saturno_v ha scritto:Matteo__ ha scritto:Beh, se tutti i diesel facessero il rumore della X50D sarebbe già un'enorme conquista.
Comunque si vede che non siete abituati, io ormai o mollato i benzina da otto anni e purtroppo al diesel ci ho fatto l'orecchio e devo dire che il rumore che fa l'X5 linkata non mi disturba per nulla, specie al minuto evidenziato da Saturno. Semmai la coltivatori diretti la chiamerei all'inizio del video: li si che è un rumore imbarazzante, anche se ce da dire che il microfono della telecamera accentua parecchio il ticchettio rispetto al sottofondo (quel motore l'ho sentito dal vivo e il rumore da diesel non è così evidente), peggiorando la situazione.
Poi è ovvio che un benzina, per di più a sei cilindri, sia comunque un'altra cosa (a livello di sound), ma gira mediamente duemila giri più in alto, è una questione fisica.
E' comunque, a mio avviso, il difetto vero dei diesel a quattro cilindri sono le vibrazioni e la rombosità, quelle si, davvero insopportabili. Dopo tre anni ti smantellano letteralmente la macchina: i supporti dello scarico vanno a farsi benedire, i supporti motore fanno effetto solo da nuovi. Insomma, la sensazione di guidare un aratro ci tutta, e costantemente.
Però finchè la legislazione sarà così miope, c'è poco da fare, della macchina c'è bisogno e se se ne vuole una grande senza per questo trovarsi falcidiati dal fisco, il motore di Rudolf è la scelta obbligata. Tanto vale farci l'abitudine come ho fatto io.
Matteo, non c'e' dubbio che un quattro e' ancor peggio di un 6....e pensare che c'e' gente che definisce alcune vetture diesel 4 cil "una seta" durante il mio ultimo viaggio in Italia....gli ho tirato un'occhiataccia....
Beh, è facile scambiare del nylon ben lavorato per della seta, se non hai mai visto la seta......
Tutto è relativo.
Purtroppo a queste latitudini ci sono tantissimi che su un benzina fatto come si deve non sono nemmeno mai saliti.
E ti assicuro che personalmente li reputo fortunati, perchè invece quando sai cosa sia viaggiare con un benzina plurifrazionato e di grossa cubatura, essere costretti ad un quattro cilindri a gasolio (magari generalista) diventa ancora più frustrante. Specie per il pensiero che quella costrizione non è economica (visto che in america anche le medie da ventimila dollari montano i sei cilindri da tre e passa litri), ma imposta solo da un fisco vorace e miope.
Quindi non li guardare di sottecchi, son vissuti con quello che passava il convento e soprattutto non hanno la fortuna di vivere in uno Stato intelligente (almeno dal punto di vista automobilistico).