<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> help nuova auto | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

help nuova auto

Io sceglierei la Giulietta, che il modello più recente. Per quanto riguarda il motore, è vero che i 120 cv danno un po' più di brio, ma per le strade italiane 105 cv sono comunque sufficienti: io li ho sulla Golf e non ho mai sentito l'esigenza di averne di più...
 
alkiap ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fosse per me andrei di sicuro sulla 165cv, ma non dipende da me, ad oggi non posso andare oltre il 1.6 120cv... ma ho fiducia nel mio capo.... ;) 8)
La Bravo in allestimento non-Sport (che sul 120cv non si può avere) è troppo morbidosa, con un rollio molto evidente ed un sottosterzo marcato. La Delta è fin peggio, ed entrambe condividono uno sterzo troppo demoltiplicato,con poco feedback e nemmeno preciso (beninteso, questo confrontato con il best-in-class, chè se paragonate alla maggior parte delle altre medie non ci sono grosse differenze). Pensaci bene, visto che scendi da una 147
Cambia totalmente il tipo di guida

dici che i cerchi da 18" e il Reactive Suspension System non facciano cambiare il feedback allo sterzo?

http://www.magnetimarelli.com/italian/lancia_delta.php
 
blackshirt ha scritto:
liuc30 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Optional a parte, la mia scelta sarebbe Giulietta o, in subordine, Bravo.
La Deltona (liuc perdonami :oops: ) non la reggo

Preciso che parlo solo a livello estetico, poi oviamente bisogna vedere come vanno (anche se i test di 4R qualcosa la dicono sulle qualità stradali delle tre vetture, pensaci bene prima

Ma come con quel frontale spettacolare...
:cry: , fa niente, gusti son gusti, poi non capisco voi triestini, cosi particoli, fuori dagli schemi :D la Delta sarebbe l'ideale, invece tocca prenderla a noi friulani contadinozzi, bah...., si è proprio rivoltato il mondo :rolleyes:

X teo, il Perla Nadir, ce l'ho già io, prenditi il Nero Etna disponibile ora anche su Delta, ha i riflessi rossi, secondo me è molto bello.

non mi ricordavo fosse Perla Nadir la tua... penso di prenderla nera cmq....

p.s ma l'avorio luna piena che c'è sui depliant ma non sul configuratore, è ancora ordinabile?!?

No, non è più ordinabile, non c'è neanche nel configuratore.
 
Sono un soddisfattissimo possessore di Bravo 1.6 120 CV Emotion, ma ti ho consigliato la Delta; essendo un'auto "di rappresentanza" penso sia preferibile esibire quella di maggior prestigio. Tutte e tre le opzioni, comunque, sono eccellenti. ;)
 
blackshirt ha scritto:
alkiap ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fosse per me andrei di sicuro sulla 165cv, ma non dipende da me, ad oggi non posso andare oltre il 1.6 120cv... ma ho fiducia nel mio capo.... ;) 8)
La Bravo in allestimento non-Sport (che sul 120cv non si può avere) è troppo morbidosa, con un rollio molto evidente ed un sottosterzo marcato. La Delta è fin peggio, ed entrambe condividono uno sterzo troppo demoltiplicato,con poco feedback e nemmeno preciso (beninteso, questo confrontato con il best-in-class, chè se paragonate alla maggior parte delle altre medie non ci sono grosse differenze). Pensaci bene, visto che scendi da una 147
Cambia totalmente il tipo di guida

dici che i cerchi da 18" e il Reactive Suspension System non facciano cambiare il feedback allo sterzo?

http://www.magnetimarelli.com/italian/lancia_delta.php

è proprio la vettura che ha un impostazione totalmente diversa dalla giulietta...una votata al confort e l' altra alla sportivita'

la delta per es dietro ha il torcente come la bravo ..la giulietta sosp indipendenti
valle a provare tutte e 3
assaggia e poi mi dici cin cin :D
 
la Giulietta 1.6 105cv riuscirò a provarla solo alla fine di questa settimana, dato che non ne hanno ancora in concessionaria... :evil:
 
aggiornamento. Domani saprò con certezza se:

- potrò prendere Bravo e Delta con il 2.0 165cv (quasi sicuro)
- potrò prendere la Giulietta 2.0 170cv (difficile, ma ci spero ancora)
 
blackshirt ha scritto:
aggiornamento. Domani saprò con certezza se:

- potrò prendere Bravo e Delta con il 2.0 165cv (quasi sicuro)
- potrò prendere la Giulietta 2.0 170cv (difficile, ma ci spero ancora)
In questo caso io escluderei la Bravo: la Delta per il confort, la Giulietta per la sportività.
Bravo è una via di mezzo delle due.
In ritardo alla tua domanda, no, le sospensioni ed i 18" non cambiano in maniera significativa la risposta dello sterzo, quel maledetto impianto della TRW è proprio aritficioso di suo...
 
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
poi in autostrada se fai il rappresentante stai nei limiti se no ti bruci lavoro patente moglie figli casa..
Black nella guida e nel rispetto dei limiti dà rigorosamente l'esempio, da bravo moderatore del forum di 4R.
E' un dettaglio del tutto irrilevante che, nella nostra regione, non esistano (per ora) tutor e che i velox, inclusi quelli autostradali, siano sempre ampiamente presegnalati
:XD:

ocjo che da 'sta settimana è attivo il tutor sulla A28.... ;)

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHH MA CHE SCHERZAMO??!?! Sul serio? Dove?!?!

Sti cazzoni sarebbe bene che pensassero di finire l'autostrada prima di trivellare i le pelotas con tutor o fantomatici pedaggi! E' da 30 anni che devono finire di costruirla...

Io quando arrivo da Milano sono abituato a fare gli ultimi 30km fino a pn in modalità mattone per sturare un po' la macchina... Mi sa che quando la finiscono (a proposito, quando?!) da passante taglio per l'A27 e a Conegliano mi ri-immetto sull'A28, almeno lì ci sono 3 corsie sempre sgombre, con gli autovelox telefonati.
 
Comunque, per esperienza personale ti posso dire che la Delta va bene solo ed esclusivamente sul dritto. Penso sia la macchina con il peggior feeling che ho mai provato (suv esclusi). Rolla e beccheggia come poche.
La Bravo è piacevole da guidare se ben gommata e con l'assetto della versione Sport, sennò non mi convince molto. Di fatto la sport e la dynamic sembrano due auto diverse. Una piatta e precisa, l'altra meno rigida ma anche molto (e quando dico molto vuol dire che se ne è accorta anche la mia compagna) meno comunicativa.

La Giulietta sarebbe la scelta migliore, ma con il 105cv secondo me va bene giusto ad andature di crociera con cruise inserito. Sorpassi e guida in montagna diventano un pena, sopratutto se consideri che la macchina è studiata per ben altre potenze.

Insomma, se devi fare statali e autostrada a velocità da codice Delta. Se invece vuoi evitare di "ribaltarti" ad ogni curva, Giulietta rinunciando ad un po' di motore...
 
allora, il 2.0 sulla delta e sulla bravo me lo passano, (mi costerà 30? al mese ma vuoi mettere la soddisfazione), salvo imprevisti anche la Giulietta, ma sembrerebbe si passi a quasi 100? al mese + optionals... un po' troppo...

vediamo cosa salta fuori dalla quotazione che mi stanno preparando...
 
blackshirt ha scritto:
allora, il 2.0 sulla delta e sulla bravo me lo passano, (mi costerà 30? al mese ma vuoi mettere la soddisfazione), salvo imprevisti anche la Giulietta, ma sembrerebbe si passi a quasi 100? al mese + optionals... un po' troppo...

vediamo cosa salta fuori dalla quotazione che mi stanno preparando...
Dai, praticamente ti regalano la macchina, per 70?/mese in più prendi la Giulietta :p
 
alkiap ha scritto:
blackshirt ha scritto:
allora, il 2.0 sulla delta e sulla bravo me lo passano, (mi costerà 30? al mese ma vuoi mettere la soddisfazione), salvo imprevisti anche la Giulietta, ma sembrerebbe si passi a quasi 100? al mese + optionals... un po' troppo...

vediamo cosa salta fuori dalla quotazione che mi stanno preparando...
Dai, praticamente ti regalano la macchina, per 70?/mese in più prendi la Giulietta :p

si, si, ma:

1. minimo minimo il packsport 18" devo metterlo, e saranno altri 25-30? al mese....

2. dovessi cambiare lavoro appena arriva la macchina (mai dire mai) dovrei sborsare subito quasi 5.000?....
 
Back
Alto