gallongi
0
paulein118 ha scritto:il problema è che a fare i 26 col diesel va a puttane la egr in tempo zero
Su questo ho qualche dubbio ,per me dipende...non ho mai ( sgrat sgrat) avuto particolari problemi senza farmi " ansie" da possibile rottura
paulein118 ha scritto:il problema è che a fare i 26 col diesel va a puttane la egr in tempo zero
mah, quella posta in evidenza mi pare un'affermazione alquanto forzata la quale sarebbe semmai più opportuno da attribuire ai full electric ad es...gallongi ha scritto:Ovviamente la 207 e' più piccola però il 1.4 hdi e' cittadino nell'animo tanto quanto un hsd lo è di natura,per questo credo sia interessante il confronto...specifico che buttandoci autostrada la media generale va a 20 km/l e senza particolare attenzione...come lessi su un depliant lexus tempo fa la grande economia si valuta nei costi generali e stando alle vostre parole direi che è confermato![]()
Ha ragione paulein, a me è capitato, è capitato a mio fratello, stessa cosa a mio padre, tutti con il diesel. La prima volta mio padre andò dritto in concessionaria, non sapendo cosa era successo. Gli cambiarono l'egr, costo 250?. Quando successe a me, mi documentai, parlai con il meccanico di fiducia ( mi disse che ne pulisce a migliaia di egr ) e me la pulii da me. Stessa procedura quando ricapitò a mio padre, ed alla "prima" di mio fratello questa estate, le pulii io risparmiandogli dei bei eurini.gallongi ha scritto:paulein118 ha scritto:il problema è che a fare i 26 col diesel va a puttane la egr in tempo zero
Su questo ho qualche dubbio ,per me dipende...non ho mai ( sgrat sgrat) avuto particolari problemi senza farmi " ansie" da possibile rottura![]()
paulein118 ha scritto:in passato sono stato Hypermiler col naftone e l'ho seccata....
Ma facevo SEMPRE consumi da record.
Se uno li fa ogni tanto e stiracchia la macchina, probabilmente non patisce.
Ora col naftone "me ne battu u belin in sci scheuggi" dei consumi e sono tranquillo.
XPerience74 ha scritto:mah, quella posta in evidenza mi pare un'affermazione alquanto forzata la quale sarebbe semmai più opportuno da attribuire ai full electric ad es...gallongi ha scritto:Ovviamente la 207 e' più piccola però il 1.4 hdi e' cittadino nell'animo tanto quanto un hsd lo è di natura,per questo credo sia interessante il confronto...specifico che buttandoci autostrada la media generale va a 20 km/l e senza particolare attenzione...come lessi su un depliant lexus tempo fa la grande economia si valuta nei costi generali e stando alle vostre parole direi che è confermato![]()
![]()
MilanFilippo ha scritto:Ha ragione paulein, a me è capitato, è capitato a mio fratello, stessa cosa a mio padre, tutti con il diesel. La prima volta mio padre andò dritto in concessionaria, non sapendo cosa era successo. Gli cambiarono l'egr, costo 250?. Quando successe a me, mi documentai, parlai con il meccanico di fiducia ( mi disse che ne pulisce a migliaia di egr ) e me la pulii da me. Stessa procedura quando ricapitò a mio padre, ed alla "prima" di mio fratello questa estate, le pulii io risparmiandogli dei bei eurini.
Il punto è che se fate urbano ed extraurbano trafficato non si tratta se si intasa ma QUANDO si intasa, ma non solo l'egr ma tutto il cassoncino di aspirazione. Con tutto ciò che è collegato. Si salva solo chi fa autostrada e chi la "tira" spesso, mandando a puttane le medie consumi. E chi ha l'ibrido ride![]()
gallongi ha scritto:PriusDriver ha scritto:Ho perso il conto delle volte che l'ho detto: diesel e Atkinson hanno lo stesso rendimento, quindi stessi consumi. Punto.
Fatevene una ragione.
La differenza eventuale la fa il recupero dell'energia e il fatto che l'Atkinson lavora sempre a carico massimo mentre il diesel a carico più o meno parzializzato, il che peggiora il consumo.
Su un percorso come quello descritto, in cui mi par di capire si è potuto "scorrere" a velocità abbastanza costante, i consumi sono molto simili (peraltro la 207 credo sia più leggera dell'Auris e con gomme più piccole).
Semmai è più facile fare 26km/l con l'Auris senza prestare molta attenzione alla guida che con la 207, mentre facendo attenzione al consumo si fa presto a sfondare quota 30 km/l.
Ovviamente la 207 e' più piccola però il 1.4 hdi e' cittadino nell'animo tanto quanto un hsd lo è di natura,per questo credo sia interessante il confronto...specifico che buttandoci autostrada la media generale va a 20 km/l e senza particolare attenzione...come lessi su un depliant lexus tempo fa la grande economia si valuta nei costi generali e stando alle vostre parole direi che è confermato![]()
se si parla di mere prestazioni potrebbe anche darsi... ma certamente no per quanto invece concerne "la natura" del motore proprio in quanto ciclo diesel che, come probabilmente anche meglio di me saprai, deve "sgaloppare" per esprimersi al meglio, filtri o non filtri...gallongi ha scritto:Perché forzata? Un 1.4 a gasolio ti sembra da viaggio? Tra i SOLI diesel e' cittadino poi in genere,ma solo in genere ,il powertrain indicato e' l'ibrido come sappiamo![]()
XPerience74 ha scritto:se si parla di mere prestazioni potrebbe anche darsi... ma certamente no per quanto invece concerne "la natura" del motore proprio in quanto ciclo diesel che, come probabilmente anche meglio di me saprai, deve "sgaloppare" per esprimersi al meglio, filtri o non filtri...gallongi ha scritto:Perché forzata? Un 1.4 a gasolio ti sembra da viaggio? Tra i SOLI diesel e' cittadino poi in genere,ma solo in genere ,il powertrain indicato e' l'ibrido come sappiamo![]()
mentre non troppo dissimile sarebbe il discorso ibrido...
ovvero in buona sostanza: "entrambe le soluzioni sono (+o-) indicate per tutte le tipologie di percorso ma con la differenza che queste si esprimono al meglio in percorsi/impieghi differenti"...![]()
gallongi ha scritto:paulein118 ha scritto:in passato sono stato Hypermiler col naftone e l'ho seccata....
Ma facevo SEMPRE consumi da record.
Se uno li fa ogni tanto e stiracchia la macchina, probabilmente non patisce.
Ora col naftone "me ne battu u belin in sci scheuggi" dei consumi e sono tranquillo.
Eh sci..miaaaa....hai la BMW no? Quella i piccoli problemi DPF/ egr non li ha in genere
derblume ha scritto:si, la economia del HSD non sta solo nel consumo che è comunque bassissimo ma anche nella gestione !!! noi nei 90.000km percorsi in 2 anni e mezzo abbiamo dovuto sostituire due lampadine 12V della luce di posizione e NIENTE ALTRO a parte olio e filtri.
non so i altri produttori diesel (Toyota inclusa) ma la VW in America è stata peccato di aver truccato la mappatura per tenere l'inquinamento basso nel momento del controllo obbligatorio. la differenza è di 40 volte :twisted: :twisted: :twisted: sul dichiarato !!!! che significa un cambio di consumo e prestazioni notevoli ! se questo si rivela anche qui in Europa i motori diesel sono finite ! o a causa del inquinamento o a causa di pessimi prestazioni !!!
XPerience74 ha scritto:se si parla di mere prestazioni potrebbe anche darsi... ma certamente no per quanto invece concerne "la natura" del motore proprio in quanto ciclo diesel che, come probabilmente anche meglio di me saprai, deve "sgaloppare" per esprimersi al meglio, filtri o non filtri...
mentre non troppo dissimile sarebbe il discorso ibrido...
ovvero in buona sostanza: "entrambe le soluzioni sono (+o-) indicate per tutte le tipologie di percorso ma con la differenza che queste si esprimono al meglio in percorsi/impieghi differenti"...![]()
gallongi ha scritto:......secondo me basta andare al giusto e sei a posto ,ne piano ne forte
![]()
Kentauros - 19 giorni fa
gbortolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa