Io una bici me la compro sul serio alla prima occasione.
Non so quanto sopravviverei nel traffico cittadino però mi sa tanto che ci devo provare.
Io invece nel traffico cittadino una bici non la prenderò mai, manco se mi pagano.
C'è uno studio dell'università di Cambridge durato un mese dove hanno testato 3 volontari, tutti residenti nella stessa periferia di Londra. La sola differenza è che per coprire la distanza casa-punto di ritrovo in centro a Londra-casa uno ha usato l'auto, l'altro il treno + autobus e uno la bici.
Dopo una settimana di "purificazione" in strutture adeguate gli hanno fatto gli esami a tutti e tre prima e dopo il test.
Quello che ne è uscito peggio e non poco, senza sorpresa aggiungo io, è il ciclista.
Quello così così, quello dei mezzi pubblici.
Quello che è rimasto più "sano" è stato l'automobilista.
Questo per un semplice motivo, l'auto per non essendo a tenuta stagna ha permesso tramite anche i filtri del climatizzatore di mantenere un livello accettabile dell'aria respirata.
I mezzi pubblici hanno mitigato meno l'effetto dell'inquinamento, mentre quello della bici ne è uscito disastrato. Altro che la bici fa bene...