<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help, batteria KO !!!! | Il Forum di Quattroruote

Help, batteria KO !!!!

Buonasera amici;
ho un problema .....urgente da risolvere :( :
temo che la batteria della mia Roomster 1.2 TSI mi ha lasciato, ma non so esattamente cosa fare :rolleyes:
Fin da ieri ho notato che la macchina stentava ad avviarsi ed oggi son riuscito, fortunatmente, a rientrare dal lavoro e mettere la macchina in garage. Dopo averla spenta, ho provato a riavviarla, ma non è riuscita a fare neanche mezzo giro del motorino di avviamento... :cry:
Guardando il libretto di istruzioni, leggo che se il colore dell"occhio magico" sulla batteria è nero, il livello dell'elettrolita è regolare.
Ho fatto un controllo e il colore è nero.
A questo punto chiedo:
1- Posso tentare di ricaricarla? (Ho un caricabatterie da 6 A. 12v)
2- Se si, la devo staccare dall'impianto elettrico della macchina?
3- Staccando la batteria, perdo tutte le informazioni memorizzate nel cdb, ovvero km parziali, km totali, codice dell'autoradio, orologio ecc..?
4- Nel caso fossi costretto a cambiarla :evil: , dove prendo i dati tecnici della batteria, ovvero amperaggio, spunto ecc...? nel libretto non sono riuscito a trovarli.
Un'ultima cosa: la macchina (e quindi anche la batteria) ha quattro anni esatti. E' normale che dopo "solo" quattro anni la batteria nuova ....è da sostituire?
Grazie per i consigli!! :thumbup:
 
bruno 56 ha scritto:
1- Posso tentare di ricaricarla? (Ho un caricabatterie da 6 A. 12v)
2- Se si, la devo staccare dall'impianto elettrico della macchina?
3- Staccando la batteria, perdo tutte le informazioni memorizzate nel cdb, ovvero km parziali, km totali, codice dell'autoradio, orologio ecc..?
4- Nel caso fossi costretto a cambiarla :evil: , dove prendo i dati tecnici della batteria, ovvero amperaggio, spunto ecc...? nel libretto non sono riuscito a trovarli.
Un'ultima cosa: la macchina (e quindi anche la batteria) ha quattro anni esatti. E' normale che dopo "solo" quattro anni la batteria nuova ....è da sostituire?

Tento di rispondere:

1) tentar non nuoce, al massimo la carica non tiene e torni al punto di partenza;
2) normalmente no, il mio caricabatterie elettronico lo collego direttamente senza staccare i morsetti, mi è capitato una volta con l'auto e qualche volta con la moto, ho sempre fatto così;
3) perdi tutti i dati "labili", il codice autoradio e i km totali restano, soprattutto questi ultimi sono dati che NON POSSONO andare perduti con un semplice distacco della batteria. Potresti perdere anche il settaggio della discesa automatica degli eventuali alzavetri elettrici che dovrai ripristinare mediante apposita procedura descritta sul manuale uso e manutenzione;
4) i dati tecnici della batteria sono indicati sulla stessa;
5) la durata di una batteria è molto aleatoria....dipende dal tipo di vita che conduce e, soprattutto, dalla fortuna. Sulla mia octavia per es. è a bordo dall'origine (6 anni) e, nonostante ben 3 scariche complete da nuova per un problema tecnico poi risolto, ancora non accenna a mollare.

Dell'"occhio nero" non ti fidare troppo: sono più le volte che mente di quelle che funziona! ;)

Un saluto.
 
willy1971 wrote:

5) la durata di una batteria è molto aleatoria....dipende dal tipo di vita che conduce e, soprattutto, dalla fortuna. Sulla mia octavia per es. è a bordo dall'origine (6 anni) e, nonostante ben 3 scariche complete da nuova per un problema tecnico poi risolto, ancora non accenna a mollare.
Ero abituato....troppo bene :( : la batteria originale della mia moto l'ho cambiata, per la prima volta, dopo ben UNDICI ANNI!!!! :D
 
quando le batterie fanno così al 99% sono in corto e sono pronte per andare in discarica.
Purtroppo non c'e' data,dipende anche quanti avviamenti ha fatto,tempo di luci eccese ecc.
Lo start& stop e' un killer di batterie,meglio lasciarla in moto 3 minuti che spengnerla di continuo.
per un 1.2 TSI te la cavi con poco,dovrebbe essere non piu' di 60Ah
 
melego73 ha scritto:
quando le batterie fanno così al 99% sono in corto e sono pronte per andare in discarica.
Purtroppo non c'e' data,dipende anche quanti avviamenti ha fatto,tempo

Esatto, facilmente c'è qualche elemento cortocircuitato. Per questo dicevo che l'occhio nero non fa troppo testo. Il livello dell'elettrolita è solo uno dei fattori per mantenere in funzione la batteria e spesso non è la causa principale quando non tiene più la carica.
 
se hai paura di perdere dei dati puoi collegare una batteria in serie a quella che c'è su, cosi quando stacchi quella originale, non togli corrente! E così puoi provare a caricarla fuori dall'impianto dell'auto: la prudenza non è mai troppa specie con caricabatteria vecchi che tirano su il voltaggio.
 
La batteria ha ancora un....barlume di vita: le spie del cruscotto accendono, la radio funziona, le chiusure centralizzate pure :rolleyes: ....
quindi non capisco perchè, ad esempio, l'orologio si è azzerato :rolleyes: :rolleyes:
Domani comprerò la batteria nuova; a proposito: la batteria montata in macchina è 12V 60Ah 280 A.; ho visto molte batterie in giro che sono 12V 60Ah 540A di spunto. Queste dovrebbero essere migliori perchè hanno la corrente di spunto quasi il doppio dell'originale, giusto?
A questo punto, visto che c'è ancora vita nella vecchia batteria, la collego in parallelo alla nuova nel momento della sostituzione e così non dovrei (il condizionale è d'obbligo) perdere i dati memorizzati nel cdb.....giusto?
 
bruno 56 ha scritto:
La batteria ha ancora un....barlume di vita: le spie del cruscotto accendono, la radio funziona, le chiusure centralizzate pure :rolleyes: ....
quindi non capisco perchè, ad esempio, l'orologio si è azzerato :rolleyes: :rolleyes:
Domani comprerò la batteria nuova; a proposito: la batteria montata in macchina è 12V 60Ah 280 A.; ho visto molte batterie in giro che sono 12V 60Ah 540A di spunto. Queste dovrebbero essere migliori perchè hanno la corrente di spunto quasi il doppio dell'originale, giusto?
A questo punto, visto che c'è ancora vita nella vecchia batteria, la collego in parallelo alla nuova nel momento della sostituzione e così non dovrei (il condizionale è d'obbligo) perdere i dati memorizzati nel cdb.....giusto?

Purtroppo NO! mai fare un parallelo (tanto meno una serie, daresti 24V ai circuiti!) fra due batterie di cui una scarica o comunque esaurita.
Se leggi le istruzioni consigliano sempre quando si avvia coi cavi (quindi si fa un parallelo) di non connettere mai i morsetti direttamente ma il negativo collegarlo alla carcassa, in modo da inserire nel circuito una resistenza.

Togliere tensione qualche secondo non è un vero problema, l'importante che lasci la porta guida aperta con chiave nella serratura.
 
bruno 56 ha scritto:
La batteria ha ancora un....barlume di vita: le spie del cruscotto accendono, la radio funziona, le chiusure centralizzate pure :rolleyes: ....
quindi non capisco perchè, ad esempio, l'orologio si è azzerato :rolleyes: :rolleyes:
Domani comprerò la batteria nuova; a proposito: la batteria montata in macchina è 12V 60Ah 280 A.; ho visto molte batterie in giro che sono 12V 60Ah 540A di spunto. Queste dovrebbero essere migliori perchè hanno la corrente di spunto quasi il doppio dell'originale, giusto?
A questo punto, visto che c'è ancora vita nella vecchia batteria, la collego in parallelo alla nuova nel momento della sostituzione e così non dovrei (il condizionale è d'obbligo) perdere i dati memorizzati nel cdb.....giusto?

per provare la batteria basta un tester se c'è hai, ma da come dici ormai è andata, per la sost. non serve fare un parallero, quello che si smeorizza sono gli alza cristalli basta resettarli facendoli scorrere manualmente, per il resto basta fare qualche metro si resetta tutto, il problema puo essere se continui ad insistere con la batterie rovinata gli sbalzi di tensione non fanno bene alle centraline si possono creare difetti ben piu seri.
per la sost. naturalmente i dati sono sulla batteria vecchia opp. superiori, naturalmente se hai lo start e stop ci vuole quella, una batteria normale non va bene " al contrario si anzi meglio naturalmente costa di piu"

;) ;)
 
Back
Alto