<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho acquistato un auto targa cd | Il Forum di Quattroruote

ho acquistato un auto targa cd

ciao a tutti
mi sono reso conto solo ora di aver acquistato una macchina con targa CD...NT,
che corrisponde praticamente alle targhe del corpo diplomatico del Gabon :( :( .
Avendo letto di persone che sono state perseguitate a causa di multe per questo tipo di omonomia,vi volevo chiedere se c'è la possibiltà di sapere se la suddetta ambasciata ha in uso una targa uguale alla mia,così da poterla cambiare prima di cominciare una terribile odissea :evil: :evil: .Aspetto fiducioso!!! Fabio
 
effequ ha scritto:
ciao a tutti
mi sono reso conto solo ora di aver acquistato una macchina con targa CD...NT,
che corrisponde praticamente alle targhe del corpo diplomatico del Gabon :( :( .
Avendo letto di persone che sono state perseguitate a causa di multe per questo tipo di omonomia,vi volevo chiedere se c'è la possibiltà di sapere se la suddetta ambasciata ha in uso una targa uguale alla mia,così da poterla cambiare prima di cominciare una terribile odissea :evil: :evil: .Aspetto fiducioso!!! Fabio

Le targhe CD del corpo diplomatico sono completamente diverse da quelle CD per auto normali, nella foto si vede quella diplomatica con lettere azzurre ancizhè nere. Pur essendoci stati, negli anni passati, casi di errori di attribuzione di contravvenzioni, ormai questo tipo di problematica pare sia stata superata in quanto i verbalizzanti segnalano se si tratta di una targa "speciale" e nelle foto (tipo autovelox o telecamere di controllo accessi) si vede benissimo la differenza.

Saluti

Attached files /attachments/1306381=12670-Targa CD diplomatica.jpg
 
Sono ignorante in materia, per me una targa CD è solo una targa di un auto dell'anno 2002 circa........però ripeto, sono ignorante!
 
fabiologgia ha scritto:
effequ ha scritto:
ciao a tutti
mi sono reso conto solo ora di aver acquistato una macchina con targa CD...NT,
che corrisponde praticamente alle targhe del corpo diplomatico del Gabon :( :( .
Avendo letto di persone che sono state perseguitate a causa di multe per questo tipo di omonomia,vi volevo chiedere se c'è la possibiltà di sapere se la suddetta ambasciata ha in uso una targa uguale alla mia,così da poterla cambiare prima di cominciare una terribile odissea :evil: :evil: .Aspetto fiducioso!!! Fabio

Le targhe CD del corpo diplomatico sono completamente diverse da quelle CD per auto normali, nella foto si vede quella diplomatica con lettere azzurre ancizhè nere. Pur essendoci stati, negli anni passati, casi di errori di attribuzione di contravvenzioni, ormai questo tipo di problematica pare sia stata superata in quanto i verbalizzanti segnalano se si tratta di una targa "speciale" e nelle foto (tipo autovelox o telecamere di controllo accessi) si vede benissimo la differenza.

Saluti
Più che altro credo che il problema sia meno frequente per:
- sempre meno auto targate cd che hanno circa 10 anni ( la clio di mia moglie 2002 è cd)
- le targhe dei corpi diplomatici nuove sono state successivamente cambiate ( adesso hanno 4 numeri)
- molte rottamazioni delle auto dei corpi diplomatici con cd e tre numeri

Credo molto meno alla solerzia dei verbalizzanti
 
purtroppo non riesco a confidare molto nella solerzia dei verbalizzanti,soprattutto se debbono segnare al volo un CD che passa nella corsia bus o che non dà una precedenza...speriamo bene :?:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
effequ ha scritto:
ciao a tutti
mi sono reso conto solo ora di aver acquistato una macchina con targa CD...NT,
che corrisponde praticamente alle targhe del corpo diplomatico del Gabon :( :( .
Avendo letto di persone che sono state perseguitate a causa di multe per questo tipo di omonomia,vi volevo chiedere se c'è la possibiltà di sapere se la suddetta ambasciata ha in uso una targa uguale alla mia,così da poterla cambiare prima di cominciare una terribile odissea :evil: :evil: .Aspetto fiducioso!!! Fabio

Le targhe CD del corpo diplomatico sono completamente diverse da quelle CD per auto normali, nella foto si vede quella diplomatica con lettere azzurre ancizhè nere. Pur essendoci stati, negli anni passati, casi di errori di attribuzione di contravvenzioni, ormai questo tipo di problematica pare sia stata superata in quanto i verbalizzanti segnalano se si tratta di una targa "speciale" e nelle foto (tipo autovelox o telecamere di controllo accessi) si vede benissimo la differenza.

Saluti
Più che altro credo che il problema sia meno frequente per:
- sempre meno auto targate cd che hanno circa 10 anni ( la clio di mia moglie 2002 è cd)
- le targhe dei corpi diplomatici nuove sono state successivamente cambiate ( adesso hanno 4 numeri)
- molte rottamazioni delle auto dei corpi diplomatici con cd e tre numeri

Credo molto meno alla solerzia dei verbalizzanti
 
Nemmeno io confido chissà quanto nella solerzia dei vigili, ma è un dato di fatto che quel tipo di problemi si verificavano dieci anni fa quando vennero fuori le prime targhe CC e CD uguali (perchè all'epoca era così) per combinazioni e caratteri a quelle dei Carabinieri e del Corpo Diplomatico.
Oggi non ci sono più segnalazioni, il problema è conosciuto e le targhe "speciali" sono talmente diverse da quelle normali che per sbagliare bisogna essere veramente in malafede.
Vedo piuttosto un pericolo incombente dalle targhe francesi, che sono già arrivate alla CK o qualcosa del genere. Le differenze da quelle italiane sono minime, solamente il trattino tra lettere e numeri (AA-000-AA anzichè AA 000 AA) ed il carattere che in quelle francesi è leggermente più grosso.
Per queste targhe le numerazioni sono assolutamente identiche alle nostre quindi l'errore soprattutto "a vista" lo vedo molto più probabile. Sinora non si è verificato perchè hanno iniziato da poco e tutta la serie iniziante per A (da AA ad AZ) in Italia era tutta bianca senza bande azzurre ma stanno andando molto veloci in quanto loro stanno cambiando le targhe anche alle auto vecchie (cosa che in Italia non si fece), in tre anni sono già arrivati a metà della serie C (in Italia ne occorsero oltre 4). Non solo, le auto con targa francese circolanti in Italia sono certamente molto più numerose di quelle diplomatiche.

Saluti

Attached files /attachments/1306489=12674-targa francese.png
 
fabiologgia ha scritto:
Nemmeno io confido chissà quanto nella solerzia dei vigili, ma è un dato di fatto che quel tipo di problemi si verificavano dieci anni fa quando vennero fuori le prime targhe CC e CD uguali (perchè all'epoca era così) per combinazioni e caratteri a quelle dei Carabinieri e del Corpo Diplomatico.
Oggi non ci sono più segnalazioni, il problema è conosciuto e le targhe "speciali" sono talmente diverse da quelle normali che per sbagliare bisogna essere veramente in malafede.
Vedo piuttosto un pericolo incombente dalle targhe francesi, che sono già arrivate alla CK o qualcosa del genere. Le differenze da quelle italiane sono minime, solamente il trattino tra lettere e numeri (AA-000-AA anzichè AA 000 AA) ed il carattere che in quelle francesi è leggermente più grosso.
Per queste targhe le numerazioni sono assolutamente identiche alle nostre quindi l'errore soprattutto "a vista" lo vedo molto più probabile. Sinora non si è verificato perchè hanno iniziato da poco e tutta la serie iniziante per A (da AA ad AZ) in Italia era tutta bianca senza bande azzurre ma stanno andando molto veloci in quanto loro stanno cambiando le targhe anche alle auto vecchie (cosa che in Italia non si fece), in tre anni sono già arrivati a metà della serie C (in Italia ne occorsero oltre 4). Non solo, le auto con targa francese circolanti in Italia sono certamente molto più numerose di quelle diplomatiche.

Saluti
Scusa Fabio, ma le targhe del corpo diplomatico hanno sempre avuto le lettere azzurre o no?
 
Le targhe francesi corrono più veloce delle nostre anche perché quel numeratore è usato per tutti i veicoli: moto, trattori, rimorchi, macchine agricole, ecc.
 
fabiologgia ha scritto:
Nemmeno io confido chissà quanto nella solerzia dei vigili, ma è un dato di fatto che quel tipo di problemi si verificavano dieci anni fa quando vennero fuori le prime targhe CC e CD uguali (perchè all'epoca era così) per combinazioni e caratteri a quelle dei Carabinieri e del Corpo Diplomatico.
Oggi non ci sono più segnalazioni, il problema è conosciuto e le targhe "speciali" sono talmente diverse da quelle normali che per sbagliare bisogna essere veramente in malafede.
Vedo piuttosto un pericolo incombente dalle targhe francesi, che sono già arrivate alla CK o qualcosa del genere. Le differenze da quelle italiane sono minime, solamente il trattino tra lettere e numeri (AA-000-AA anzichè AA 000 AA) ed il carattere che in quelle francesi è leggermente più grosso.
Per queste targhe le numerazioni sono assolutamente identiche alle nostre quindi l'errore soprattutto "a vista" lo vedo molto più probabile. Sinora non si è verificato perchè hanno iniziato da poco e tutta la serie iniziante per A (da AA ad AZ) in Italia era tutta bianca senza bande azzurre ma stanno andando molto veloci in quanto loro stanno cambiando le targhe anche alle auto vecchie (cosa che in Italia non si fece), in tre anni sono già arrivati a metà della serie C (in Italia ne occorsero oltre 4). Non solo, le auto con targa francese circolanti in Italia sono certamente molto più numerose di quelle diplomatiche.

Saluti

Piccola curiosità, approfitto di questa discussione per chiedere, ma come vengono distribuite le targhe?
Nel mio piccolo paese di provincia, poche migliaia di abitanti, c'è un auto con targa diversa dalla mia, solo per l'ultima lettera,
ovvero sono uguali le prime due lettere, sono uguali i tre numeri, è uguale la prima delle ultime due lettere ed è diversa solo l'ultima lettera....... :?
 
Storia e foto (ed evoluzione) delle targhe CD :

http://www.targheitaliane.it/index_i.html?/italy/speciali/cd_i.html
 
fabiologgia ha scritto:
Nemmeno io confido chissà quanto nella solerzia dei vigili, ma è un dato di fatto che quel tipo di problemi si verificavano dieci anni fa quando vennero fuori le prime targhe CC e CD uguali (perchè all'epoca era così) per combinazioni e caratteri a quelle dei Carabinieri e del Corpo Diplomatico.
Oggi non ci sono più segnalazioni, il problema è conosciuto e le targhe "speciali" sono talmente diverse da quelle normali che per sbagliare bisogna essere veramente in malafede.
Vedo piuttosto un pericolo incombente dalle targhe francesi, che sono già arrivate alla CK o qualcosa del genere. Le differenze da quelle italiane sono minime, solamente il trattino tra lettere e numeri (AA-000-AA anzichè AA 000 AA) ed il carattere che in quelle francesi è leggermente più grosso.
Per queste targhe le numerazioni sono assolutamente identiche alle nostre quindi l'errore soprattutto "a vista" lo vedo molto più probabile. Sinora non si è verificato perchè hanno iniziato da poco e tutta la serie iniziante per A (da AA ad AZ) in Italia era tutta bianca senza bande azzurre ma stanno andando molto veloci in quanto loro stanno cambiando le targhe anche alle auto vecchie (cosa che in Italia non si fece), in tre anni sono già arrivati a metà della serie C (in Italia ne occorsero oltre 4). Non solo, le auto con targa francese circolanti in Italia sono certamente molto più numerose di quelle diplomatiche.

Saluti

Dieci, per la precisione...
 
Concordo con chi ha rilevato che ad oggi il problema è quasi scomparso.
Comunque, se si vuole essere tranquilli al 100%, la targa si può anche perdere.
La nuova comincerebbe con la E ma non c'è pericolo che si confonda con quella degli escursionisti esteri (EE), perché la combinazione non è stata usata per le targhe ordinarie...
Claudio
 
The.Tramp ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Scusa Fabio, ma le targhe del corpo diplomatico hanno sempre avuto le lettere azzurre o no?

Da quando lo sfondo è bianco, si.
Quindi non capisco il ragionamento di fabio... Se sono sempre state così perchè una volta si sbagliavano e adesso no?
 
Suby01 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Scusa Fabio, ma le targhe del corpo diplomatico hanno sempre avuto le lettere azzurre o no?

Da quando lo sfondo è bianco, si.
Quindi non capisco il ragionamento di fabio... Se sono sempre state così perchè una volta si sbagliavano e adesso no?

Scusa la lentezza nella risposta.
Prima sbagliavano perchè spesso i verbalizzanti non segnavano nel modulo che trattavasi di targa speciale, adesso nei moduli di verbale mi risulta ci sia una casella apposita da barrare per la tipologia di targa (auto, moto, rimorchio, speciale) ed era meno diffusa la rilevazione fotografica (autovelox a parte).

Tutte le altre spiegazioni sulle targhe CD (che oltretutto hanno 4 numeri e non 3) le hanno date già gli altri.

Saluti
 
Back
Alto