<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> hattori hanzo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

hattori hanzo

bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
A gusto mio non comprendo come possano essere bravi a far coltelli se non sanno cucinare un piffero! Hanno una cucina oscena secondo i miei italianissimi gusti. Quasi peggiore dei francesi ... che è tutto dire!

sicuro che sei sicuro?

il Giappone strappa alla Francia il primato di patria dei migliori ristoranti del mondo. Dopo la pubblicazione dellaguida Michelin 2012 sulla regione di Kansai (ovest) che ha assegnato le tre stelle a 15 ristoranti, il numero di locali nipponici che hanno ottenuto la massima ricompensa, sale a 29 contro i 25 della Francia (edizione 2011).
La guida che sarà messa in vendita il 21 ottobre in lingua giapponese e inglese, aggiunge quest'anno l'ex capitale imperiale Nara alle città di Kyoto, Osaka e Kobe, sottolinea un comunicato della Michelin. La maggior parte di questi "tre-stelle" (12 su 15) sono ristoranti di cucina giapponese, gli altri tre propongono menu francese o fusion.
Tokyo resta tuttavia la capitale mondiale dei ristoranti con tre stelle, grazie ai suoi 14 locali con il massimo riconoscimento, contro i 10 di Parigi.
Nel mondo ci sono 101 ristoranti con tripla stella Michelin; in Italia sono sei (guida 2011): "Enoteca Pinchiorri", a Firenze; "Le Calandre", a Sarmeola di Rubano (Pd); "Da Vittorio" Brusaporto (Bg); "Dal Pescatore", a Canneto Sull'Oglio (Mn); "La Pergola", a Roma; "Al Sorriso", Soriso (No).

pagliacciata... paghi e ti danno quante stelle vuoi; non per nulla alcuni grandi chef ( incluso Marchesi se non sbaglio) hanno rinunciato dichiarando poco seria la cosa

si chiamano convenzioni o se preferisci giudizi...c'è chi crede alla fuffa del premium e chi ai voti della michelin. diciamo che fan sorridere entrambe le classifiche ma quella più scientifica delle due scale è la seconda :rolleyes:
sempre meglio togliersi gli anelli (al naso) anyway :D
odio piercing e tatuaggi
e non capisco chi contina a guardare il cielo per osservare le stelle; alla lunga si vedono anche quando ci sono e nuvole
anyhow :D
Ogni riferimento (le pleiadi intese come stelle), NON è puramente casuale..
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
A gusto mio non comprendo come possano essere bravi a far coltelli se non sanno cucinare un piffero! Hanno una cucina oscena secondo i miei italianissimi gusti. Quasi peggiore dei francesi ... che è tutto dire!

sicuro che sei sicuro?

il Giappone strappa alla Francia il primato di patria dei migliori ristoranti del mondo. Dopo la pubblicazione dellaguida Michelin 2012 sulla regione di Kansai (ovest) che ha assegnato le tre stelle a 15 ristoranti, il numero di locali nipponici che hanno ottenuto la massima ricompensa, sale a 29 contro i 25 della Francia (edizione 2011).
La guida che sarà messa in vendita il 21 ottobre in lingua giapponese e inglese, aggiunge quest'anno l'ex capitale imperiale Nara alle città di Kyoto, Osaka e Kobe, sottolinea un comunicato della Michelin. La maggior parte di questi "tre-stelle" (12 su 15) sono ristoranti di cucina giapponese, gli altri tre propongono menu francese o fusion.
Tokyo resta tuttavia la capitale mondiale dei ristoranti con tre stelle, grazie ai suoi 14 locali con il massimo riconoscimento, contro i 10 di Parigi.
Nel mondo ci sono 101 ristoranti con tripla stella Michelin; in Italia sono sei (guida 2011): "Enoteca Pinchiorri", a Firenze; "Le Calandre", a Sarmeola di Rubano (Pd); "Da Vittorio" Brusaporto (Bg); "Dal Pescatore", a Canneto Sull'Oglio (Mn); "La Pergola", a Roma; "Al Sorriso", Soriso (No).

pagliacciata... paghi e ti danno quante stelle vuoi; non per nulla alcuni grandi chef ( incluso Marchesi se non sbaglio) hanno rinunciato dichiarando poco seria la cosa

si chiamano convenzioni o se preferisci giudizi...c'è chi crede alla fuffa del premium e chi ai voti della michelin. diciamo che fan sorridere entrambe le classifiche ma quella più scientifica delle due scale è la seconda :rolleyes:
sempre meglio togliersi gli anelli (al naso) anyway :D
odio piercing e tatuaggi
e non capisco chi contina a guardare il cielo per osservare le stelle; alla lunga si vedono anche quando ci sono e nuvole
anyhow :D
Ogni riferimento (le pleiadi intese come stelle), NON è puramente casuale..
fai l'avvocato? :p
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
A gusto mio non comprendo come possano essere bravi a far coltelli se non sanno cucinare un piffero! Hanno una cucina oscena secondo i miei italianissimi gusti. Quasi peggiore dei francesi ... che è tutto dire!

sicuro che sei sicuro?

il Giappone strappa alla Francia il primato di patria dei migliori ristoranti del mondo. Dopo la pubblicazione dellaguida Michelin 2012 sulla regione di Kansai (ovest) che ha assegnato le tre stelle a 15 ristoranti, il numero di locali nipponici che hanno ottenuto la massima ricompensa, sale a 29 contro i 25 della Francia (edizione 2011).
La guida che sarà messa in vendita il 21 ottobre in lingua giapponese e inglese, aggiunge quest'anno l'ex capitale imperiale Nara alle città di Kyoto, Osaka e Kobe, sottolinea un comunicato della Michelin. La maggior parte di questi "tre-stelle" (12 su 15) sono ristoranti di cucina giapponese, gli altri tre propongono menu francese o fusion.
Tokyo resta tuttavia la capitale mondiale dei ristoranti con tre stelle, grazie ai suoi 14 locali con il massimo riconoscimento, contro i 10 di Parigi.
Nel mondo ci sono 101 ristoranti con tripla stella Michelin; in Italia sono sei (guida 2011): "Enoteca Pinchiorri", a Firenze; "Le Calandre", a Sarmeola di Rubano (Pd); "Da Vittorio" Brusaporto (Bg); "Dal Pescatore", a Canneto Sull'Oglio (Mn); "La Pergola", a Roma; "Al Sorriso", Soriso (No).

pagliacciata... paghi e ti danno quante stelle vuoi; non per nulla alcuni grandi chef ( incluso Marchesi se non sbaglio) hanno rinunciato dichiarando poco seria la cosa

si chiamano convenzioni o se preferisci giudizi...c'è chi crede alla fuffa del premium e chi ai voti della michelin. diciamo che fan sorridere entrambe le classifiche ma quella più scientifica delle due scale è la seconda :rolleyes:
sempre meglio togliersi gli anelli (al naso) anyway :D
odio piercing e tatuaggi
e non capisco chi contina a guardare il cielo per osservare le stelle; alla lunga si vedono anche quando ci sono e nuvole
anyhow :D

e poi....marinai a parte ;)
ma checcccefrega
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
A gusto mio non comprendo come possano essere bravi a far coltelli se non sanno cucinare un piffero! Hanno una cucina oscena secondo i miei italianissimi gusti. Quasi peggiore dei francesi ... che è tutto dire!

sicuro che sei sicuro?

il Giappone strappa alla Francia il primato di patria dei migliori ristoranti del mondo. Dopo la pubblicazione dellaguida Michelin 2012 sulla regione di Kansai (ovest) che ha assegnato le tre stelle a 15 ristoranti, il numero di locali nipponici che hanno ottenuto la massima ricompensa, sale a 29 contro i 25 della Francia (edizione 2011).
La guida che sarà messa in vendita il 21 ottobre in lingua giapponese e inglese, aggiunge quest'anno l'ex capitale imperiale Nara alle città di Kyoto, Osaka e Kobe, sottolinea un comunicato della Michelin. La maggior parte di questi "tre-stelle" (12 su 15) sono ristoranti di cucina giapponese, gli altri tre propongono menu francese o fusion.
Tokyo resta tuttavia la capitale mondiale dei ristoranti con tre stelle, grazie ai suoi 14 locali con il massimo riconoscimento, contro i 10 di Parigi.
Nel mondo ci sono 101 ristoranti con tripla stella Michelin; in Italia sono sei (guida 2011): "Enoteca Pinchiorri", a Firenze; "Le Calandre", a Sarmeola di Rubano (Pd); "Da Vittorio" Brusaporto (Bg); "Dal Pescatore", a Canneto Sull'Oglio (Mn); "La Pergola", a Roma; "Al Sorriso", Soriso (No).

pagliacciata... paghi e ti danno quante stelle vuoi; non per nulla alcuni grandi chef ( incluso Marchesi se non sbaglio) hanno rinunciato dichiarando poco seria la cosa

si chiamano convenzioni o se preferisci giudizi...c'è chi crede alla fuffa del premium e chi ai voti della michelin. diciamo che fan sorridere entrambe le classifiche ma quella più scientifica delle due scale è la seconda :rolleyes:
sempre meglio togliersi gli anelli (al naso) anyway :D
odio piercing e tatuaggi
e non capisco chi contina a guardare il cielo per osservare le stelle; alla lunga si vedono anche quando ci sono e nuvole
anyhow :D

e poi....marinai a parte ;)
ma checcccefrega

boh....non ho premium e non vado al ristorante giapponese :D
 
arizona77 ha scritto:
pero' i coltelli sono fenomenali....
Peccato non ci sia piu' Toshiro Mifune,
sarebbe stato un degnissimo testimonial
immagino, ma non so nulla su questi coltelli; mio figlio ne sa qualcosa di sicuro visto che gli piacciono i coltelli - tutti - katane e shuriken, sushi o cmq il cibo giapponese e le arti marziali.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pero' i coltelli sono fenomenali....
Peccato non ci sia piu' Toshiro Mifune,
sarebbe stato un degnissimo testimonial
immagino, ma non so nulla su questi coltelli; mio figlio ne sa qualcosa di sicuro visto che gli pacciono i coltelli ed il sushi o cmq il cibo giapponese e le arti marziali.

i coltelli sono una cosa
il sushi un' altra.
Ti piace il crudo....
benissimo, io sono un maniaco al riguardo,
ma perche' " slungarlo " col riso e con le alghe,
un po' di olio Taggiasco, e se propio lo vuoi, non io, 2 gocce di limone ;)
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pero' i coltelli sono fenomenali....
Peccato non ci sia piu' Toshiro Mifune,
sarebbe stato un degnissimo testimonial
immagino, ma non so nulla su questi coltelli; mio figlio ne sa qualcosa di sicuro visto che gli pacciono i coltelli ed il sushi o cmq il cibo giapponese e le arti marziali.

i coltelli sono una cosa
il sushi un' altra.
Ti piace il crudo....
benissimo, io sono un maniaco al riguardo,
ma perche' " slungarlo " col riso e con le alghe,
un po' di olio Taggiasco, e se propio lo vuoi, non io, 2 gocce di limone ;)
mah...a me non piace il sushi, il pesce crudo, le alghe ecc ecc; per sare in orienteprefersco gli involtini primavera...

stacco ari, buona notte
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pero' i coltelli sono fenomenali....
Peccato non ci sia piu' Toshiro Mifune,
sarebbe stato un degnissimo testimonial
immagino, ma non so nulla su questi coltelli; mio figlio ne sa qualcosa di sicuro visto che gli pacciono i coltelli ed il sushi o cmq il cibo giapponese e le arti marziali.

i coltelli sono una cosa
il sushi un' altra.
Ti piace il crudo....
benissimo, io sono un maniaco al riguardo,
ma perche' " slungarlo " col riso e con le alghe,
un po' di olio Taggiasco, e se propio lo vuoi, non io, 2 gocce di limone ;)
mah...a me non piace il sushi, il pesce crudo, le alghe ecc ecc; per sare in orienteprefersco gli involtini primavera...

stacco ari, buona notte

altrettanto
 
arizona77 ha scritto:
Ti piace il crudo....
benissimo, io sono un maniaco al riguardo,
ma perche' " slungarlo " col riso e con le alghe,
un po' di olio Taggiasco, e se propio lo vuoi, non io, 2 gocce di limone ;)

neanche io.
se volessi sentire il sapore del limone mi basterebbe leccarlo, non starei a sprecare della crudità

(ho una katana vera, di prima della guerra; ha un filo pericoloso solo a guardarlo)
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ti piace il crudo....
benissimo, io sono un maniaco al riguardo,
ma perche' " slungarlo " col riso e con le alghe,
un po' di olio Taggiasco, e se propio lo vuoi, non io, 2 gocce di limone ;)

neanche io.
se volessi sentire il sapore del limone mi basterebbe leccarlo, non starei a sprecare della crudità

(ho una katana vera, di prima della guerra; ha un filo pericoloso solo a guardarlo)

del resto...Fukusui bon ni kaerazu.
(L'acqua caduta dal vassoio non torna indietro) :D
 
Back
Alto