<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HANNO INCASTRATO AL CAPONE... | Il Forum di Quattroruote

HANNO INCASTRATO AL CAPONE...

La guardia di finanza, in sicilia, ha sequestrato una Pontiac Fiero trasformata per sembrare una Ferrari F355 accusando il proprietario di contraffazione e vari altri reati

http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/12/13/foto/la_pontiac_diventa_una_ferrari_denuncia_per_il_proprietario-26525286/1/?ref=HRESS-12

e strombazzano la notizia come se avessero finalmente condannato Al Capone...

Ma pensassero a fermare i delinquenti veri, invece!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
lsdiff ha scritto:
La guardia di finanza, in sicilia, ha sequestrato una Pontiac Fiero trasformata per sembrare una Ferrari F355 accusando il proprietario di contraffazione e vari altri reati

http://palermo.repubblica.it/cronaca/2011/12/13/foto/la_pontiac_diventa_una_ferrari_denuncia_per_il_proprietario-26525286/1/?ref=HRESS-12

e strombazzano la notizia come se avessero finalmente condannato Al Capone...

Ma pensassero a fermare i delinquenti veri, invece!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

li fermiamo ( condannare mi pare spetti ad altri ) solo dall' omicidio in su....
 
Che poi, scusa..... se uno vuole farsi una Ferrari finta, che problema c'è? Mica ha tentato di venderla per buona.....
 
a_gricolo ha scritto:
Che poi, scusa..... se uno vuole farsi una Ferrari finta, che problema c'è? Mica ha tentato di venderla per buona.....
Il problema è che ha usato parti con lo stesso marchio di un altra auto.

E' come se io prendo un paio di jeans al mercato e ci metto su un disegno della Gucci.. In pratica ho contraffatto un abbigliamento.

La GdF ha fatto il suo giusto lavoro perchè se fosse stata venduta avrebbe fatto tanti soldi.

Se voleva fare una ferrari finta era libero di farlo, ma almeno non usava il brand originale ;) ;) ;)
 
simo1988 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Che poi, scusa..... se uno vuole farsi una Ferrari finta, che problema c'è? Mica ha tentato di venderla per buona.....
Il problema è che ha usato parti con lo stesso marchio di un altra auto.

E' come se io prendo un paio di jeans al mercato e ci metto su un disegno della Gucci.. In pratica ho contraffatto un abbigliamento.

La GdF ha fatto il suo giusto lavoro perchè se fosse stata venduta avrebbe fatto tanti soldi.

Se voleva fare una ferrari finta era libero di farlo, ma almeno non usava il brand originale ;) ;) ;)

Bah....secondo me la GdF avrebbe BEN ALTRO su cui investire risorse umane. Resto del parere che farsi una Ferrari finta e tenersela per sè non dovrebbe costituire reato, ma aspetto i Principi del Forum.....
 
Penso che il problema sono piú i marchietti che altro,ma non è ne la prima ne l'ultima copia di una supercar e tante foto o video girano su internet ma non si parla di nessun arresto.
 
a_gricolo ha scritto:
simo1988 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Che poi, scusa..... se uno vuole farsi una Ferrari finta, che problema c'è? Mica ha tentato di venderla per buona.....
Il problema è che ha usato parti con lo stesso marchio di un altra auto.

E' come se io prendo un paio di jeans al mercato e ci metto su un disegno della Gucci.. In pratica ho contraffatto un abbigliamento.

La GdF ha fatto il suo giusto lavoro perchè se fosse stata venduta avrebbe fatto tanti soldi.

Se voleva fare una ferrari finta era libero di farlo, ma almeno non usava il brand originale ;) ;) ;)

Bah....secondo me la GdF avrebbe BEN ALTRO su cui investire risorse umane. Resto del parere che farsi una Ferrari finta e tenersela per sè non dovrebbe costituire reato, ma aspetto i Principi del Forum.....
SI ma se lui la dovesse vendere e magari la prende uno che la paga sai che fregatura si prende :shock:
 
Con tutta probabilità il problema non è la contraffazione, ma la mancata omologazione e trascrizione sul libretto delle modifiche alla vettura.
 
lsdiff ha scritto:
Con tutta probabilità il problema non è la contraffazione, ma la mancata omologazione e trascrizione sul libretto delle modifiche alla vettura.

Riferisco:

AGRIGENTO - Un imprenditore di Ravanusa, grosso centro della provincia di Agrigento, è stato denunciato dalla guardia di finanza per la contraffazione di una Ferrari. L'uomo infatti aveva trasformato una Pontiac Fiero in una copia quasi perfetta di una Ferrari 355. L'auto è stata posta sotto sequestro e l'imprenditore segnalato alla Procura per avere violato le normative a tutela dei marchi indistriali e dei brevetti A insospettire i finanzieri alcuni particolari dell'auto, che a prima vista sembrava autentica: la carrozzeria, il marchio, i cerchioni, gli interni erano perfettamente copiati dall'originale. Ma alle fiamme gialle è bastato un controllo sul libretto per accorgersi che la "Ferrari" era stata immatricolata in realtà come una Pontiac e che dunque si trattava di una contraffazione. (Fabio Russello)

...dunque si parla proprio di contraffazione. Che poi, 'sto poveraccio già dovrà pagare il pizzo, mo' gli rompe le balle anche la GdF, invece che andare a pizzicare chi dovrebbe..... VDVK con biglietto di sola andata.
 
Si lo so che l'articolo parla di contraffazione: sono stato io a postarlo. Mi chiedo solo se non sia magari un errore del giornalista o un'accezione giuridica quella di chiamare contraffazione un'alterazione del veicolo non riportata a libretto.
 
simo1988 ha scritto:
SI ma se lui la dovesse vendere e magari la prende uno che la paga sai che fregatura si prende :shock:

Se la meriterebbe.... sul libretto c'è scritto Pontiac Fiero. Se non se ne accorge merita di essere inchiappettato alla grande ;)
 
lsdiff ha scritto:
Si lo so che l'articolo parla di contraffazione: sono stato io a postarlo. Mi chiedo solo se non sia magari un errore del giornalista o un'accezione giuridica quella di chiamare contraffazione un'alterazione del veicolo non riportata a libretto.

Anche fosse, questo tipo di violazioni di solito sono di competenza della Polizia, non della GdF, se non sbaglio.....
 
sempre a polemizzare contro le fdo, ogni volta che fanno qualcosa sarebbe meglio che andassero a fare qualcosaltro, la solita mentalità italiana
 
ciccetto68 ha scritto:
sempre a polemizzare contro le fdo, ogni volta che fanno qualcosa sarebbe meglio che andassero a fare qualcosaltro, la solita mentalità italiana

Sient'me ammé... sono d'accordissimo a punire TUTTI i comportamenti illeciti. E a punirli DAVVERO. Qui però non si capisce il motivo del contendere: o il giornalista ha scritto cazzate (non sarebbe la prima volta), o siamo noi (io) ignorante a non conoscere gli estremi del reato di contraffazione, oppure quel "povero cristo" con la Fiero taroccata è stato accusato ingiustamente. Se i documenti sono in ordine, l'unica cosa di cui può dover rispondere è di guida di veicolo non rispondente all'omologazione o alla carta di circolazione. Credo che tra un caso e l'altro ci sia anche la non sottile differenza tra illecito civile e reato penale. Fa un po' te...

E in questo particolare periodo, in cui quelli ricchi per davvero sono addirittura sconosciuti al fisco e a pagare le varie manovre sono i soliti che fan fatica ad arrivare alla fine del mese, fa un po' incazzare che la GDF ottenga come massimo successo di fermare un tipo che ha imbellettato uno scassone americano per fare il "figo" al bar del paese. :evil:
 
Back
Alto