<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho &#34; indagato &#34; sulla questione Feltri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ho &#34; indagato &#34; sulla questione Feltri

marimasse ha scritto:
Appunto: è anche transitivo, ovvero usabile in forma transitiva in certi casi.
Comunque, anche chi crede che tutti i casi siano certi casi dovrebbe usarlo sempre in forma transitiva e non cambiando a seconda di non si sa quale vento, come accade regolarmente sui giornali, alla tv ecc.

Da quel che ricordo sono corrette forme come "indagare l'esistenza di qualcosa", ma non "indagare qualcosa". Comunque sono sottigliezze agli occhi dei moderni assassini del congiuntivo. Poi, a proposito di oscenità linguistiche, riporto testualmente, da un avviso su una parete di una stazione delle Ferrovie dello Stato:

"Questa stazione è impresenziata dalle 22 alle 8"

...che accademia ha frequentato quello che ha scritto 'sta roba? :shock:
 
a_gricolo ha scritto:
marimasse ha scritto:
Appunto: è anche transitivo, ovvero usabile in forma transitiva in certi casi.
Comunque, anche chi crede che tutti i casi siano certi casi dovrebbe usarlo sempre in forma transitiva e non cambiando a seconda di non si sa quale vento, come accade regolarmente sui giornali, alla tv ecc.

Da quel che ricordo sono corrette forme come "indagare l'esistenza di qualcosa", ma non "indagare qualcosa". Comunque sono sottigliezze agli occhi dei moderni assassini del congiuntivo. Poi, a proposito di oscenità linguistiche, riporto testualmente, da un avviso su una parete di una stazione delle Ferrovie dello Stato:

"Questa stazione è impresenziata dalle 22 alle 8"

...che accademia ha frequentato quello che ha scritto 'sta roba? :shock:

mai visto la porta allarmata?

:cry: :cry: :cry:
 
E.L.B. ha scritto:
Già...d'accordo con tutti voi. Feltri tra l'altro non è neanche un fesso...anzi! Però è spudoratamente di parte, e impersonifica questo personaggio che intende andare contro corrente, e che vuole "picchiare duro" attraverso la sua penna.
L'altro giornale di centrodestra è Libero...ed ovviamente è tutt'altro che libero! In questi giornali devi adeguarti alla linea editoriale purtroppo.
I giornali di sinistra sono uguali eh per carità! La Repubblica ha deciso di fare lei da opposizione al governo piuttosto che i partiti di opposizione..l'Unità triste e peggio!
Io reputo abbastanza equilibrato Il corriere..che accoglie sia critiche che elogi a tutti i partiti in linea di massima.
La verità è che se un cittadino non ideologizzato, che non si sente parte di questa competizione del bene contro il male (come me appunto), che vota i programmi e che è attento a impegnarsi nel garantire l'alternanza quando ce ne è bisogno, dovrebbe leggere un pò tutti i giornali.

La repubblica è un caso a parte: De Benedetti è ancora in....o come una biscia con Berlusconi per l'affare MONDADORI. E stà cercando di fargliela pagare in tutti i modi conosciuti e sconosciuti.
 
belpietro ha scritto:
capnord ha scritto:
Per il resto basterebbe togliere il finanziamento ai giornali e vedretre che sfoltimento................

non è detto che sarebbe un fatto positivo.
anzi.

I finanziamenti a pioggia sono sempre un fatto negativo perchè aiutano tutto il contrario di tutto e in più..ovviamente anche se il secchio era pieno d'acqua, una volta rovesciato su chi deve ricevere l'acqua..ne arrivano poche gocce a testa.
I finanziamenti devono sempre essere mirati, se intendi dire questo, sono d'accordo!
Oggi basta che il giornale sia giuridicamente una cooperativa e che ci sia una firmetta di 2 parlamentari qualunque o qualcosa di simile per essere definiti "organi di partito" ed avere ulteriori finanziamenti!
 
E.L.B. ha scritto:
belpietro ha scritto:
capnord ha scritto:
Per il resto basterebbe togliere il finanziamento ai giornali e vedretre che sfoltimento................

non è detto che sarebbe un fatto positivo.
anzi.

I finanziamenti a pioggia sono sempre un fatto negativo perchè aiutano tutto il contrario di tutto e in più..ovviamente anche se il secchio era pieno d'acqua, una volta rovesciato su chi deve ricevere l'acqua..ne arrivano poche gocce a testa.
I finanziamenti devono sempre essere mirati, se intendi dire questo, sono d'accordo!
Oggi basta che il giornale sia giuridicamente una cooperativa e che ci sia una firmetta di 2 parlamentari qualunque o qualcosa di simile per essere definiti "organi di partito" ed avere ulteriori finanziamenti!

l'ultimo esempio che fai è chiaramente condivisibile in toto come "cosa che sarebbe meglio non accadesse"

ma un sistema informativo che si reggesse SOLO sulle vendite / pubblicità (che poi è lo stesso; la pubblicità va dove c'è diffusione) finirebbe per togliere voce a chi ha poco seguito, alla stampa critica e a quella "non di regime".
perché o di partito o di gruppi economici, chi ha interessi diversi da difendere i finanziamenti li troverebbe lo stesso.
 
belpietro ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
belpietro ha scritto:
capnord ha scritto:
Per il resto basterebbe togliere il finanziamento ai giornali e vedretre che sfoltimento................

non è detto che sarebbe un fatto positivo.
anzi.

I finanziamenti a pioggia sono sempre un fatto negativo perchè aiutano tutto il contrario di tutto e in più..ovviamente anche se il secchio era pieno d'acqua, una volta rovesciato su chi deve ricevere l'acqua..ne arrivano poche gocce a testa.
I finanziamenti devono sempre essere mirati, se intendi dire questo, sono d'accordo!
Oggi basta che il giornale sia giuridicamente una cooperativa e che ci sia una firmetta di 2 parlamentari qualunque o qualcosa di simile per essere definiti "organi di partito" ed avere ulteriori finanziamenti!

l'ultimo esempio che fai è chiaramente condivisibile in toto come "cosa che sarebbe meglio non accadesse"

ma un sistema informativo che si reggesse SOLO sulle vendite / pubblicità (che poi è lo stesso; la pubblicità va dove c'è diffusione) finirebbe per togliere voce a chi ha poco seguito, alla stampa critica e a quella "non di regime".
perché o di partito o di gruppi economici, chi ha interessi diversi da difendere i finanziamenti li troverebbe lo stesso.

Pienamente d' accordo, ne andrebbe di mezzo chi in buona fede fa giornali co n pochissimi lettori e quindi lo si dia pure a tutti indiscriminatamente.....
ma NON a giornali che vendono centinaia di migliaia di copie.
Ciao
P.S evito per carita' cristiana di fare illuminanti esempi
 
marimasse ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
... ho indagato sulla questione ... è stato messo sotto accusa ...
Mi rallegro e mi complimento per l'uso corretto (cosa sempre più rara) del verbo intransitivo "indagare".
Per un fossile come me, ancora convinto che la grammatica debba contare qualcosa, è come una boccata di aria fresca.

Non capisco il tuo appigliarti alla pagliuzza.

Cmq fare il giornalista oggi è solo questione di stomaco, per tutto il resto c'è Mastercard.

Io tifo per quelli deboli di stomaco e che non mettono necessariamente tutto in rapporto al vile ma utile danaro.
 
migliazziblu ha scritto:
dospelotas ha scritto:
rema

er barcarolo vàààààààà controcòrenteeeeeeeee
e de feltriiiinun ce ne frega nienteeeee :D

Ola'
un poeta di lingua castigliana......
Ciao

:D

A proposito di lingua castigliana, senti questa:

"A un hombre le detectan cáncer a los testículos y por lo tanto lo operan y lamentablemente se los tienen que cortar.

Ya repuesto va a buscar empleo: lo recibe la jefe de personal, entre tantas preguntas le consulta sobre su salud, y él le cuenta de su operación.
Finalmente lo contratan, y el tipo pregunta el horario de trabajo. La jefe de personal le dice: aquí se trabaja de lunes a viernes de 9 a 19:30 horas, pero en su caso el horario será de 9 a 17 horas.
El tipo dice: No todo lo contrario, yo vengo llegando, quiero hacer mérito y trabajar más que el resto.
La jefe le dice: No es necesario, es que aquí después de las 17 horas todos se tiran las bolas..."

:lol: :lol:
 
rema007 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dospelotas ha scritto:
rema

er barcarolo vàààààààà controcòrenteeeeeeeee
e de feltriiiinun ce ne frega nienteeeee :D

Ola'
un poeta di lingua castigliana......
Ciao

:D

A proposito di lingua castigliana, senti questa:

"A un hombre le detectan cáncer a los testículos y por lo tanto lo operan y lamentablemente se los tienen que cortar.

Ya repuesto va a buscar empleo: lo recibe la jefe de personal, entre tantas preguntas le consulta sobre su salud, y él le cuenta de su operación.
Finalmente lo contratan, y el tipo pregunta el horario de trabajo. La jefe de personal le dice: aquí se trabaja de lunes a viernes de 9 a 19:30 horas, pero en su caso el horario será de 9 a 17 horas.
El tipo dice: No todo lo contrario, yo vengo llegando, quiero hacer mérito y trabajar más que el resto.
La jefe le dice: No es necesario, es que aquí después de las 17 horas todos se tiran las bolas..."

:lol: :lol:

A un uomo viene diagnosticato un cancro......cerca lavoro.....la capa gli da' gli orari.....nel suo caso 2,5 ore di meno......
Non capisco l' ultima riga :!: .......a partire dalle 17 :?:
Grazie. Ciao

Grazie. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
rema007 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dospelotas ha scritto:
rema

er barcarolo vàààààààà controcòrenteeeeeeeee
e de feltriiiinun ce ne frega nienteeeee :D

Ola'
un poeta di lingua castigliana......
Ciao

:D

A proposito di lingua castigliana, senti questa:

"A un hombre le detectan cáncer a los testículos y por lo tanto lo operan y lamentablemente se los tienen que cortar.

Ya repuesto va a buscar empleo: lo recibe la jefe de personal, entre tantas preguntas le consulta sobre su salud, y él le cuenta de su operación.
Finalmente lo contratan, y el tipo pregunta el horario de trabajo. La jefe de personal le dice: aquí se trabaja de lunes a viernes de 9 a 19:30 horas, pero en su caso el horario será de 9 a 17 horas.
El tipo dice: No todo lo contrario, yo vengo llegando, quiero hacer mérito y trabajar más que el resto.
La jefe le dice: No es necesario, es que aquí después de las 17 horas todos se tiran las bolas..."

:lol: :lol:

A un uomo viene diagnosticato un cancro......cerca lavoro.....la capa gli da' gli orari.....nel suo caso 2,5 ore di meno......
Non capisco l' ultima riga :!: .......a partire dalle 17 :?:
Grazie. Ciao

Grazie. Ciao

che il tipo vuole lavorare più degli altri ma il capo dice che non è necessario visto che dopo le 17 tutti si tirano le palle...
 
Back
Alto