voluto andare a visionare la nuova golf 7 , in quanto ex possessore di golf 5 sono sempre rimasto un pò legato a questa auto...

ho visionato in 5 minuti gli interni ma mi sono bastati per rendermi conto che come qualità degli interni non ci siamo proprio..
la mia A è di un altro pianeta, a partire dai pannelli porta non paragonabili neanche lontanamente con quelli della nostra stellina, infatti i pannelli porta anteriori sono di modesta fattura con molte parti in plastica dura sopratutto nelle parti in basso..i pannelli porta posteriori poi sono osceni, addirittura anche le parti superiori sono in plastica durissima...

per non parlare del tunnel interamente in plastica dura(come la A), plastiche dure attorno ai sistemi radio cd, o come le fascie di plastica dura che delimitano i lati dei seggiolini posteriori......cosi come altre molte piccolezze che non mi sono piaciute..
di certo gli interni sono buoni alla fine , la plancia è anche un pò scenografica ma tutto sembra fatto in economia,addirittura come materiali mi sembra superiore anche la vecchia golf 6.
non capisco minimamente come le testate giornalistiche la mettano così sul piedistallo e la confrontano con a3 e classe A.
la golf 7 va paragonata ad una astra , ad una megane o giulietta, ma non con una premium...
..
poi per curiosità ho visto anche gli interni del maggiolino.... ,pietosi per una vettura da più di 25 mila euro... gli interni sono interamente fatti in plastica dura. la mia giulietta al confronto vincerebbe a mani basse..interamente senza nessuna traccia di plastiche morbide su plancia... sembravano gli interni della 500 in scala più grande...
tranne che per una segmento A quegli interni vanno benissimo ma per una segmento C premium ... mmmm
detto questo premetto che in alcuni miei post ho attaccato anche la nuova a3 sugli interni , ma ammetto che assieme alla classe A ha gli interni di miglior pregio nelle segmento C..
comunque detto questo queste rimangono mie impressioni a caldo .. gli interni di golf 7 infondo non mi dispiacciono e sono molto appaganti per il suo prezzo, soltanto non capisco come è possibile paragonarla ad auto che non sono della sua categoria come A3 o classeA ..

discorso inverso invece per il maggiolino...i suoi interni anche se molto stravaganti sono uno scandalo per una segmento C con i suoi costi.

eh per te una macchina saran mica i quintali di polipropilene soffice soffice che ci avvitano su spero... :lol:
 
Back
Alto