alexmed
0
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_dicembre_26/auto-piu-veloce-aci-milano-1902661319600.shtml
MILANO - Gus Gus Streamliner, l'automobile italiana più veloce di tutti i tempi, resterà esposta fino al 9 gennaio nella sede dell'Automobile Club di corso Venezia. Lo scorso agosto ha stabilito il record di velocità della categoria autovetture fino a 4.200 cc, raggiungendo le 300,357 miglia orarie (Km/h 483,377) nel deserto salato di Bonneville (Usa). Protagonista del record il pilota milanese Fabio Montani e il suo team. «Una prima assoluta dopo il primato ottenuto negli Stati Uniti - ricorda Geronimo La Russa, vicepresidente dell'Automobile Club Milano -. È un onore per noi poterla ospitare, in esclusiva, nella nostra sede. Un'iniziativa che sta riscuotendo grande successo. Da settimana scorsa, quando Gus Gus è arrivata in corso Venezia, centinaia di appassionati ogni giorno vengono nel nostro salone ad ammirarla. E per chi ancora non lo ha fatto - conclude La Russa - ricordo che è possibile effettuare una visita, con ingresso libero, per tutto il periodo delle festività natalizie». A impreziosire ulteriormente l'iniziativa è il fatto che Fabio Montani, pilota e ispiratore del team Gus Gus, oltre a essere milanese, è anche socio dell'Automobile Club Milano che ha deciso di ringraziarlo donandogli con una targa in ricordo del record.
Redazione Milano online
Attached files /attachments/1205207=8899-gus gus.jpg
MILANO - Gus Gus Streamliner, l'automobile italiana più veloce di tutti i tempi, resterà esposta fino al 9 gennaio nella sede dell'Automobile Club di corso Venezia. Lo scorso agosto ha stabilito il record di velocità della categoria autovetture fino a 4.200 cc, raggiungendo le 300,357 miglia orarie (Km/h 483,377) nel deserto salato di Bonneville (Usa). Protagonista del record il pilota milanese Fabio Montani e il suo team. «Una prima assoluta dopo il primato ottenuto negli Stati Uniti - ricorda Geronimo La Russa, vicepresidente dell'Automobile Club Milano -. È un onore per noi poterla ospitare, in esclusiva, nella nostra sede. Un'iniziativa che sta riscuotendo grande successo. Da settimana scorsa, quando Gus Gus è arrivata in corso Venezia, centinaia di appassionati ogni giorno vengono nel nostro salone ad ammirarla. E per chi ancora non lo ha fatto - conclude La Russa - ricordo che è possibile effettuare una visita, con ingresso libero, per tutto il periodo delle festività natalizie». A impreziosire ulteriormente l'iniziativa è il fatto che Fabio Montani, pilota e ispiratore del team Gus Gus, oltre a essere milanese, è anche socio dell'Automobile Club Milano che ha deciso di ringraziarlo donandogli con una targa in ricordo del record.
Redazione Milano online
Attached files /attachments/1205207=8899-gus gus.jpg