Guarda che tutti gli "ibridisti" prima avevano almeno un diesel...forse è questo che si fa fatica a capire. Non è questione di tifo, ma di scelte basate sull'esperienza vissuta in entrambi i mondi.
L'ibridista di oggi si incazza perché sa che quello che sostiene è frutto dell'esperienza personale, mentre chi è rimasto al diesel parla per sentito dire o convinzioni personali, e che per aver ragione attacca con una presunta mania ibrida che una mania proprio non è.
Ognuno può usare i soldi come vuole, ma che non si bolli sempre chi usa le ibride cone un visionario, perché non è così: ha vissuto entrambe le esperienze, e le racconta. Liberissimi di non credere, ma sentirsi sempre messi in discussione da chi ha visto un solo lato della medaglia e nega come sia l'altro a chi lo sta vedendo senza mai averlo visto, non è bello.
De resto le cose più belle che esistono non hanno a che fare con l'efficenza, il risparmio e l'affidabilità...le auto che danno più emozioni e fanno sognare, non sono certo ibride...e chi compra un'ibrida non le cerca nemmeno queste caratteristiche. Tanti le escludono perché vogliono un'auto divertente, e fanno bene, tanti le comprano perché de divertimento alla guida non se ne fanno nulla, ma cercano altro.
Io per le auto non ho mai avuto passioni particolari (pur potendomele permettere), dei cavalli non me ne è mai fregato nulla...spenderci dei soldi poi mi ha sempre dato fastidio .. mi deve solo portare da un punto all'altro, e nella mia esperienza l'auris hsd è quella che lo fa nel modo più economico, più confortevole, rilassante, lineare, senza sofferenze e con l'affidabilità maggiore, le uniche caratteristiche che cercavo.
Guidare per me è solo una scocciatura, e se devo farlo voglio che sia semplice, con il minor numero di problemi possibili e che non me ne crei in futuro. Fosse per me, sarei sempre in bici.
Quando ci sarà un diesel con le stesse caratteristiche e l'auris sarà da buttare, tornerò a valutare ancora i diesel...del resto ne ho avuti due. Ma ad oggi, la ricomprerei al volo, senza esitazioni. Anche perché un po' mi ha ridato quella voglia di guidare che avevo prima di fare la patente...anche se in maniera diversa, e che avevo perso con le altre auto.
Se uno cerca altro, fa bene a rivolgersi ad auto con propulsioni diverse.
L'ibridista di oggi si incazza perché sa che quello che sostiene è frutto dell'esperienza personale, mentre chi è rimasto al diesel parla per sentito dire o convinzioni personali, e che per aver ragione attacca con una presunta mania ibrida che una mania proprio non è.
Ognuno può usare i soldi come vuole, ma che non si bolli sempre chi usa le ibride cone un visionario, perché non è così: ha vissuto entrambe le esperienze, e le racconta. Liberissimi di non credere, ma sentirsi sempre messi in discussione da chi ha visto un solo lato della medaglia e nega come sia l'altro a chi lo sta vedendo senza mai averlo visto, non è bello.
De resto le cose più belle che esistono non hanno a che fare con l'efficenza, il risparmio e l'affidabilità...le auto che danno più emozioni e fanno sognare, non sono certo ibride...e chi compra un'ibrida non le cerca nemmeno queste caratteristiche. Tanti le escludono perché vogliono un'auto divertente, e fanno bene, tanti le comprano perché de divertimento alla guida non se ne fanno nulla, ma cercano altro.
Io per le auto non ho mai avuto passioni particolari (pur potendomele permettere), dei cavalli non me ne è mai fregato nulla...spenderci dei soldi poi mi ha sempre dato fastidio .. mi deve solo portare da un punto all'altro, e nella mia esperienza l'auris hsd è quella che lo fa nel modo più economico, più confortevole, rilassante, lineare, senza sofferenze e con l'affidabilità maggiore, le uniche caratteristiche che cercavo.
Guidare per me è solo una scocciatura, e se devo farlo voglio che sia semplice, con il minor numero di problemi possibili e che non me ne crei in futuro. Fosse per me, sarei sempre in bici.
Quando ci sarà un diesel con le stesse caratteristiche e l'auris sarà da buttare, tornerò a valutare ancora i diesel...del resto ne ho avuti due. Ma ad oggi, la ricomprerei al volo, senza esitazioni. Anche perché un po' mi ha ridato quella voglia di guidare che avevo prima di fare la patente...anche se in maniera diversa, e che avevo perso con le altre auto.
Se uno cerca altro, fa bene a rivolgersi ad auto con propulsioni diverse.