<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HDI gasolio congelato - dubbi su additivi e filtro gasolio | Il Forum di Quattroruote

HDI gasolio congelato - dubbi su additivi e filtro gasolio

Salve a tutti,

purtroppo sono stato anche io vittima del gasolio congelato, cosa mai successa in nove anni di auto diesel (206 hdi 2.0). Sabato scorso ho messo l'additivo antigelo, (col serbatoio pieno) pensando di stare al sicuro... faccio circa venti Km e lascio l'auto fuori tutta domenica (abito in Piemonte). Ieri (lunedì) verso mezzogiorno l'ho accesa e ok, ma dopo pochi metri ecco il primo spegnimento.... vabbè, riaccendo riparte e poi un altro spegnimento....riaccendo ma questa volta non si è più ripresa... metto in folle e accosto (per fortuna la strada era in leggera discesa e abbasatnza larga da non ostacolare gli altri veicoli) metto il triangolo e riprovo ad accenderla ma nulla da fare.... Cosa fare? Chiamare un carro attrezzi almeno da riportarmela a casa (dalla quale distavo meno di un paio di Km) ma nulla da fare anche qui, erano tutti occupati con altra gente che attendeva già dal primo mattino. :shock: Tornato a casa a piedi, prendo una borsa dell'acqua calda e ritorno alla macchina: appoggio la borsa sul filtro del gasolio e con questo metodo riesco a fare a singhiozzo circa un centinaio di metri, fino ad accostare su una strada secondaria sulla destra. Ora l'auto è lì ferma.
Adesso ho alcuni dubbi e domande:

Come mai l'additivo non ha funzionato? Forse perché l'ho messo troppo tardi (se la temperatura è gia troppo bassa non fa effetto?)

Dovevo mettere prima l'additivo e poi fare il pieno?

Aspettando che la temperaturatura risalga (almeno 6 - 7 gradi sopra lo zero) dite che l'auto ripartirà oppure no causa filtro del gasolio intasato? (il filtro ha anche oltre 40mila Km alle spalle).

Grazie a tutti e scusate la lungaggine.
 
Ciao,
l'additivo ma messo nelle giuste proporzioni (normalmente una boccetta per 50-60l di gasolio) e PRIMA DI FARE IL RIFORNIMENTO.

Dopo che hai additivato e fatto il pieno di gasolio fai girare la macchine se riesci per un circa 10km in modo che il "nuovo" gasolio entri per bene in circolo in tutto l'apparato di alimentazione.

A temperature superiori allo zero l'auto nel 99% dei casi riparte, al limite fai qualche giro di chiave prima senza avviare in modo da scaldare bene la camera con le candellette di preriscaldamento.

Nel caso peggiore c'è da cambiare il filtro del gasolio.
 
ceccoos ha scritto:
Ciao,
l'additivo ma messo nelle giuste proporzioni (normalmente una boccetta per 50-60l di gasolio) e PRIMA DI FARE IL RIFORNIMENTO.

Dopo che hai additivato e fatto il pieno di gasolio fai girare la macchine se riesci per un circa 10km in modo che il "nuovo" gasolio entri per bene in circolo in tutto l'apparato di alimentazione.

A temperature superiori allo zero l'auto nel 99% dei casi riparte, al limite fai qualche giro di chiave prima senza avviare in modo da scaldare bene la camera con le candellette di preriscaldamento.

Nel caso peggiore c'è da cambiare il filtro del gasolio.

Ok, grazie mille per le dritte :thumbup:
 
emmed ha scritto:
ceccoos ha scritto:
Ciao,
l'additivo ma messo nelle giuste proporzioni (normalmente una boccetta per 50-60l di gasolio) e PRIMA DI FARE IL RIFORNIMENTO.

Dopo che hai additivato e fatto il pieno di gasolio fai girare la macchine se riesci per un circa 10km in modo che il "nuovo" gasolio entri per bene in circolo in tutto l'apparato di alimentazione.

A temperature superiori allo zero l'auto nel 99% dei casi riparte, al limite fai qualche giro di chiave prima senza avviare in modo da scaldare bene la camera con le candellette di preriscaldamento.

Nel caso peggiore c'è da cambiare il filtro del gasolio.

Ok, grazie mille per le dritte :thumbup:

Se il problema è veramente il filtro intasato dal gasolio congelato,non serve cambiare il filtro.....
 
morenoro ha scritto:
emmed ha scritto:
ceccoos ha scritto:
Ciao,
l'additivo ma messo nelle giuste proporzioni (normalmente una boccetta per 50-60l di gasolio) e PRIMA DI FARE IL RIFORNIMENTO.

Dopo che hai additivato e fatto il pieno di gasolio fai girare la macchine se riesci per un circa 10km in modo che il "nuovo" gasolio entri per bene in circolo in tutto l'apparato di alimentazione.

A temperature superiori allo zero l'auto nel 99% dei casi riparte, al limite fai qualche giro di chiave prima senza avviare in modo da scaldare bene la camera con le candellette di preriscaldamento.

Nel caso peggiore c'è da cambiare il filtro del gasolio.

Ok, grazie mille per le dritte :thumbup:

Se il problema è veramente il filtro intasato dal gasolio congelato,non serve cambiare il filtro.....

OK l'auto è ripartita al primo colpo anche a 2 - 3 gradi sopra lo zero... :XD: Ora funziona senza nessun problema (anche la batteria ha retto alle ripetitive accensioni).
Tra poco farò il tagliando, magari farò sostituire il filtro per precauzione... a proposito, ogni quanto deve essere sostituito? Il mio ha alla spalle 40mila Km.

Grazie e Buon anno a tutti!
 
dicono ogni 60k km piu' o meno nei motori moderni,ma gia' che ci 6 col problema che hai avuto cambialo,ti levi da tutto! b anno anche a te ;)
 
Quando le previsioni indicano temperature basse è meglio aver poco gasolio nel serbatoio, se è pieno è 1 problema: si può provare a mettere 1 addittivo e far 1 pò di strada cercando di farlo mescolare ad il gasolio, ma bisogna farlo prima che sopraggiunga il freddo.
Se si va in montagna bisogna riuscire ad arrivare in alta quota con poco gasolio e poi far il pieno con il gasolio che vendono sul posto xhè è già addittivato.
Io, sarà stata fortuna, seguendo queste regole elementari non ho mai avuto problemi, nonostante in ferie lascio l'auto all'aperto con temperature anche inferiori a -20.
Ciao
 
pierenzocerruti ha scritto:
Quando le previsioni indicano temperature basse è meglio aver poco gasolio nel serbatoio, se è pieno è 1 problema: si può provare a mettere 1 addittivo e far 1 pò di strada cercando di farlo mescolare ad il gasolio, ma bisogna farlo prima che sopraggiunga il freddo.
Se si va in montagna bisogna riuscire ad arrivare in alta quota con poco gasolio e poi far il pieno con il gasolio che vendono sul posto xhè è già addittivato.
Io, sarà stata fortuna, seguendo queste regole elementari non ho mai avuto problemi, nonostante in ferie lascio l'auto all'aperto con temperature anche inferiori a -20.
Ciao

:hunf:...quindi fammi capire bene ... :hunf: se metto l'additivo a temperature basse, (sotto lo zero) con il gasolio già freddo e la temperatura esterna (tipo con la macchina all'esterno) non sale (anzi magari scende di più) l'additivo non ha effetto? Se sopraggiunge un freddo improvviso e non si ha un garge, si rischia di rimanere "fregati"?
 
Back
Alto