<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> hei gente ieri son salito su una avensis | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

hei gente ieri son salito su una avensis

G5 ha scritto:
Il "problema" è che la Avensis non è una macchina fatta per i soli europei ma deve piacere un po' in tutto il mondo. Ecco il motivo per cui spesso critichiamo le linee un po' impersonali. Infatti Toyota, come generalista, non si limita a produrre vetture specifiche per i singoli mercati ma produce vetture per tutti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Concordo senza meno. :)

Naturalmente anche altri marchi generalisti fanno le stesse considerazioni circa i nuovi modelli, in sede sia creativa che propriamente progettuale.

La Toy è arrivata dov'è invadendo il mercato USA e là "esportando" una concezione complessiva dell'auto largamente mutuata dall'esemplarità di casa propria - con la notevole variante di introdurre, prima tra i Produttori esteri, motorizzazioni più ragionevoli di quanto proposto da Detroit.
Lavorando su affidabilità, robustezza e buona qualità totale del mezzo (prodotto secondo procedure industriali del tutto innovative) ha infine riscosso un successo ben meritato.

Sulla stessa onda, le cose sono andate all'inizio anche in EU.
Ma qui il mercato sceglie secondo alti parametri rispetto sia all'Oriente che agli USA - c'è maggiore attenzione nei confronti della "novità" (perfino esasperata), quanto a tecnologia (anche quella dei gadget, sia chiaro) e ricerca stilistica.
Qui si hanno più probabilità di risultare vincenti se si "cambia" spesso, magari pure rischiando con idee originali -quando non apertamente balzane- o avendo la capacità di far nascere segmenti di mercato fino a ieri impensati.
E qui anche la Toy ha certo fatto il suo bravo dovere: con il progetto RAV4, in pratica un'invenzione di sana pianta (e, in minor misura, con alcuni aspetti inseriti nella Yaris).
Per non dire, più recentemente, di quel grande 'cantiere tecnologico' aperto con la Prius. ;)

Invece Corolla (Auris) e Avensis, avendo seguito strade diverse, da queste parti continueranno a soffrire.
Diciamo che il concetto di "media" (in alto o in basso) viene interpretato dal tipico acquirente europeo secondo un'accezione generale in tempi recenti forse meglio incolta da qualcun altro (Ford? PSA? Fiat?)
Aggiungiamo infine la crescente tendenza ad apprezzare e premiare la direzione intrapresa dal valore del cosiddetto family feeling - voce che, da parte di Toy, meriterebbe di dedicarci maggior attenzione.
 
carlo959 ha scritto:
G5 ha scritto:
Il "problema" è che la Avensis non è una macchina fatta per i soli europei ma deve piacere un po' in tutto il mondo. Ecco il motivo per cui spesso critichiamo le linee un po' impersonali. Infatti Toyota, come generalista, non si limita a produrre vetture specifiche per i singoli mercati ma produce vetture per tutti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Concordo senza meno. :)

Naturalmente anche altri marchi generalisti fanno le stesse considerazioni circa i nuovi modelli, in sede sia creativa che propriamente progettuale.

La Toy è arrivata dov'è invadendo il mercato USA e là "esportando" una concezione complessiva dell'auto largamente mutuata dall'esemplarità di casa propria - con la notevole variante di introdurre, prima tra i Produttori esteri, motorizzazioni più ragionevoli di quanto proposto da Detroit.
Lavorando su affidabilità, robustezza e buona qualità totale del mezzo (prodotto secondo procedure industriali del tutto innovative) ha infine riscosso un successo ben meritato.

Sulla stessa onda, le cose sono andate all'inizio anche in EU.
Ma qui il mercato sceglie secondo alti parametri rispetto sia all'Oriente che agli USA - c'è maggiore attenzione nei confronti della "novità" (perfino esasperata), quanto a tecnologia (anche quella dei gadget, sia chiaro) e ricerca stilistica.
Qui si hanno più probabilità di risultare vincenti se si "cambia" spesso, magari pure rischiando con idee originali -quando non apertamente balzane- o avendo la capacità di far nascere segmenti di mercato fino a ieri impensati.
E qui anche la Toy ha certo fatto il suo bravo dovere: con il progetto RAV4, in pratica un'invenzione di sana pianta (e, in minor misura, con alcuni aspetti inseriti nella Yaris).
Per non dire, più recentemente, di quel grande 'cantiere tecnologico' aperto con la Prius. ;)

Invece Corolla (Auris) e Avensis, avendo seguito strade diverse, da queste parti continueranno a soffrire.
Diciamo che il concetto di "media" (in alto o in basso) viene interpretato dal tipico acquirente europeo secondo un'accezione generale in tempi recenti forse meglio incolta da qualcun altro (Ford? PSA? Fiat?)
Aggiungiamo infine la crescente tendenza ad apprezzare e premiare la direzione intrapresa dal valore del cosiddetto family feeling - voce che, da parte di Toy, meriterebbe di dedicarci maggior attenzione.

nessuno mette in dubbio il buon rapporto prezzo/qualità della produzione toyota (in specie quella giapponese non quella dei transplants europei o del vicino oriente), tuttavia dire che il mercato - quello italiano ma anche altri - non capisce prodotti come auris e avensis è sottovalutare l'assoluto grigiore dei citati modelli.
NB mi sto esercitando in eufemismi e autocensure...spero di non somatizzare :XD: :XD:
 
G5 ha scritto:
Il mercato invece capisce prodotti come la 6 o la 3??

be' come sai la 6 vende piu della avensis pur avendo 1/6 del mercato complessivo ed essendo produttore 8 volte piu piccolo :D
in effetti gli italiani sono scemotti. ma non quanto credi tu...

ps se ti capita di vederne due vicine vedrai che non ti sfuggiranno le differenze
 
[/quote]

nessuno mette in dubbio il buon rapporto prezzo/qualità della produzione toyota (in specie quella giapponese non quella dei transplants europei o del vicino oriente), tuttavia dire che il mercato - quello italiano ma anche altri - non capisce prodotti come auris e avensis è sottovalutare l'assoluto grigiore dei citati modelli.
NB mi sto esercitando in eufemismi e autocensure...spero di non somatizzare :XD: :XD:


----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Diciamo piuttosto che 'apprezzare' e 'capire' designano e rimandano a significati (concettuali e semantici) alquanto diversi. ;)

[/quote]
 


nessuno mette in dubbio il buon rapporto prezzo/qualità della produzione toyota (in specie quella giapponese non quella dei transplants europei o del vicino oriente), tuttavia dire che il mercato - quello italiano ma anche altri - non capisce prodotti come auris e avensis è sottovalutare l'assoluto grigiore dei citati modelli.
NB mi sto esercitando in eufemismi e autocensure...spero di non somatizzare :XD: :XD:


----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Diciamo piuttosto che 'apprezzare' e 'capire' designano e rimandano a significati (concettuali e semantici) alquanto diversi. ;)

per carità.
sarai forse d'accordo con me però che non è la gente che non le compra ma il produttore che ha clamorosamente mirato male...o no? :oops: :oops:

[/quote][/quote]
 
Diciamo piuttosto che 'apprezzare' e 'capire' designano e rimandano a significati (concettuali e semantici) alquanto diversi. ;)

per carità.
sarai forse d'accordo con me però che non è la gente che non le compra ma il produttore che ha clamorosamente mirato male...o no? :oops: :oops:


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Non conosco i target dei modelli (in termini di aspettative di vendita) - ho letto anche, da qualche parte, che la Urban Cruiser vende pochissimo, però mi risulta che la quota assegnata al mercato nostrano era (è) di 2.500 pezzi fino a Dicembre: credo abbiano esaurito gli ordini un mese fa... I Giap, si sa, non sono sempre (e talvolta non sono "affatto") di immediata comprensione secondo i canoni della ns. logica ordinaria (e non vuole essere una battuta...)

Nella fattispecie credo che qui da noi la vecchia Corolla andasse bene o benino -a seconda delle versioni e degli anni- e che la Avensis prima serie non sia andata malaccio. Nelle generazioni successive non sembrano essere riusciti a trovare il bandolo della matassa: l'affidabilità forse è, in linea generale, leggermente diminuita (nel passare da 5-6 a 8-9 milioni di pezzi) e il Centro Stile europeo ha probabilmente mancato delle occasioni, più evidenti nel merito del rinnovo di questi 2 modelli che di altri.

L'Auris la conosco poco, di più -per i motivi che ricordavo- la Avensis, di cui ho stimato anche il freno al progressivo (e per me quasi incomprensibile) gigantismo dilagante, con il contenersi intorno ai fatidici 470 cm.
Insomma, se devi macinarci km. per lavoro (e magari anche per diporto) e conti di spremerla per un certo numero di anni, è verosimile che NON ti deluderà, in senso complessivo.
Poi, per sceglierla, styling, geometrie e cromatismi non hanno da essere fattori strettamente determinanti.
Nel segmento ci sono di certo modelli più attraenti - chi finisce con l'estrarla dal mazzo lo fa sulla base di ragioni differenti (NB: ribadisco la sostanziale inevitabilità della pelle... ;))

[/quote][/quote][/quote]
 
carlo959 ha scritto:
Diciamo piuttosto che 'apprezzare' e 'capire' designano e rimandano a significati (concettuali e semantici) alquanto diversi. ;)

per carità.
sarai forse d'accordo con me però che non è la gente che non le compra ma il produttore che ha clamorosamente mirato male...o no? :oops: :oops:


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Non conosco i target dei modelli (in termini di aspettative di vendita) - ho letto anche, da qualche parte, che la Urban Cruiser vende pochissimo, però mi risulta che la quota assegnata al mercato nostrano era (è) di 2.500 pezzi fino a Dicembre: credo abbiano esaurito gli ordini un mese fa... I Giap, si sa, non sono sempre (e talvolta non sono "affatto") di immediata comprensione secondo i canoni della ns. logica ordinaria (e non vuole essere una battuta...)

Nella fattispecie credo che qui da noi la vecchia Corolla andasse bene o benino -a seconda delle versioni e degli anni- e che la Avensis prima serie non sia andata malaccio. Nelle generazioni successive non sembrano essere riusciti a trovare il bandolo della matassa: l'affidabilità forse è, in linea generale, leggermente diminuita (nel passare da 5-6 a 8-9 milioni di pezzi) e il Centro Stile europeo ha probabilmente mancato delle occasioni, più evidenti nel merito del rinnovo di questi 2 modelli che di altri.

L'Auris la conosco poco, di più -per i motivi che ricordavo- la Avensis, di cui ho stimato anche il freno al progressivo (e per me quasi incomprensibile) gigantismo dilagante, con il contenersi intorno ai fatidici 470 cm.
Insomma, se devi macinarci km. per lavoro (e magari anche per diporto) e conti di spremerla per un certo numero di anni, è verosimile che NON ti deluderà, in senso complessivo.
Poi, per sceglierla, styling, geometrie e cromatismi non hanno da essere fattori strettamente determinanti.
Nel segmento ci sono di certo modelli più attraenti - chi finisce con l'estrarla dal mazzo lo fa sulla base di ragioni differenti (NB: ribadisco la sostanziale inevitabilità della pelle... ;))
[/quote][/quote][/quote]

tutto condivisibile.
contenti loro...sempreché siano contenti.
a me spiace solo avere un buon prodotto in meno da scegliere
 
[/quote][/quote][/quote][/quote]

a me spiace solo avere un buon prodotto in meno da scegliere[/quote]

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Una valutazione pacata e "soggettivamente oggettiva", direi... ;)
Nel senso che lo giudichi un buon prodotto che non sceglierai (o piuttosto un prodotto a cui ne preferirai altri, pur considerandolo buono).
Ineccepibile...o m'inganno? 8)
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il mercato invece capisce prodotti come la 6 o la 3??

be' come sai la 6 vende piu della avensis pur avendo 1/6 del mercato complessivo ed essendo produttore 8 volte piu piccolo :D
in effetti gli italiani sono scemotti. ma non quanto credi tu...

ps se ti capita di vederne due vicine vedrai che non ti sfuggiranno le differenze
Ma io mi preoccupavo solo della tua salute!!!
 
Tornando seri un attimino vorrei solo dirti che il succo di tutti i tuoi post è che l'Avensis non ti aggrada esteticamente.VIsto che ora siamo tutti a conoscenza di questo ,che senso ha aggiungere altro?I gusti son soggettivi.Avrei gradito come molti ti hanno scritto una recensione riguardante anche i contenuti,la guidabilità ecc.Quindi detto ciò ,riguardati e non somatizzare!!
saluti
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il mercato invece capisce prodotti come la 6 o la 3??

be' come sai la 6 vende piu della avensis pur avendo 1/6 del mercato complessivo ed essendo produttore 8 volte piu piccolo :D
in effetti gli italiani sono scemotti. ma non quanto credi tu...

ps se ti capita di vederne due vicine vedrai che non ti sfuggiranno le differenze

Son soddisfazioni anche queste ..... contento te.
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il mercato invece capisce prodotti come la 6 o la 3??

be' come sai la 6 vende piu della avensis pur avendo 1/6 del mercato complessivo ed essendo produttore 8 volte piu piccolo :D
in effetti gli italiani sono scemotti. ma non quanto credi tu...

ps se ti capita di vederne due vicine vedrai che non ti sfuggiranno le differenze

Son soddisfazioni anche queste ..... contento te.

devo aver sbagliato forum. qui si deve dire non quel che si pensa ma quello che vorreste uno pensasse.
mai pensato a un soggiorno nella repubblica popolare della nordcorea?
il caro leader ha bisogno di gente così...motivata :D :D
si sGherza eh? ciao
 
SGherzo anche io ma sono serio. Sei venuto qua hai gettato un sasso (anche pesante) e ti sei nascosto nella reticenza e nei discorsini che dicono tutto e niente. Hai mostrato per caso un opinione che fosse degna di essere considerata? In assenza di quella c'è un pensiero dominante (non è vero ma te lo meriti) che detta gli equilibri e tiene l'armonia.
 
Back
Alto