FurettoS
0
gringoxx ha scritto:FurettoS ha scritto:"3000 giri per 15 minuti in superstrada in 4a"
Questo è quello che si leggeva in merito alla soluzione dei problemi sul FAP/DPF che con brevi percorrenze non va in temperatura o non riesce ad effettuare il ciclo.
Però ciò era frequente sugli iniettori-pompa.
Nel momento della rigenerazione che altri non è se non un ciclo di "incenerimento" in cui il particolato accumulato nel filtro viene "bruciato" per pulirlo, questa operazione viene compiuta, se non erro, anche nei filtri Audi con una elevata temperatura nella camera del filtro ed un sistema di post iniezione di diesel.
Il ciclo della autorigenerazione è gestito elettronicamente e non mi pare che si accendano spie se tutto funziona, si accendono se qualcosa non va!
ma io mi domando, all'atto pratico dell'utilizzo del mezzo, come ci si accorge che avviene?
in 5000 km e con percorrenze non troppo lunghe io non mi sono mai accorto della rigenerazione
All'atto pratico non te ne devi accorgere perchè altrimenti vuol dire che è piuttosto scomoda ed invasiva.
Per quel che ne sò se "cammini" allegro non te ne accorgi per nulla.
Se cammini lento simil coda ti puoi accorgere di un innalzamento dei giri motore e un puzzo di bruciato.
Anche il processo di rigenerazione è random, dipende da quando il filtro si riempie.
Credo che il processo, anche se interrotto, riprenda non appena la centralina segnali nuovamente la saturazione del filtro. Insomma credo ti debba dire veramente sfiga se non riesci mai a concludere il ciclo con i CR ed intasi il filtro, vuol dire che non ti serve un diesel ma una bicicletta per quanti pochi Km fai. :lol: