manuel46 ha scritto:fabiologgia ha scritto:Nemmeno io confido chissà quanto nella solerzia dei vigili, ma è un dato di fatto che quel tipo di problemi si verificavano dieci anni fa quando vennero fuori le prime targhe CC e CD uguali (perchè all'epoca era così) per combinazioni e caratteri a quelle dei Carabinieri e del Corpo Diplomatico.
Oggi non ci sono più segnalazioni, il problema è conosciuto e le targhe "speciali" sono talmente diverse da quelle normali che per sbagliare bisogna essere veramente in malafede.
Vedo piuttosto un pericolo incombente dalle targhe francesi, che sono già arrivate alla CK o qualcosa del genere. Le differenze da quelle italiane sono minime, solamente il trattino tra lettere e numeri (AA-000-AA anzichè AA 000 AA) ed il carattere che in quelle francesi è leggermente più grosso.
Per queste targhe le numerazioni sono assolutamente identiche alle nostre quindi l'errore soprattutto "a vista" lo vedo molto più probabile. Sinora non si è verificato perchè hanno iniziato da poco e tutta la serie iniziante per A (da AA ad AZ) in Italia era tutta bianca senza bande azzurre ma stanno andando molto veloci in quanto loro stanno cambiando le targhe anche alle auto vecchie (cosa che in Italia non si fece), in tre anni sono già arrivati a metà della serie C (in Italia ne occorsero oltre 4). Non solo, le auto con targa francese circolanti in Italia sono certamente molto più numerose di quelle diplomatiche.
Saluti
Piccola curiosità, approfitto di questa discussione per chiedere, ma come vengono distribuite le targhe?
Nel mio piccolo paese di provincia, poche migliaia di abitanti, c'è un auto con targa diversa dalla mia, solo per l'ultima lettera,
ovvero sono uguali le prime due lettere, sono uguali i tre numeri, è uguale la prima delle ultime due lettere ed è diversa solo l'ultima lettera....... :?
Vengono distribuite a lotti. Nel link che ha messo Ilopan trovi tutte le spiegazioni tecniche.
Saluti