<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> help x un vero ESPERTO vw e golf ? | Il Forum di Quattroruote

help x un vero ESPERTO vw e golf ?

scusate ...

1 Il motore a benzina 1,2 della golf 7 ha la cinghia a catena o in gomma ?

2) ha il variatore di fase (si rompono facilmente ) ?

3) ruota di scorta NORMALE non c?e piu ? solo il ruotino a ?pagamento? ?

4) regolamento estensione garanzia extra 2 anni ? ( extra time 40.000km ) sigla EA4 dove lo trovo o scarico ?

un esperto della NUOVA golf 7 ? grazie e ciaoooo :lol:
 
enry1 ha scritto:
scusate ...

1 Il motore a benzina 1,2 della golf 7 ha la cinghia a catena o in gomma ?

2) ha il variatore di fase (si rompono facilmente ) ?

3) ruota di scorta NORMALE non c?e piu ? solo il ruotino a ?pagamento? ?

4) regolamento estensione garanzia extra 2 anni ? ( extra time 40.000km ) sigla EA4 dove lo trovo o scarico ?

un esperto della NUOVA golf 7 ? grazie e ciaoooo :lol:

1) che mi risulti ha una cinghia
2) dovrebbe averlo doppio, ma non ho dettagli sull'affidabilità
3) ruotino come optional di fabbrica, poi in aftermarket puoi integrare la ruota intera, ma (oltre alla ruota) probabilmente dovrai acquistare un adattatore per il fondo del bagagliaio
4) non si trovano documenti specifici fuori dalle concessionarie, imho trattandosi di "un'estensione" potresti fare tranquillamente riferimento alle condizioni generali:
http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/service1/pdfezip/condizioni_di_garanzia/_jcr_content/renditions/rendition.file/condizioni-generali-di-vendita.pdf

trovare un vero esperto di un'auto in consegna solo da qualche mese mi sembra un po' difficoltoso...buona fortuna...
 
C'è un ottimo furum tematico dedicato alla VW Golf, con migliaia di iscritti, dove si possono trovare molte informazioni.
Non so se è permesso postare il link per regolamento, ma cercando su google vw golf club è difficile sbagliarsi.
 
Come cavolo si fa a mettere un1.2 su di una golf....

Un 1.0 su di una focus....

Tra quanto il q5 750 turbo?? GPL ovviamente :evil:
 
vmatteo18 ha scritto:
Come cavolo si fa a mettere un1.2 su di una golf....

Un 1.0 su di una focus....

la Golf è nata con un 1.1
la Focus è l'erede della Escort, che nasceva con un 939 c.c. da 50 cavalli

certo, erano altre masse; però erano anche altri motori.
 
belpietro ha scritto:
vmatteo18 ha scritto:
Come cavolo si fa a mettere un1.2 su di una golf....

Un 1.0 su di una focus....

la Golf è nata con un 1.1
la Focus è l'erede della Escort, che nasceva con un 939 c.c. da 50 cavalli

certo, erano altre masse; però erano anche altri motori.

Eh gia,avevamo gia affrontato il discorso qui in forum....alla fine sti motori piccoli hanno numeri pari o addirittura superiori agli aspirati di qualche tempo fa,anzi,con una curva di coppia decisamente migliore...poi,comprendo i dubbi,anxhe io sarei perplesso ad acquistarne uno.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Eh gia,avevamo gia affrontato il discorso qui in forum....alla fine sti motori piccoli hanno numeri pari o addirittura superiori agli aspirati di qualche tempo fa,anzi,con una curva di coppia decisamente migliore

e non solo la curva.

il 1.1 della prima Golf aveva 37 kW e 79 Nm, questo 1.2 ha 62 kW e 160 Nm

grosso modo, il doppio.
sono circa i valori del vecchio 1.8
 
belpietro ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh gia,avevamo gia affrontato il discorso qui in forum....alla fine sti motori piccoli hanno numeri pari o addirittura superiori agli aspirati di qualche tempo fa,anzi,con una curva di coppia decisamente migliore

e non solo la curva.

il 1.1 della prima Golf aveva 37 kW e 79 Nm, questo 1.2 ha 62 kW e 160 Nm

grosso modo, il doppio.
sono circa i valori del vecchio 1.8
IL problema di questi motori turbo, sono la complessita' che alza il costo di produzione e crea potenzialmente maggiori problemi di affidabilita'.
Inoltre se si guarda la curva di coppia dall'inizio, si scopre che sotto i 1500 giri (prima che il turbo inizi a dare i suoi benefici) i vecchi motori avevano piu' coppia, e quindi con la nuova generzione del downsizing quando si deve partire (specialmente in salita o a pieno carico) e' necessario tenere su di giri il motore per avere un po' di coppia in piu' altrimenti si spegne.
 
Bè, la Golf 1.1 (che ebbi modo di guidare per un bereve periodo...) pesava circa mezza tonnellata in meno della più recente.

Non fossilizzarti troppo sulle curve, ti posso assicurare che provando questi "motorini", rimarresti stupito per la fruibilità della coppia. Non entro nel merito dell'affidabilità, misurabile solo con esperienza nel lungo periodo. Però, per quanto rigurada i consumi, avendo avuto occasione di provarne qualcuna, ho visto che si discostano in misura ragguardevole dal dichiarato nei cicli omologati. Più di quanto mi sarei aspettato e confermato anche dai test delle varie riviste.
 
Minardi fece un 1000 da 1000cv..

ma resta sempre un 1000

Possiamo parlare di coppia, di turbine a geometria variabile, compressori, masse e tutto quello che ci piace, ma resta sempre un 1000 cc

La verità è un altra, sono in stallo, sono fermi e non vogliono andare oltre all'amato motore a scoppio... si stanno nascondendo dietro alle normative euro... ma la verità è che non propongono nulla di nuovo... Motoristicamente parlando sono solo migliorie di un sistema già trito e ritrito..
Anche io sono per il motore a scoppio, non lo cambierei per nulla al mondo... ma vorrei vedere qualche idea una volta ogni tanto e non le solite cavolatine
 
Back
Alto