<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HILL HOLDER o come si chiama...si puo' attivare da vag??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

HILL HOLDER o come si chiama...si puo' attivare da vag???

marcomille2009 ha scritto:
Preso paro paro dal manuale in pdf......

Partenza assistita in salita
Questa funzione facilita la partenza in salita. Il sistema assiste il conducente mantenendo la pressione frenante, generata premendo il pedale del freno, per altri 2
secondi circa dopo il rilascio del pedale. Il conducente può così spostare il piede
dal pedale del freno a quello dell'acceleratore e partire in salita senza dover tirare
il freno a mano. La pressione frenante si riduce a mano a mano che si accelera. Se
la vettura non parte entro 2 secondi, incomincia a scivolare indietro.
La partenza assistita in salita si attiva a partire da una pendenza del 5 % quando
viene chiusa la porta del conducente. Essa è attiva soltanto per le partenze in salita, in avanti o in retromarcia. In discesa è sempre disattivata.
ah...ok...si accende qualche spia...di grazia.... :D
 
roberto1275 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Preso paro paro dal manuale in pdf......

Partenza assistita in salita
Questa funzione facilita la partenza in salita. Il sistema assiste il conducente mantenendo la pressione frenante, generata premendo il pedale del freno, per altri 2
secondi circa dopo il rilascio del pedale. Il conducente può così spostare il piede
dal pedale del freno a quello dell'acceleratore e partire in salita senza dover tirare
il freno a mano. La pressione frenante si riduce a mano a mano che si accelera. Se
la vettura non parte entro 2 secondi, incomincia a scivolare indietro.
La partenza assistita in salita si attiva a partire da una pendenza del 5 % quando
viene chiusa la porta del conducente. Essa è attiva soltanto per le partenze in salita, in avanti o in retromarcia. In discesa è sempre disattivata.
ah...ok...si accende qualche spia...di grazia.... :D

No no manco pe niente......devi solamente vedere al momento che sei fermo in discesa innestando la retro e lasciare il freno...lei sta li bona....ma per pochino!!!! 8) 8) ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
f978 ha scritto:
Io riuscivo ad attivarlo ma poi mi dava errore ESC (controllo stabilità). Sinceramente non ho nemmeno mai provato per vedere se è attivo perché non so bene come fare la prova :oops: :XD:

Presto detto.....ti porti in una rampa tipo quelle dei garages sotterranei.......a metà ti fermi....metti in N...e lasci il freno....lentamente....e vedrai che per 3 o 4 secondi lei la rimane li..!!! 8) 8) :D :D se c'è.... :rolleyes: :rolleyes:

Edit...non rispondo di danni....tenersi sempre pronti a manovrare con il freno di stazionamento......però se ci pensate ..vi capitasse di far manovra in quella situazione andreste a sbattere tutte le volte no?? :rolleyes:

Ciao,

spero di non dir cavolate, ma penso ci debba essere inserita la marcia. In N non dovrebbe funzionare.

Ciao
 
cisenti ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
f978 ha scritto:
Io riuscivo ad attivarlo ma poi mi dava errore ESC (controllo stabilità). Sinceramente non ho nemmeno mai provato per vedere se è attivo perché non so bene come fare la prova :oops: :XD:

Presto detto.....ti porti in una rampa tipo quelle dei garages sotterranei.......a metà ti fermi....metti in N...e lasci il freno....lentamente....e vedrai che per 3 o 4 secondi lei la rimane li..!!! 8) 8) :D :D se c'è.... :rolleyes: :rolleyes:

Edit...non rispondo di danni....tenersi sempre pronti a manovrare con il freno di stazionamento......però se ci pensate ..vi capitasse di far manovra in quella situazione andreste a sbattere tutte le volte no?? :rolleyes:

Ciao,

spero di non dir cavolate, ma penso ci debba essere inserita la marcia. In N non dovrebbe funzionare.

Ciao

Si scusate....errata corriage....se si è in discesa si attiva solamente inserendo la retro ed in salita dovrebbe essere il contrario...inserendo in D.....chiedo venia...credevo di aver scritto diversamente :rolleyes: :rolleyes:

SALUDOSsss ;) ;)
 
Riordiniamo un po' le idee: l'Ausilio partenza in salita era optional su tutte le Octavia tranne la 1.6 TDI DSG sulla quale era presente di serie, mentre è di serie sulle Superb. Non ha tasti di nessun genere, nè spie e, ovviamente, funziona, in maniera del tutto autonoma, quando l'auto è in marcia, ossia in D o S.
Al momento pare sia impossibile da implementare come after market.
 
è di serie anche sul 1.8 dsg, quindi direi su tutti i dsg7 (probabilmente non a caso).
Per sapere se è fattibabile o no basta che vai nella discussione sul vcds e provi...
 
Ragazzi in Svizzera è di serie. Sia sulle due precedenti Octavia Elegance che sull'attuale RS DSG6 non è stato inserito come optional.

E questo nonostante gli allestimenti svizzeri siano notoriamente meno completi di quelli proposti in Italia.
 
Roberto, è meglio se chiedi a qualcuno con il VCDS (nella tua zona) x fare qualche prova. Io se vuoi ce l'ho, tuttavia abitiamo a circa 80km. In alternativa lo si può comperare (non costa molto). Con il VCDS si vedono anche i codici delle centraline, così si possono fare domande specifiche (anche in altri forum del gruppo VW).

Comunque sulla mia era un optional abbinato al differenziale elettronico XDS. Costava una cifra irrisoria, quindi l'ho messo. Non c'è nessun tasto ne' spia, tuttavia basta una lieve pendenza perchè ti accorgi della sua presenza.

@f978 non è che magari sia prorpio questo il motivo? Ovvero che lo devi attivare assieme all'XDS? Se vuoi ti posso postare la scansione VCDS della mia Octavia (...ma forse dovresti averla già da altri post...).

Funziona bene (su altre auto che ho provato, potrebbe anche essere fastidioso a causa della sua taratura). Anche a me sembra che il DSG debba essere in D, S o R (non N).
 
Si può attivare solo se ti hanno installato le centraline abs predisposte per quell'uso, pare strano ma riescono anche a fare sti distinguo.....sui forum VW trovi i codici delle centraline abs abilitanti e abilitati. (non si possono fare modifiche tramite vcds profittevoli!!!)
In alcune addirittura si deve proprio avere l'hardware abs adatto e non solo il soft.
In quelle 200-300 euro di differenza che paghi all'acquisto dell'auto tutto questo è previsto, di fabbrica, ovvio ;)
 
Paolo, credo di averlo attivato l'XDS..
Potrebbe essere come ipotizzato da qualcuno, che qualche centralina non sia predisposta a tale scopo
 
f978 ha scritto:
Paolo, credo di averlo attivato l'XDS..
Potrebbe essere come ipotizzato da qualcuno, che qualche centralina non sia predisposta a tale scopo

...prova a vedere i codici delle nostre centraline se sono diversi ;)
 
f978 ha scritto:
Paolo, credo di averlo attivato l'XDS..
Potrebbe essere come ipotizzato da qualcuno, che qualche centralina non sia predisposta a tale scopo

spuntare i check del vcds nelle relative schermate non per forza porta ad attivazioni, io ho attivato l'hill holder peccato che non esiste nei miei sensori abs la possibilità di fare quello che io ho attivato perchè sono privi dell'accelerometro senza il quale l'hill holder non può mai funzionare :D

ancora più divertente è attivare la luce footprint (che non esiste sulla mia) si accende tutt'altra cosa: i retronebbia (ovviamente è disattivata)
 
Non so quanto sia questa guida riproducibile anche sulle nostre ma ve la posto ugualmente ..

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44218-Guida-Attivazione-TPMS-e-Audi-Hill-Hold-Assist

Attached files Attivazione TPMS e Audi Hill Hold Assist by NYO85.pdf (5 MB)&nbsp;
 
Back
Alto