Pure nell'ex Jugoslavia avevano ricostruito il paese dopo la seconda guerra mondiale, ma ci hanno messo poco a farsi la guerra in casa una volta che gli estremisti si sono impadroniti del potere. Era tra i paesi non occidentali messi meglio economicamente.
Esatto. Senza contare la questione balcanica e mediorientale in cui sono entrati tanti paesi europei. Disconoscere il ruolo della ue e prima della cee è antistorico.
??????????????????????????????????????
spero sia una battuta.
https://www.historyextra.com/period...oviet-union-america-tensions-nuclear-weapons/
https://www.theguardian.com/world/2...sia-and-the-west-reheated-a-historic-struggle
https://en.wikipedia.org/wiki/Cold_War_II
![]()
Io sarei andato oltreLa UE non doveva necessariamente comprendere anche una moneta comune...si poteva fare una unione doganale e con libera circolazione delle persone (il NAFTA ad esempio tra USA, Canada e Mexico o il Mercosur in America Latina), ovvero ci potevamo fermare alla Comunita' Europea senza andare oltre.
Io poco credo che soggetti politici o militari abbiamo permesso la pace , credo maggiormente che un tipo nuovo di società con un sistema economico globale ha fatto sì che l'interesse generale non era quello di muovere nuove guerre, il che non vuol dire che tutto sia stato positivo ovviamente, temo più invece un ritorno ad un pensiero che ripone molto interesse nei confini politici che credo ormai siano antistorici e che invece potrebbero portare ad un ritorno di interesse nel muovere le guerre
e invece no...l'euro, la moneta unica, rende noi interlocutori più forti nello scacchiere globale. Oltre a proteggerci dalla volatilità dei prezzi...ci da stabilità e sicurezza...Se per questo la prima ondata di globalizzazione e' avvenuta gia' a fine 1800......
Per il resto hai ragione, l'Unione Europea non ha garantito nessuna pace, semmai e' stata la NATO e la divisione del mondo in 2 blocchi.
La UE non doveva necessariamente comprendere anche una moneta comune...si poteva fare una unione doganale e con libera circolazione delle persone (il NAFTA ad esempio tra USA, Canada e Mexico o il Mercosur in America Latina), ovvero ci potevamo fermare alla Comunita' Europea senza andare oltre.
anche io...e spero tanto che questo processo vada avanti...aggiungo stessa fiscalità per armonizzare differenze tra i paesi...è un processo lungo, faticosamente iniziato dai padri fondatori tra mille difficoltà...io lo sostengo e nel mio piccolo cerco sempre di fare la mia parte...Io sarei andato oltre
Una moneta, una lingua, un esercito
tu parli di occhiometro...òio parlo di inflazione misurata con criteri istat...Stabilità dei prezzi? Stiamo parlando dell'Italia dove negli anni ci si è divertito ad aggiungere zeri alla moneta.
Nel passato è stato così, aggiungendo zeri. Con l'euro ovviamente no, ma il paese è abituato agli zeri.tu parli di occhiometro...òio parlo di inflazione misurata con criteri istat...
tu parli di occhiometro...òio parlo di inflazione misurata con criteri istat...
CitWeb - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa