<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hai la pressione bassa? | Il Forum di Quattroruote

Hai la pressione bassa?

Se è vero, come sembrerebbe vero, che ciò capiti di sovente, e che proprio l'italico popolo sembrerebbe quasi puntualmente trovare posto ai piani alti di queste tristi classifiche/statistiche .... proprio per ovviare/arginare questo fenomeno, qualche costruttore ha pensato bene nel cimentarsi ...

Nuovo sistema Nissan per gonfiare gli pneumatici.

Nissan ha realizzato un nuovo sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici che aiuta il guidatore a mantenere la corretta pressione per avere sempre un?auto ai massimi li velli di tenuta e di sicurezza. Uno studio ha dimostrato che avere gli pneumatici alla pressione sbagliata triplica il rischio di incidenti, così Nissan ha deciso di mettere su tutti i nuovi modelli in vendita in America l?Easy Fill Tire Alert.
Il nuovo sistema è molto semplice: quando una ruota risulta sgonfia, il display della vettura lo segnala al guidatore, indicando anche se è sicuro continuare la marcia oppure è meglio fermarsi il prima possibile. Una volta raggiunta una stazione di servizio l?auto rileverà automaticamente la pressione degli pneumatici, indicando quando la gomma è gonfia.
La vettura segnalerà a chi sta gonfiando gli pneumatici se bisogna aggiungere ancora aria e quando è il momento di fermarsi. Nel caso si superasse di molto il limite massimo consigliato, le frecce dell?auto inizieranno a lampeggiare più velocemente ed infine verrà emesso un segnale acustico dal clacson. Un sistema molto semplice e comodo che permetterà a molti automobilsti di tenere sotto controllo la pressione degli pneumatici e di correggerla in maniera facile e veloce.


Posto l'assoluta/oggettiva importanza della cosa in se, trovo che sia comunque un sistema utilissimo, nonchè intelligente (purchè non troppo "elitario") inquanto farebbe veramente prendere coscienza della cosa a persone che usualmente non lo sono come ad es tanti anziani, donne, e non solo ... e magari quella volta in cui provvedono lo fanno anche in maniera scorretta nel momento in cui si controlla la pressione quando le gomme sono già calde, e quindi con valori sballatti inquanto maggiormente in pressione.
 
No caro....alta e pure ingestibile!

Per le questioni tecniche...stanno arrivano grandi cose!
Stamattina leggevo su Quattroruote di Giugno di un sensore che verrà posto su strada, che addirittura sarà in grado di misurare il battistrada del pneumatico (al passaggio, tipo autovelox)
.
Ma tanto di più ci sarà, dalle scatole nere per tutti, dal sensore alcol-test incorporato, dalla telematica applicata tra auto e casa madre (controllo H24 del motore/mezzo) che dialogherà in viva voce con l'utente...ecc,ecc.
 
E la gente continuerà a schiantarsi come prima, finche toccherà a loro mettere al volante cervello e competenza.
 
ilopan ha scritto:
No caro....alta e pure ingestibile!

Per le questioni tecniche...stanno arrivano grandi cose!
Stamattina leggevo su Quattroruote di Giugno di un sensore che verrà posto su strada, che addirittura sarà in grado di misurare il battistrada del pneumatico (al passaggio, tipo autovelox)
.
Ma tanto di più ci sarà, dalle scatole nere per tutti, dal sensore alcol-test incorporato, dalla telematica applicata tra auto e casa madre (controllo H24 del motore/mezzo) che dialogherà in viva voce con l'utente...ecc,ecc.

altra elettronica....
altra fonte di rogne
 
Back
Alto