<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help!!! Gatti nel vano motore della macchina: come fare? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Help!!! Gatti nel vano motore della macchina: come fare?

lady gugu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
lady gugu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
Baron89 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
stevecz ha scritto:
Meglio i gatti che i topi credi a me. Quelli si che fanno un bel casino rosicchiando cavi , tubi e quant'altro!!!!!
:shock: scusami ma vivi presso le fogne o discariche?

:shock: ma un'auto ce l'hai?
Io vivo in una zona rurale e non in una fogna o discarica....ti assicuro che in inverno il piacevole calore di un motore appena spento è la gioia di ogni roditore quando le temperature si aggirano intorno allo 0.
Ad una delle nostre auto alcuni anni fa i simpatici roditori hanno fatto partire 3 iniettori...praticamente era diventata una monovolume da 1,5t monocilindrica.
Da allora usiamo uno spry repellente per topi su tutte le auto, mai più visto un topo....
Vi assicuro che se un topo fa la tana nel motore (basta una nottata) e comincia farci i bisogni dentro, quando il motore si scalda si solleva una puzza terrificante che inevitabilmente entra nell'abitacolo e anche da fuori...sembra che ci sia nascosto un cadavere nel bagagliaio....
non so voi dove vivete ma io i ratti li vedo solamente nelle discariche e nelle fongature. poi io vivo in Campagna a 13km dal centro abitato. e di "roditori" che stanno nel cofano delle macchine è fantasia pura!.....

Il fatto che tu non li abbia non vuol dire che valga per tutti gli altri, a meno che....
Da me, da quando hanno messo i bidoni per il " fresco " della differenziata, se ne vedono diversi.
Come vedi.... ;)
alt fermo!!!!... io non ho detto che non li ho. ho detto che non stanno dentro i motori!. poi i nostri sono piccoli quando il palmo della mano ma adesso che abbiamo 11 gatti sono diventati rarissimi. :(
http://www.aziendagricoladecillis.it/media_gallery/cont_33_302.jpg

Tutti i topi nascono piccoli e poi diventano grandi. E il fatto che da quando esiste il mondo esistano i topi ed i gatti dimostra che non sono certo i felini a poter cancellare i ratti dalla faccia della terra.
Ad ogni modo qui si parlava di gatti nel vano motore, quindi, visto che ne hai 11, stai attento! Magari non basta mettere il cartello "divieto d'accesso ai gatti"

Saluti
si ma non c'è problema hai gatti abbiamo insegnato a leggere!..poi loro essendo civilizzati preferiscono stare tra le mura domestiche. poi anche i gatti,gli elefanti,le gazzelle,i leoni,le vipere nascono piccoli e poi diventono grandi . ma la catena alimentare vede il vertice con l'uomo. l'uomo combatte contro il suoi simili e contro ciò che gli sta sotto. l'evoluzione della spece è un libro scritto! "La fattoria degli animali".

"La fattoria degli animali" è un libro di Orwell e quello che c'è scritto è molto diverso (e mi fermo qui) da quello che dici tu!

Il primo libro che parla di evoluzione è "L'origine delle specie" scritto da Darwin!

Credo tu stia facendo un po' di confusione ( mettiamola così).
 
Scusate, per chi ha seguito tutta la diatriba di questa discussione fin dai suoi albori... anni fa....

Avete per caso già visto nella discussione una qualche citazione alla celebre reclame Esso "Metti un tigre nel motore" ?
Ho provato a cercare ma non l'ho trovata.

Potrebbe essere una spiegazione valida del fenomeno "gatti nel cofano"... sempre felini sono!
O no ? :D
 
carlo alberto ha scritto:
lady gugu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
lady gugu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
Baron89 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
stevecz ha scritto:
Meglio i gatti che i topi credi a me. Quelli si che fanno un bel casino rosicchiando cavi , tubi e quant'altro!!!!!
:shock: scusami ma vivi presso le fogne o discariche?

:shock: ma un'auto ce l'hai?
Io vivo in una zona rurale e non in una fogna o discarica....ti assicuro che in inverno il piacevole calore di un motore appena spento è la gioia di ogni roditore quando le temperature si aggirano intorno allo 0.
Ad una delle nostre auto alcuni anni fa i simpatici roditori hanno fatto partire 3 iniettori...praticamente era diventata una monovolume da 1,5t monocilindrica.
Da allora usiamo uno spry repellente per topi su tutte le auto, mai più visto un topo....
Vi assicuro che se un topo fa la tana nel motore (basta una nottata) e comincia farci i bisogni dentro, quando il motore si scalda si solleva una puzza terrificante che inevitabilmente entra nell'abitacolo e anche da fuori...sembra che ci sia nascosto un cadavere nel bagagliaio....
non so voi dove vivete ma io i ratti li vedo solamente nelle discariche e nelle fongature. poi io vivo in Campagna a 13km dal centro abitato. e di "roditori" che stanno nel cofano delle macchine è fantasia pura!.....

Il fatto che tu non li abbia non vuol dire che valga per tutti gli altri, a meno che....
Da me, da quando hanno messo i bidoni per il " fresco " della differenziata, se ne vedono diversi.
Come vedi.... ;)
alt fermo!!!!... io non ho detto che non li ho. ho detto che non stanno dentro i motori!. poi i nostri sono piccoli quando il palmo della mano ma adesso che abbiamo 11 gatti sono diventati rarissimi. :(
http://www.aziendagricoladecillis.it/media_gallery/cont_33_302.jpg

Tutti i topi nascono piccoli e poi diventano grandi. E il fatto che da quando esiste il mondo esistano i topi ed i gatti dimostra che non sono certo i felini a poter cancellare i ratti dalla faccia della terra.
Ad ogni modo qui si parlava di gatti nel vano motore, quindi, visto che ne hai 11, stai attento! Magari non basta mettere il cartello "divieto d'accesso ai gatti"

Saluti
si ma non c'è problema hai gatti abbiamo insegnato a leggere!..poi loro essendo civilizzati preferiscono stare tra le mura domestiche. poi anche i gatti,gli elefanti,le gazzelle,i leoni,le vipere nascono piccoli e poi diventono grandi . ma la catena alimentare vede il vertice con l'uomo. l'uomo combatte contro il suoi simili e contro ciò che gli sta sotto. l'evoluzione della spece è un libro scritto! "La fattoria degli animali".

"La fattoria degli animali" è un libro di Orwell e quello che c'è scritto è molto diverso (e mi fermo qui) da quello che dici tu!

Il primo libro che parla di evoluzione è "L'origine delle specie" scritto da Darwin!

Credo tu stia facendo un po' di confusione ( mettiamola così).
ciao Carloalberto no ti sbali tu!.... il libro l'ho letto anche io. ed è attinente a quello che ho scritto. se ti ricodi nel libro alla fine i maiali siedono alla stessa tavola del fattore.....ti invito a rileggere il mio post perchè ti deve essere sfuggito qualcosa.!.
buona giornata :) .
 
lady gugu ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
lady gugu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
lady gugu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
Baron89 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
stevecz ha scritto:
Meglio i gatti che i topi credi a me. Quelli si che fanno un bel casino rosicchiando cavi , tubi e quant'altro!!!!!
:shock: scusami ma vivi presso le fogne o discariche?

:shock: ma un'auto ce l'hai?
Io vivo in una zona rurale e non in una fogna o discarica....ti assicuro che in inverno il piacevole calore di un motore appena spento è la gioia di ogni roditore quando le temperature si aggirano intorno allo 0.
Ad una delle nostre auto alcuni anni fa i simpatici roditori hanno fatto partire 3 iniettori...praticamente era diventata una monovolume da 1,5t monocilindrica.
Da allora usiamo uno spry repellente per topi su tutte le auto, mai più visto un topo....
Vi assicuro che se un topo fa la tana nel motore (basta una nottata) e comincia farci i bisogni dentro, quando il motore si scalda si solleva una puzza terrificante che inevitabilmente entra nell'abitacolo e anche da fuori...sembra che ci sia nascosto un cadavere nel bagagliaio....
non so voi dove vivete ma io i ratti li vedo solamente nelle discariche e nelle fongature. poi io vivo in Campagna a 13km dal centro abitato. e di "roditori" che stanno nel cofano delle macchine è fantasia pura!.....

Il fatto che tu non li abbia non vuol dire che valga per tutti gli altri, a meno che....
Da me, da quando hanno messo i bidoni per il " fresco " della differenziata, se ne vedono diversi.
Come vedi.... ;)
alt fermo!!!!... io non ho detto che non li ho. ho detto che non stanno dentro i motori!. poi i nostri sono piccoli quando il palmo della mano ma adesso che abbiamo 11 gatti sono diventati rarissimi. :(
http://www.aziendagricoladecillis.it/media_gallery/cont_33_302.jpg

Tutti i topi nascono piccoli e poi diventano grandi. E il fatto che da quando esiste il mondo esistano i topi ed i gatti dimostra che non sono certo i felini a poter cancellare i ratti dalla faccia della terra.
Ad ogni modo qui si parlava di gatti nel vano motore, quindi, visto che ne hai 11, stai attento! Magari non basta mettere il cartello "divieto d'accesso ai gatti"

Saluti
si ma non c'è problema hai gatti abbiamo insegnato a leggere!..poi loro essendo civilizzati preferiscono stare tra le mura domestiche. poi anche i gatti,gli elefanti,le gazzelle,i leoni,le vipere nascono piccoli e poi diventono grandi . ma la catena alimentare vede il vertice con l'uomo. l'uomo combatte contro il suoi simili e contro ciò che gli sta sotto. l'evoluzione della spece è un libro scritto! "La fattoria degli animali".

"La fattoria degli animali" è un libro di Orwell e quello che c'è scritto è molto diverso (e mi fermo qui) da quello che dici tu!

Il primo libro che parla di evoluzione è "L'origine delle specie" scritto da Darwin!

Credo tu stia facendo un po' di confusione ( mettiamola così).
ciao Carloalberto no ti sbali tu!.... il libro l'ho letto anche io. ed è attinente a quello che ho scritto. se ti ricodi nel libro alla fine i maiali siedono alla stessa tavola del fattore.....ti invito a rileggere il mio post perchè ti deve essere sfuggito qualcosa.!.
buona giornata :) .

Ma per caso guidi come scrivi? :lol: Ti devono dare il premio per miglior scrittore dell'anno :lol: :lol: :lol:
 
asdrubalis ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Bigliettino sul parabrezza di un'auto in sosta invadente:
"Se scopi come guidi, non meravigliarti se hai le corna"

:lol: :lol: :lol:

A volte avrei la tentazione di lasciarcelo un biglietto del genere :D
C'é anche un altro modello di "avviso", a me piace di più ed infatti lo regalo spesso a chi lo merita:

COMPLIMENTI!
Con il tuo modo di parcheggiare
HAI VINTO
um vaffanc**o !
 
lady gugu ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
lady gugu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
lady gugu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
Baron89 ha scritto:
lady gugu ha scritto:
stevecz ha scritto:
Meglio i gatti che i topi credi a me. Quelli si che fanno un bel casino rosicchiando cavi , tubi e quant'altro!!!!!
:shock: scusami ma vivi presso le fogne o discariche?

:shock: ma un'auto ce l'hai?
Io vivo in una zona rurale e non in una fogna o discarica....ti assicuro che in inverno il piacevole calore di un motore appena spento è la gioia di ogni roditore quando le temperature si aggirano intorno allo 0.
Ad una delle nostre auto alcuni anni fa i simpatici roditori hanno fatto partire 3 iniettori...praticamente era diventata una monovolume da 1,5t monocilindrica.
Da allora usiamo uno spry repellente per topi su tutte le auto, mai più visto un topo....
Vi assicuro che se un topo fa la tana nel motore (basta una nottata) e comincia farci i bisogni dentro, quando il motore si scalda si solleva una puzza terrificante che inevitabilmente entra nell'abitacolo e anche da fuori...sembra che ci sia nascosto un cadavere nel bagagliaio....
non so voi dove vivete ma io i ratti li vedo solamente nelle discariche e nelle fongature. poi io vivo in Campagna a 13km dal centro abitato. e di "roditori" che stanno nel cofano delle macchine è fantasia pura!.....

Il fatto che tu non li abbia non vuol dire che valga per tutti gli altri, a meno che....
Da me, da quando hanno messo i bidoni per il " fresco " della differenziata, se ne vedono diversi.
Come vedi.... ;)
alt fermo!!!!... io non ho detto che non li ho. ho detto che non stanno dentro i motori!. poi i nostri sono piccoli quando il palmo della mano ma adesso che abbiamo 11 gatti sono diventati rarissimi. :(
http://www.aziendagricoladecillis.it/media_gallery/cont_33_302.jpg

Tutti i topi nascono piccoli e poi diventano grandi. E il fatto che da quando esiste il mondo esistano i topi ed i gatti dimostra che non sono certo i felini a poter cancellare i ratti dalla faccia della terra.
Ad ogni modo qui si parlava di gatti nel vano motore, quindi, visto che ne hai 11, stai attento! Magari non basta mettere il cartello "divieto d'accesso ai gatti"

Saluti
si ma non c'è problema hai gatti abbiamo insegnato a leggere!..poi loro essendo civilizzati preferiscono stare tra le mura domestiche. poi anche i gatti,gli elefanti,le gazzelle,i leoni,le vipere nascono piccoli e poi diventono grandi . ma la catena alimentare vede il vertice con l'uomo. l'uomo combatte contro il suoi simili e contro ciò che gli sta sotto. l'evoluzione della spece è un libro scritto! "La fattoria degli animali".

"La fattoria degli animali" è un libro di Orwell e quello che c'è scritto è molto diverso (e mi fermo qui) da quello che dici tu!

Il primo libro che parla di evoluzione è "L'origine delle specie" scritto da Darwin!

Credo tu stia facendo un po' di confusione ( mettiamola così).
ciao Carloalberto no ti sbali tu!.... il libro l'ho letto anche io. ed è attinente a quello che ho scritto. se ti ricodi nel libro alla fine i maiali siedono alla stessa tavola del fattore.....ti invito a rileggere il mio post perchè ti deve essere sfuggito qualcosa.!.
buona giornata :) .

Allora diciamo che forse non hai saputo "spiegare bene" quello che hai letto....
 
Alb84 ha scritto:
Salve a tutti.
Da un po' di giorni questo problema mi assilla: c'è stata una cucciolata di gatti randagi (di cui spesso mia madre si prende cura) nel mio giardino e dei gattini si rifugiano nel vano motore della mia macchina.
Per salvaguardare la loro vita e la meccanica (una volta mi è capitato, purtroppo :cry:........ con conseguente rottura della cinghia dei servizi e lavoraccio in officina) quando devo uscire sono costretto ad aprire il cofano per ispezionare accuratamente all'interno.

Come posso risolvere il problema? Qualcuno può aiutarmi?
Esiste qualche sostanza gatto-repellente da spruzzare nel vano motore?

Vorrei evitare l'extrema ratio di lasciare la macchina in strada fino a quando questi benedetti gatti saranno cresciuti.

Grazie!!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Cioè fammi capire...hai i gatti nel tuo motore?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
rosberg ha scritto:
Alb84 ha scritto:
Salve a tutti.
Da un po' di giorni questo problema mi assilla: c'è stata una cucciolata di gatti randagi (di cui spesso mia madre si prende cura) nel mio giardino e dei gattini si rifugiano nel vano motore della mia macchina.
Per salvaguardare la loro vita e la meccanica (una volta mi è capitato, purtroppo :cry:........ con conseguente rottura della cinghia dei servizi e lavoraccio in officina) quando devo uscire sono costretto ad aprire il cofano per ispezionare accuratamente all'interno.

Come posso risolvere il problema? Qualcuno può aiutarmi?
Esiste qualche sostanza gatto-repellente da spruzzare nel vano motore?

Vorrei evitare l'extrema ratio di lasciare la macchina in strada fino a quando questi benedetti gatti saranno cresciuti.

Grazie!!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Cioè fammi capire...hai i gatti nel tuo motore?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
:shock: :shock: :shock:
:?: :?: :?:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:

Attached files /attachments/1996718=46670-argh.jpg
 
Dopo questo 3D non esisteranno più i CV (cavalli vapore), ma i GV (gatti vapore)

Voi quanti ne avete?

Secondo voi quant'è la resa di un GV rispetto ad un CV? :lol: :D :lol: :D
 
ma considerando forza,dimensione e resistenza direi che un gatto vapore sia un 15° di un cavallo vapore.
quindi per fare un cavallo vapore ci vogliono 15 gatti vaporizzati!
 
Back
Alto