<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help candeggina sul pavimento | Il Forum di Quattroruote

Help candeggina sul pavimento

Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio

Mia moglie ha pensato bene di pulire i pavimenti non con il solito detergente/disinfettante apposito ma versando copiosamente candeggina nel secchio del mocho.

Risultato... le piastrelle in gres porcellanato smaltato sono divenute improvvisamente da lisce a ruvide, come se ci fosse uno strato di sabbietta in superficie e in cotroluce si vedono nettamente le passate per pulire e relative zone rimaste non trattate, che sono ancora liscie e lucide.

Secondo voi il danno è irreversibile, o rimediabile e come?

Grazie a chi mi sarà d'aiuto.
 
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio

Mia moglie ha pensato bene di pulire i pavimenti non con il solito detergente/disinfettante apposito ma versando copiosamente candeggina nel secchio del mocho.

Risultato... le piastrelle in gres porcellanato smaltato sono divenute improvvisamente da lisce a ruvide, come se ci fosse uno strato di

sabbietta in superficie e in cotroluce si vedono nettamente le passate per pulire e relative zone rimaste non trattate, che sono ancora liscie e lucide.

Secondo voi il danno è irreversibile, o rimediabile e come?




Grazie a chi mi sarà d'aiuto.


Qui ci sono alcuni Forum che trattano la cosa;
in bocca al lupo:

https://www.google.it/search?q=cand...e&ie=UTF-8#q=candeggina+sul+gres+porcellanato
 
Ho cercato ai sui siti dei produttori e degli agenti chimici, mi pare di avere capito che forse per ridurre i danni devo asportarlo (sciacquarlo abbondantemente al più presto...
 
Se il danno ormai e' fatto....
Magari si puo' procedere in 2/3 volte.
Intanto, iniziando, vedi se da' risultati, cosa che sicuramente fa da sprone a proseguire
 
Ho porovato stamattina alle 5:30 sempbrava migliorare, ma appena asciutgata, è tornat ruvida, ho il sospetto che con il 100 gradi si sciolgano meglio i residui di ipoclorito e facciano ancora più danni... ildeale sarebbe l' idropulitrice per diluire i residui secchi... ma mica posso azionarla in piena notte in tutta la casa...
 
Max,sei sicuro che fosse candeggina?
Io propendo che abbia usato acido muriatico
Uso quasi regolarmente candeggina su un pavimento come il tuo e non ho mai avuto problemi,unico problema che al momento resta opaco,non ruvido,risciacquo e torna lucido.
Certo un bel guaio.
 
Guarda
 

Allegati

  • 1474371193701-754276391.jpg
    1474371193701-754276391.jpg
    1,4 MB · Visite: 2.768
Io proverei a contattare qualche azienda che produce gres porcellanato per chiedere consiglio a riguardo. Nel frattempo proverei ad andare in quei posti tipo Leroy Merlin per sentire anche loro cosa ti dicono. Se dovesse venir fuori che devi agire prepotentemente con prodotti specifici contatterei alcune aziende di pulizia specificando il lavoro che devi fare e, qualora necessario, forniresti tu il tipo di prodotto giusto (ti avvaleresti di attrezzature e manodopera da parte della ditta di pulizie).
Oggi provo dal fornitore, dato che dal produttore non sono riuscito ad avere info dato che il prodotto è fuori assortimento, spero di trovare un impregnante/protettivo...
 
Max,sei sicuro che fosse candeggina?
Io propendo che abbia usato acido muriatico
Uso quasi regolarmente candeggina su un pavimento come il tuo e non ho mai avuto problemi,unico problema che al momento resta opaco,non ruvido,risciacquo e torna lucido.
Certo un bel guaio.
non era acido, lei usa la candeggina su qualunque cosa, ha già scrostato dei muri per cancellare degli aloni la furbona... ma non demorde... proverò a sciacquare per benone...
 
Se la casa è nuova o comunque recente (meno di 3-4 anni) c'è anche la possibilità che la candeggina abbia sciolto i residui di posa del pavimento, soprattutto se questo non è stato "sgrassato" e trattato con impregnante dopo la posa.
EDIT: Danni non dovrebbero essercene e risolvi con prodotti specifici che trovi nei negozi di materiali edili o nei grossi centri tipo Leroy Merlin ecc.

Quando sono a casa da solo anche io uso la candeggina in maniera universale.....e danni non ne ha mai fatti sul gres (sia "ruvido" che liscio)
 
Se la casa è nuova o comunque recente (meno di 3-4 anni) c'è anche la possibilità che la candeggina abbia sciolto i residui di posa del pavimento, soprattutto se questo non è stato "sgrassato" e trattato con impregnante dopo la posa.

Quando sono a casa da solo anche io uso la candeggina in maniera universale.....e danni non ne ha mai fatti sul gres (sia "ruvido" che liscio)
La posa è del 2009, sono 7 anni...

dopo la posa abbiamo seguito le indicazioni del fornitore di cantiere e lo abbiamo pulito con il prodotto apposito (costato una barbarità, se non ricordo male 30€ la bottiglia da diluire), non so tu, ma mia moglie di danni con la cndeggina ne ha fatti anche troppi, sono stanco di dovere fare tutto io con un lavoro che mi ciuccia già 70/80 ore settimanali, ma anche mi rompe subire danni anche sulla mia metà casa per cui ho ancora 25 anni di mutuo...
 
Back
Alto