<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> hdi cosi...e hsd? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

hdi cosi...e hsd?

paulein118 ha scritto:
Alla fine siamo andati ad Arenzano. :D
Da Monterotondo di Gavi ad Arenzano, 84 km, rispettando i limiti dei tutor, velocità max 110 km/h.
Andata: 3.9 l/100km velocità media 78 km/h
Ritorno: 4.5 l/100 km velocità media 66 km/h (fatta un pelo di coda).

Non mi posso lamentare.....

Ottimi consumi in a26 ;)
 
gallongi ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Alla fine siamo andati ad Arenzano. :D
Da Monterotondo di Gavi ad Arenzano, 84 km, rispettando i limiti dei tutor, velocità max 110 km/h.
Andata: 3.9 l/100km velocità media 78 km/h
Ritorno: 4.5 l/100 km velocità media 66 km/h (fatta un pelo di coda).

Non mi posso lamentare.....

Ottimi consumi in a26 ;)

Non male!
La a7 a venire su secondo me è più "cattiva".
Mi ricordi mica di dove sei? mi sembra che tu me lo abbia già detto ma ho memoria corta.
 
franco58pv ha scritto:
paulein118 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
paulein118 ha scritto:
La a7 a venire su secondo me è più "cattiva".
.
la a7 a venire su è uno sballo !!! sia da una parte che dall'altra ;)

diciamo che lo era, col tutor a 80 kmh a scendere tocca persino frenare....
a 80 ??? ma da quando ?

Qualche anno, mi sembra 4.
A 80 da busalla a bolzaneto.
 
Girala e mescola, il punto è sempre quello: se vuoi correre, consumi. Se consumi poco, non corri. Aggiungerei solo un paio di riflessioni, peraltro già fatte.

1) i rilevamenti a cdb sui singoli percorsi lasciano sempre il tempo che trovano. Dall'ultimo pieno all'Auris ho spento l'auto quasi sempre con parziali di viaggio (la famosa schermata LIVEL GUIDA ECO, per chi conosce) oltre i 23-24 km/l, anche 27. Ma dalla posizione della lancetta, so già che si accenderà la riserva ai soliti 720 km, e sono 36 litri spaccati.

2) i consumi di un'auto sono il risultato di tre variabili: l'auto stessa, il tracciato e il guidatore. Quindi è perfettamente inutile che spacchiamo il capello sui consumi della mia Auris, di quella di carloRoad, della Leon di chiaro-scuro e della 308 di renatom, perchè non ne caviamo un ragno dal buco. Io ho già detto mesi fa che la mia attuale Auris HSD consuma complessivamente meno dell'Auris 1.4 D4D che ha sostituito, ma, a parte che quel motore era una ciofeca rispetto ai migliori diesel attuali, non sarebbe corretto usare quello come termine di paragone perchè in concomitanza con l'acquisto della HSD ho anche mandato a fanculo Benetton e la sua autostrada di merd@, dal momento che ogni anno aumenta il pedaggio di tre volte la percentuale ministeriale. Quindi, cambia la composizione del percorso. Però discutiamone sempre, siamo qui per questo, no? ;)
 
a_gricolo ha scritto:
i consumi di un'auto sono il risultato di tre variabili: l'auto stessa, il tracciato e il guidatore. Quindi è perfettamente inutile che spacchiamo il capello sui consumi della mia Auris, di quella di carloRoad, della Leon di chiaro-scuro e della 308 di renatom, perchè non ne caviamo un ragno dal buco.

Perfettamente d'accordo.
Aggiungo che l'unica possibilità è mediare su grandi numeri che rendano più uniformi possibile i tre fattori che hai ricordato.
Di conseguenza, il data base che ritengo più affidabile, pur con i suoi limiti, è quello di Spritmonitor che, se non ricordo male, l'ultima volta che ho guardato diceva che l'Auris HSD fa 5,2 l/100 km (quindi in linea con quello che dici tu) e i diesel di pari categoria stanno a 5,4-5,5 , quindi sostanzialmente, consumi simili con n differenze su cui, come ho scritto più volte, è inutile accapigliarsi, tanto sono basse.
 
gud pipol ha scritto:
Come fate ad andare più degli 80 km/h da busalla a bolzaneto? è una stradaccia quella li !! :shock:

io la conosco a memoria, curva per curva.
Certo che il sabato pomeriggio va benissimo 80, ma con poco traffico si potrebbe fare di più.
Ma va bene il tutor se salva delle vite, assolutamente.
 
La A7 a scendere che faccio tutti i santi giorni o quasi e' giusta a 80 con utilitarie utilitarie ( con la 207 potrei andare di più già ) o suv e fuoristrada ..con auto normali ,ricordo la mia ex a4, devi stare attento perché si che il percorso è ' tortuoso ma le auto attuali hanno assetti telai e cerchi/ gomme che consentono appoggi in curva sconosciuti dieci anni fa ;) comunque il tutor salva delle vite camion compresi ,e va bene così imho..se proprio vogliamo e' poco andare a 110 a salire perché è larga e con curve veloci e ben " predisposte " ad essere percorse e impostate come si deve però così è per cui ;)
 
Back
Alto