<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hey Mercedes | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hey Mercedes

E come fa, manda un drone a cercarlo dall'alto? Forse si collega via internet ai parcheggi gestiti in modo automatico, ma se sei nelle strade di periferia la vedo difficile ..

La i3 ha telecamere e sensori e se lungo la strada "vede" uno spazio adeguato lo segnala al guidatore,dopo di che la manovra la fa l'auto da sola.
Però non so se la Mercedes ha un sistema simile.
 
La i3 ha telecamere e sensori e se lungo la strada "vede" uno spazio adeguato lo segnala al guidatore,dopo di che la manovra la fa l'auto da sola.
Però non so se la Mercedes ha un sistema simile.
Ok quindi un'assistenza al parcheggio ma se il posto libero è nella traversa a fianco ....
 
Ok quindi un'assistenza al parcheggio ma se il posto libero è nella traversa a fianco ....

Beh ovvio che il posto deve essere visibile.
E a questo punto viene da pensare che se il posto lo vedono telecamere e sensori lo vedono anche gli occhi del guidatore.
Personalmente trovo molto più utile il fatto che l'auto parcheggi da sola piuttosto che cerchi il posto da sola.
 
Che poi, per queste incombenze, una trentina di anni fa, non avevano inventato i comandi al volante??

Roba vecchia,adesso c'è questo

tumblr_m104yz40yl1qbbejoo2_250.gif
 
La i3 ha telecamere e sensori e se lungo la strada "vede" uno spazio adeguato lo segnala al guidatore,dopo di che la manovra la fa l'auto da sola.
Però non so se la Mercedes ha un sistema simile.

Il park assist esiste da molti anni sulle Mercedes, già nel 2011 era presente anche su modelli come Classe A W169 (mi sembra che su Classe S era arrivato nel 2008 o 2009 ma non ricordo di preciso)
Il sistema oltre a trovare e parcheggiare da solo può anche aiutare nella manovra di uscita parcheggio.
Da poco c'è anche il remote park assist dove la macchina esce da sola tramite un comando via smartphone enza avere il conducente a bordo, che sia da un parcheggio o dal garage a seconda della tua preferenza, in tutta sicurezza (lo scrivo prima che qualcuno inizi a dire eh ma se arriva una macchina cosa succede?)
La pubblicità non è ingannevole perchè quando cerchi parcheggio con MBUX viene mappata la zona ed appena individua il parcheggio idoneo semplicemente lo comunica, questa è una delle tante funzioni della SIM interna all'auto collegata al Mercedes Me Connect che ora con MBUX può fare diverse cose in più rispetto ai modelli senza MBUX ma sempre con SIM e Mercedes Me Connect
Forse era meglio provare di persona questi sistemi o informarsi meglio prima di aprire un topic per dire che è ingannevole ;)
 
La pubblicità non è ingannevole perchè quando cerchi parcheggio con MBUX viene mappata la zona ed appena individua il parcheggio idoneo semplicemente lo comunica/
Ma cosa si intende per parcheggio idoneo ?
Una struttura le cui piazzole sono monitorate da un sistema di supervisione connesso ?
 
Vi saluto e Vi scrivo dal manicomio!!
Dovete sapere che la presunta obsolescenza di adas e infotainement della mia Giulia è del tutto una bufala; ieri ho esclamato anch'io "Hey Giulia!" e la macchina ha chiamato in automatico un' ambulanza x ricoverarmi presso il nosocomio più vicino....
Vabbè....saluti e buona domenica
 
Perchè la pubblicità è falsa?
sicuramente il parcheggio lo trova. Quello che fanno i navigatori.
Magari meno prossimo alla posizione, ma per trovarlo lo trova.
Per alcuni resta una comodità.
 
Cosa vuoi dire con questo messaggio? che @maddeche! è ignorante ed apre topic a caso? spero di no.
Non ho capito sinceramente.

Che non ho aperto io il topic ne ho scritto io che la pubblicità è ingannevole.
Casomai le orecchie dovevi tirarle a lui.
Ma conoscendolo penso che sappiamo tutti che la sua non era una vera accusa nei confronti di Mercedes per pubblicità ingannevole.
 
Vi saluto e Vi scrivo dal manicomio!!
Dovete sapere che la presunta obsolescenza di adas e infotainement della mia Giulia è del tutto una bufala; ieri ho esclamato anch'io "Hey Giulia!" e la macchina ha chiamato in automatico un' ambulanza x ricoverarmi presso il nosocomio più vicino....
Vabbè....saluti e buona domenica

Contala giusta.... è stata tua moglie, dopo averti dato il cric in testa avendoti sentito chiamare un'altra.... :D
 
Mi è venuta in mente una cosa.
Non vorrei fare il femminista ma secondo voi come mai le voci delle macchine (ma anche alexia di google o siri) sono spesso femminili?
Mi è venuto da pensare che forse è più facile proporre sul mercato un prodotto che risponde e riceve istruzioni vocali con voce femminile,come se gli uomini si sentissero più a loro agio a dare istruzioni a una donna (cosa che nella realtà di solito non funziona molto) e le donne si sentissero più rassicurate da una voce femminile,quasi fosse un'amica.

Io ho cambiato immediatamente la voce del mio navigatore perchè non la potevo sopportare,ora in pratica ho un tizio sudamericano che mi indica la strada e ci vado abbastanza d'accordo.
 
Back
Alto