<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HELP: XV:rumore alle sospensioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

HELP: XV:rumore alle sospensioni

Se il rumore che senti è come questo https://www.youtube.com/watch?v=RHnZ46FPnmk , in rete ci sono delle discussioni in merito ;) :)
https://www.youtube.com/watch?v=Wp9RglYKUsQ&feature=youtu.be
 
Anni fa ho avuto lo stesso problema su un camion Nissan Athleon 56 HD.
Quando ero scarico sentivo lo stesso rumore.
Il camion ha un cassone da 4,7 metri.
Nissan ha risolto dopo una settimana.
 
Il difetto sta nelle sospensioni non ammortizzate a fine corsa.
Nella sospensione, ci vuole una post camera che rallenta il flusso d'olio quando lo stelo arriva al limite.
Una cosa che è presente il qualsiasi cilindro, sia pneumatico che idraulico.
 
Per esasperazione mi sono rivolto a un'officina autorizzata in un'altra città.

A parte la notevole differenza di trattamento (disponibilità, cortesia, attenzione al problema), pare che abbiano stabilito che gli ammortizzatori posteriori sono difettati e quindi da sostituire.

Li abbiamo ordinati e appena arrivano mi faranno il lavoro.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
 
leo0103 ha scritto:
Se il rumore che senti è come questo https://www.youtube.com/watch?v=RHnZ46FPnmk

Direi che il rumore è esattamente quello!!! Dal posto di guida si sente addirittura di più.

Ora sinceramente... qualcuno al mondo (concessionari subaru a parte) riesce davvero a sostenere che si tratta di un rumore normale?

No perchè se è così... allora tutte le auto che ho guidato nei miei 30 anni di patente erano 'anormali'? Mai e dico MAI riscontrato prima in nessun caso e in nessun tipo di auto... figuriamoci un CROSSOVER!!!

Comunque, come ho detto nel post precedente, ora sono in fase di sostituzione. Vedremo come andrà a finire.
 
Dopo una Forester 2006 bifuel, che in nove anni non mi ha mai dato problemi particolari e della quale apprezzavo soprattutto le sospensioni adatte, a mio giudizio, sia all'asfalto che allo sterrato, ho comperato una XV diesel senza informarmi più di tanto sulle sospensioni vista l'esperienza con il Forester.
Alla mia richiesta di cosa si potesse fare per eliminare il rumore questa è stata la risposta della Subaru Italia:

"In merito alla Sua segnalazione, La informiamo che quanto comunicatole dal personale tecnico dell'officina autorizzata Subaru di Suo riferimento, corrisponde alle caratteristiche tecniche della Subaru XV: il retrotreno del veicolo è stato concepito per avere una maggiore rigidità e pertanto lo schema delle sospensioni e la tipologia degli ammortizzatori non è modificabile.
Seppur comprendiamo che in alcune circostanze tale caratteristica possa risultare "fastidiosa", ci teniamo a precisare che non altera in alcun modo la stabilità del veicolo e che non ha alcuna conseguenza in termini di sicurezza e affidabilità.
Spiacenti non poter incontrare nell'occasione la Sua piena soddisfazione, Le porgiamo cordiali saluti."

Loro sono dispiaciuti, ma io ancora di più per non aver scelto un'altra marca.
Ciao
 
Pazzesco!
In pratica stanno dicendo che al mondo c'è qualche ingegnere che ha progettato le sospensioni perchè facciano rumore? E loro hanno pensato bene di equipaggiarle a un loro modello? Beh complimentoni!!!

Ma non capiscono che si stanno inimicando mezzo mondo in questo modo?

Vuoi la ciliegina sulla torta? L'officina che mi ha ordinato le sospensioni nuove l'ha dovuto fare direttamente in casa madre in giappone perchè Subaru Italia ne è 'sprovvista'... tempo previsto di consegna: più di 1 mese!!!

Io sto già pensando di disfarmi di quest'auto, a prescindere dal problema tecnico, perchè se questo è il servizio Subaru, voglio starne alla larga il più possibile!!!

E il prossimo che mi dice 'la Subaru si, che sa fare le macchine', come mi è capitato più volte di sentire, lo sbrano!!!
 
Riondato ha scritto:
Dopo una Forester 2006 bifuel, che in nove anni non mi ha mai dato problemi particolari e della quale apprezzavo soprattutto le sospensioni adatte, a mio giudizio, sia all'asfalto che allo sterrato, ho comperato una XV diesel senza informarmi più di tanto sulle sospensioni vista l'esperienza con il Forester.
Alla mia richiesta di cosa si potesse fare per eliminare il rumore questa è stata la risposta della Subaru Italia:

"In merito alla Sua segnalazione, La informiamo che quanto comunicatole dal personale tecnico dell'officina autorizzata Subaru di Suo riferimento, corrisponde alle caratteristiche tecniche della Subaru XV: il retrotreno del veicolo è stato concepito per avere una maggiore rigidità e pertanto lo schema delle sospensioni e la tipologia degli ammortizzatori non è modificabile.
Seppur comprendiamo che in alcune circostanze tale caratteristica possa risultare "fastidiosa", ci teniamo a precisare che non altera in alcun modo la stabilità del veicolo e che non ha alcuna conseguenza in termini di sicurezza e affidabilità.
Spiacenti non poter incontrare nell'occasione la Sua piena soddisfazione, Le porgiamo cordiali saluti."

Loro sono dispiaciuti, ma io ancora di più per non aver scelto un'altra marca.
Ciao

Non è questione di rigidità ma di finecorsa, non sono ammortizzati.
Su due concessionari Subaru entrambi hanno fatto cappelle.
Non seguono corsi di aggiornamento e sono in balia dei vari problemi, a detta di Subaru irrisolvibili.
Esempio: chi ha un Forester o una XV ed ha installato un loro GPS noterà che i comandi vocali spariscono e la compatibilità con la vettura è nulla.
A me ad esempio, ad ogni accensione, mi appare la scritta verificare sistema audio. Il pulsante a volante dove c'erano i comandi vocali è diventato mute. Ho dovuto cancellare la scritta con il bianchetto e riscriverlo con un pennarellino indelebile.
Mi hanno forato il portellone per apporre la targa.
Hanno sostituito i fari posteriori ed hanno fatto leva con un cacciavite segnando la carrozzeria.
Montando il GPS, lo hanno appoggiato sul pomolo del cambio e sulla leva del freno a mano rovinando entrambi.
Mi dicono che è tutto normale !?!?!?

Almeno a te il servizio clienti a risposto. In un mese neanche l'ombra.
Diciamo che è inesistente. Mai visto un post vendita così pietoso, una vergogna!!!!
 
Come promesso aggiorno.

Sarò sintetico: sospensioni sostituite, problema presente tale e quale a prima.

Il responsabile dell'officina ha segnalato la cosa ai piani alti e si dice convinto che Subaru nel giro di qualche mese farà una campagna di rientro e sostituzione.

Nel frattempo NON COMPRATE QUEST'AUTO!
 
Jankeefox ha scritto:
Come promesso aggiorno.

Sarò sintetico: sospensioni sostituite, problema presente tale e quale a prima.

Il responsabile dell'officina ha segnalato la cosa ai piani alti e si dice convinto che Subaru nel giro di qualche mese farà una campagna di rientro e sostituzione.

Nel frattempo NON COMPRATE QUEST'AUTO!

Io sto ancora lottando per il gps. Su contratto doveva essere Fujitsu Ten, l'originale. Si ostinano a farmi passare per originale un Alpine.
Ma non comprate Subaru, specie a Genova, a Livorno servizio eccellente.
Prova a passare, ti aiuteranno sicuramente.
 
Visto che ci troviamo nel forum di Quattroruote...

E visto che il problema pare conclamato (almeno per le versioni 2.0D), ma Subaru fa orecchie da mercante, mi piacerebbe che la rivista si interessasse al problema di questo thread... pubblicando un articolo, o meglio ancora (magari) facendo una bella indagine sul problema coi propri tecnici e poi pubblicandone i risultati.

Il tutto nella speranza di sensibilizzare la casa madre a risolvere il problema.

E' possibile fare ciò? E come? Qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo.
 
Jankeefox ha scritto:
Visto che ci troviamo nel forum di Quattroruote...

E visto che il problema pare conclamato (almeno per le versioni 2.0D), ma Subaru fa orecchie da mercante, mi piacerebbe che la rivista si interessasse al problema di questo thread... pubblicando un articolo, o meglio ancora (magari) facendo una bella indagine sul problema coi propri tecnici e poi pubblicandone i risultati.

Il tutto nella speranza di sensibilizzare la casa madre a risolvere il problema.

E' possibile fare ciò? E come? Qualcuno può aiutarmi?
grazie in anticipo.

hi hi hi,...
scusa se rido ma io l'avevo chiesto anche per i numerosi e ben più gravi casi di default dei boxer diesel.
Un moderatore aveva detto anche di aver chiesto in redazione ma di non aver mai avuto risposta...
Ringrazio 4R per lo spazio gratuito che ci mette a disposizione in queste pagine ma sul professarsi in difesa dell'automobilista a volte nutro più di qualche dubbio
 
Back
Alto