75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Caro 75...ecco quello che diceva Car and Driver nel Giugno '81, recensendo il GTV6...
"Someday you'll be asked to define the term "sports car"...When that day comes just show 'em this Alfa Romeo"
Ciao e grazie Wid.
Nel 1982.84-84 questa alfetta vinse i tre campionati euroturismo a cui partecipo'(poi fini' la produzione)piegando facilmente le resistenza Jaguar con il busso 8v della fine anni 60 e con il telaio del 1968 nato sotto il geniale Busso alla direzione tecnica Alfa Romeo e a Giorgetto Giugiaro,senza troppe modifiche, l'alfetta nasceva gia' con meccanica ottima e vinceva conme nel 1976, questa volta con il bialbero,con vettura totalmente di serie e affidata a piloti privati il Campionato europeo Turismo.
I Campionati Europei Turismo vinti dalla mitica Alfetta GTV6 furono 4, consecutivi: 1982-1983-1984-1985, ma per il titolo contavano le vittorie di classe, non assolute (che erano appannaggio di Ford, Volvo, Jaguar). Il motore era il Busso 6V (non 8V), che nella versione di serie aveva oltre 160 cv mentre in quella preparata per le competizioni turismo GR.A erogava circa 230-240 cv. Il telaio era quello dell'Alfetta GT-GTV, poi modificato per la GTV6, nato negli anni '70.
Il dominio di tale vettura non solo nell'Europeo Turismo ma anche nel GR.A dei Rallies e nel GR. N, costrinse la FIA a trasferire l'omologazione della GTV6 in GR.B, dove non poteva essere competitiva contro le vetture a 2 posti e motore centrale. Per questo motivo non potè più calcare le piste e fu sostituita, senza peraltro gli stessi successi, dalla "75".