<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help, pulizia DPF. | Il Forum di Quattroruote

Help, pulizia DPF.

Mi è successo che mentre entravo in garage mi si è attivata la rigenerazione del DPF e dopo avere spento il motore si è accesa la ventola. Cosa accade mentre l'auto è ferma? Sarebbe megiio ripartire e fare terminare il ciclo? L' auto è una A4 allroad 170 cv TDI, qualcuno mi puo' delucidare. Grazie e salutoni a tutti.
 
piero57 ha scritto:
Mi è successo che mentre entravo in garage mi si è attivata la rigenerazione del DPF e dopo avere spento il motore si è accesa la ventola. Cosa accade mentre l'auto è ferma? Sarebbe megiio ripartire e fare terminare il ciclo? L' auto è una A4 allroad 170 cv TDI, qualcuno mi puo' delucidare. Grazie e salutoni a tutti.

quando parte la rigenerazione, bisogna girare
( con un certo brio ;) )
fino a che il ciclo non si e' compiuto.
 
spartacodaitri ha scritto:
piero57 ha scritto:
Mi è successo che mentre entravo in garage mi si è attivata la rigenerazione del DPF e dopo avere spento il motore si è accesa la ventola. Cosa accade mentre l'auto è ferma? Sarebbe megiio ripartire e fare terminare il ciclo? L' auto è una A4 allroad 170 cv TDI, qualcuno mi puo' delucidare. Grazie e salutoni a tutti.

quando parte la rigenerazione, bisogna girare
( con un certo brio ;) )
fino a che il ciclo non si e' compiuto.

Arghhh, non avro' combinato casini...
 
purtroppo l'auto non ripartirà mai più e sarai costretto non a sostituire il filtro antiparticolato ma a cambiare l'auto pagando pure una grossa penale al produttore. cosa ti è saltato in mente di spegnere l'auto una volta giunto a destinazione? non sono cose da fare, dovresti saperlo.
cosa pensi succeda? una volta ripreso il prossimo viaggio a motore caldo il ciclo di rigenerazione ripartirà e se non sarai costretto a femarti subito finirà il suo compito.
il problema nasce se ti muovi esclusivamente in ambiti urbani fermandoti di continuo. è evidente che SE il filtro NON riesce mai a terminare il lavoro si intasa, ma non credo sia il tuo caso.
 
hugo55 ha scritto:
Ho la A4 da due anni e non ho mai avvertito il ciclo di rigenerazione.
Boh!

pure io, su exeo tdi e 5000 km all'attivo non ho mai avvertito il ciclo di rigenerazione. durante la marcia come ci si accorge che avviene?
 
Rimango anch'io perplesso dal momento che anche nel mio caso (A4 Avant B8 2.0 TDI) in 140K Km non è stata percepita alcuna rigenerazione.
Inoltre questo è il primo problema del DPF che leggo qui nella room Audi con i 2.0 TDI common rail.
piero57, aiutaci a capire, che tipo di itinerario percorri abitualmente? Quanti chilometri ha all'attivo l'auto? E' la prima volta che ti accade di percepire una rigenerazione?
Un saluto! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Rimango anch'io perplesso dal momento che anche nel mio caso (A4 Avant B8 2.0 TDI) in 140K Km non è stata percepita alcuna rigenerazione.
Inoltre questo è il primo problema del DPF che leggo qui nella room Audi con i 2.0 TDI common rail.
piero57, aiutaci a capire, che tipo di itinerario percorri abitualmente? Quanti chilometri ha all'attivo l'auto? E' la prima volta che ti accade di percepire una rigenerazione?
Un saluto! ;)

Percepireeeeeeeeeeeeeeeeee :shock: :?: :?: :shock:
scusate il piu' ignorante della brigata AUDI....
ma quand rigenera non c'e' una spia che te lo dice.... :shock: :?:
 
4ruotelover ha scritto:
Rimango anch'io perplesso dal momento che anche nel mio caso (A4 Avant B8 2.0 TDI) in 140K Km non è stata percepita alcuna rigenerazione.
Inoltre questo è il primo problema del DPF che leggo qui nella room Audi con i 2.0 TDI common rail.
piero57, aiutaci a capire, che tipo di itinerario percorri abitualmente? Quanti chilometri ha all'attivo l'auto? E' la prima volta che ti accade di percepire una rigenerazione?
Un saluto! ;)

L' auto ha 25.000 km, è la seconda volta che lo percepisco, percorro 50 % urbano e 50% extra: si sente una lieve variazione di regime e un rumore lievemente diverso del motore, poi quando spegni si avvia la ventola di raffreddamento per 3/4 minuti. Nessun problema, volevo solo sapere se spegnendo il motore si facevano danni, la macchina va benissimo, nessuna spia accesa e il giorno dopo per sicurezza ho effettuato la procedura di pulizia indicata su libretto d' uso. Saluti!
 
piero57 ha scritto:
L' auto ha 25.000 km, è la seconda volta che lo percepisco, percorro 50 % urbano e 50% extra: si sente una lieve variazione di regime e un rumore lievemente diverso del motore, poi quando spegni si avvia la ventola di raffreddamento per 3/4 minuti. Nessun problema, volevo solo sapere se spegnendo il motore si facevano danni, la macchina va benissimo, nessuna spia accesa e il giorno dopo per sicurezza ho effettuato la procedura di pulizia indicata su libretto d' uso. Saluti!

Scusate l'ignoranza.
Ma qual'è la procedura di pulizia indicata sul libretto?
Non me ne sono mai preoccupato.
L'auto ha 30.000 km, al tagliando non mi hanno detto niente.
 
"3000 giri per 15 minuti in superstrada in 4a"

Questo è quello che si leggeva in merito alla soluzione dei problemi sul FAP/DPF che con brevi percorrenze non va in temperatura o non riesce ad effettuare il ciclo.
Però ciò era frequente sugli iniettori-pompa. :rolleyes:

Nel momento della rigenerazione che altri non è se non un ciclo di "incenerimento" in cui il particolato accumulato nel filtro viene "bruciato" per pulirlo, questa operazione viene compiuta, se non erro, anche nei filtri Audi con una elevata temperatura nella camera del filtro ed un sistema di post iniezione di diesel.
Il ciclo della autorigenerazione è gestito elettronicamente e non mi pare che si accendano spie se tutto funziona, si accendono se qualcosa non va!
 
FurettoS ha scritto:
"3000 giri per 15 minuti in superstrada in 4a"

Questo è quello che si leggeva in merito alla soluzione dei problemi sul FAP/DPF che con brevi percorrenze non va in temperatura o non riesce ad effettuare il ciclo.
Però ciò era frequente sugli iniettori-pompa. :rolleyes:

Nel momento della rigenerazione che altri non è se non un ciclo di "incenerimento" in cui il particolato accumulato nel filtro viene "bruciato" per pulirlo, questa operazione viene compiuta, se non erro, anche nei filtri Audi con una elevata temperatura nella camera del filtro ed un sistema di post iniezione di diesel.
Il ciclo della autorigenerazione è gestito elettronicamente e non mi pare che si accendano spie se tutto funziona, si accendono se qualcosa non va!

ma io mi domando, all'atto pratico dell'utilizzo del mezzo, come ci si accorge che avviene?
in 5000 km e con percorrenze non troppo lunghe io non mi sono mai accorto della rigenerazione
 
Back
Alto