<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ha sempre torto chi tampona? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ha sempre torto chi tampona?

Non è così
Si riceve un risarcimento pari allla metà del danno, che è abbastanza diverso in termini monetari

Se però per ottenere il concorso di colpa bisogna andare per vie legali imho alla fine non conviene comunque.
Anche ipotizzando di avere 5000 euro di danni (e se scoppiano gli airbag sono pure pochi) per sperare di averne indietro 2500 quanto bisogna stare in ballo?
Oltre al fatto che non ci sono garanzie di spuntarla,la registrazione audio potrebbe non avere alcun valore.
C'è anche il rischio di andare per vie legali e beccarsi comunque il 100% del torto.
 
Io fino a qualche anno fa toccavo il freno quando avevo qualcuno francobollato al paraurti.
Giusto una leggera pressione per far accendere gli stop 2 o 3 volte senza quasi rallentare.
Ma visto che comunque tanti non recepivano il messaggio ho smesso,non serviva a nulla e mi distraevo pure.
 
Se però per ottenere il concorso di colpa bisogna andare per vie legali imho alla fine non conviene comunque.
Anche ipotizzando di avere 5000 euro di danni (e se scoppiano gli airbag sono pure pochi) per sperare di averne indietro 2500 quanto bisogna stare in ballo?
Oltre al fatto che non ci sono garanzie di spuntarla,la registrazione audio potrebbe non avere alcun valore.
C'è anche il rischio di andare per vie legali e beccarsi comunque il 100% del torto.
Io ho solo detto che quando si ha il 50% di colpa non è che ognuno si paga il proprio danno
Quanto all’avventurarsi in cause del genere lascio all’opener la scelta sul da farsi
 
Io ho solo detto che quando si ha il 50% di colpa non è che ognuno si paga il proprio danno

A delle persone che conosco era andata così anni fa,ma magari le norme erano diverse all'epoca (oppure le assicurazioni hanno fatto a modo loro,altamente probabile).
Io per fortuna non ho esperienza in merito perchè in famiglia ci sono stati pochi incidenti e tutti con ragione negli anni.
 
Io ho solo detto che quando si ha il 50% di colpa non è che ognuno si paga il proprio danno
Quanto all’avventurarsi in cause del genere lascio all’opener la scelta sul da farsi


Non necessariamente si va in tribunale....

L' unico caso occorso a me e' stato gestito dalle 2 Assicurazioni
coinvolte.
( Direi intorno il 2010/11; avevo la C5 )
Queste si sono rivolte ad uno studio peritale, che....
Bla, bla, bla....
Ha stabilito il 50/50....

E ognuno dei contendenti ha ricevuto quanto spettante secondo legge
 
Per esperienza personale, lasciare in santa pace chi ti precede agevola il suo rientro nella corsia di destra. Poi non mi stancherò mai di promuovere le dash cam in auto. Con 70€ ti eviti ogni pena ed affanno in questi casi.
 
Più o meno in tema mi è venuto in mente che un mio professore universitario,grande appassionato di automobili,raccontò che una volta in comitiva ci fu un tamponamento a catena.
Disse che in testa al gruppo c'era una ragazza (mi pare che abbia detto che poi sarebbe diventata la prima donna a correre in F1) che frenò prima di una curva che invece gli altri erano abituati a percorrere in pieno.
E così si tamponarono in 5 o 6 auto.
E disse anche che in coda al gruppo c'era il figlio di uno dei maggiori azionisti di una delle più note assicurazioni italiane.
Concluse dicendo che l'ultimo pagò i danni di tutti.
Ma io non ho mai capito che senso avesse.
Casomai si potrebbe dire che è stato il secondo della fila (quello che ha causato il primo tamponamento) il responsabile.
Mentre l'ultimo sarà responsabile solo dei danni procurati alla vettura che aveva davanti.
Boh.
 
Per esperienza personale, lasciare in santa pace chi ti precede agevola il suo rientro nella corsia di destra. Poi non mi stancherò mai di promuovere le dash cam in auto. Con 70€ ti eviti ogni pena ed affanno in questi casi.
In questo caso la dashcam non avrebbe fatto altro che confermare il torto di chi ha tamponato
 
La dashcam avrebbe potuto immortalare le frenate ripetute senza motivo apparente.
Però il tamponato potrebbe sempre dire di aver visto qualcosa o di aver temuto che un pedone che era tranquillo per cavoli suoi sul marciapiede attraversasse.
Il mio dubbio è che la registrazione possa non aver valore.
Dopo tutto si tratta di una voce che dice "ho frenato di proposito" ma non credo che possa bastare per identificare il tamponato che potrebbe dire che quella registrazione è stata fatta successivamente imitando la sua voce.
 
Ultima modifica:
Solo che dimostrano che l’ultimo ha spinto il penultimo addosso a quello davanti il quale è stato spinto addosso al terzultimo è così via

Da quello che mi ricordo lui disse che il secondo della fila ha tamponato e successivamente tutti gli altri sono andati uno addosso all'altro.
Molto probabilmente andavano veloce quindi può essere che l'ultimo impatto sia stato così forte da spingere ulteriormente una addosso all'altra tutte le vetture della comitiva.
Però il primo impatto,e il secondo,e il terzo etc etc c'erano già stati.
Io ho sempre pensato che non fosse equa come soluzione.
Ma magari visto chi era l'ultimo della fila (ipotizzo ma immagino che il giovane rampollo su un'auto sportiva figlio del signor Generali o del signor Toro assicurazione,butto due nomi a caso,avesse come minimo la kasko) hanno accomodato così la faccenda.
 
Mi sa che nel caso dei miei conoscenti hanno fatto tutto le assicurazioni,e infatti li hanno fregati.


Io non sono rimasto fregato....
....Se non nel fatto che ero convinto di avere ragione piena....
Visto che, tra l' altro, la controparte era " scappata " dopo essere scesa e controllato il piccolo danno suo su una 147....E da 300 Euri il mio sulla C5 praticamente nuova. ( danno da sfioramento dei 2 mezzi )
SE non altro, con il 50%, non torni indietro nelle varie classi....
 
Back
Alto