<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidatori sempre peggiori! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Guidatori sempre peggiori!

principalmente il fenomeno è dovuto a due fattori, a mio avviso, anzitutto la sovrappopolazione, le macchine circolanti sono fin troppe, il sovraffollamento anche nelle comunità di topi da laboratorio genera nevrosi e fenomeni esasperati fino al cannibalismo........
secondo, ed anche esso molto importante, il fatto che molti usano la macchina in quanto obbligati ben consci di non saperla guidare, di conseguenza emulano il modo di guida di altri che a loro volta non sanno guidare, un poco come quelli che si perdono e si mettono a seguire altri che a loro volta si sono persi..... molto utile l'adesivo, "non seguitemi mi sono perso pure io"...........
Cosa dire poi della frustrazione di massa di vedersi la vita scorrere davanti senza aver raggiunto quanto si desiderava? il lavoro e la quotidianità distruggono le masse che subiscono un mondo a loro incomprensibile tutto cio' li porta a desiderare cose inutili e a diventare belve nel bozzolo della automobile per poi ritornare pecore appena scesi dalla macchina..............
 
pea76 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e' vero. ogni volta che si esce dall'italia con 4 ruote, quando si torna, non si puo' nonnotare la differenza in negativo.
in questo paese, come un po' in tutti i paese latini, si guida come cani bastonati.
una sorta di nevrosi di massa, di isteria.

sinceramente avendo guidato abbastanza in Spagna devo dire che l'Italia si colloca abbondantemente al di sotto come rispetto delle regole ed aggressività/maleducazione.

Una cosa che devo sinceramente notare, vivendola in prima persona...
i ritmi di vita specialmente nei grandi centri urbani condizionano molto lo stile di guida, fretta e stress rendono (più) nervosi e maleducati.
Il mio stile di guida in vacanza è ben diverso da quello della settimana durante l'anno.
 
fabioV50 ha scritto:
Una cosa che devo sinceramente notare, vivendola in prima persona...
i ritmi di vita specialmente nei grandi centri urbani condizionano molto lo stile di guida, fretta e stress rendono (più) nervosi e maleducati.
Il mio stile di guida in vacanza è ben diverso da quello della settimana durante l'anno.

Quoto! Città o poco fuori si va in giro con gli occhi fissi sull'orologio come fosse una crono!! Non si ha tempo per aspettare quello che si inventa una manovra o si pianta in mezzo!

tutt'altra cosa in tempo di vacanza...
 
tafano67 ha scritto:
...le macchine circolanti sono fin troppe...
Secondo me sono spropositatamente troppi i camion, specie fuori delle città.
Quando, in occasione dell'ultimo... civilissimo sciopero dei camionisti, la maggioranza dei mezzi pesanti è stata ferma per qualche giorno, le strade sembravano essere diventate vuote e, come per magia, incredibilmente più sicure: meno pericoli, meno incidenti, meno nervosismi.

I veicoli sono troppi, ma guai a dire ciò che la più elementare logica suggerirebbe: riduciamo il numero dei camion e delle automobili sulle strade. Questo non si può dire, le vendite di veicoli devono anzi aumentare, così come la produzione. Una insensatezza colossale, nemmeno distinguibile dalla ipocrisia di cui è impregnata.
Basta pensare che persino i cosiddetti ambientalisti e i profeti della sicurezza praticamente mai tirano in ballo i camion nei loro proclami: se la prendono regolarmente con i suv e con tutte le automobili in genere, per le quali auspicano punizioni di ogni sorta (blocchi, superbolli, sovrattasse...), come se i camion nulla avessero a che fare con pericoli, incidenti e inquinamento.
Inoltre, come ciliegina sulla torta, quali consigli danno? Dicono forse

caro lavoratore che fatichi ad arrivare a fine mese, invece di indebitarti per una macchina nuova tieni quella vecchia e cerca di usarla il meno possibile?

Macché, il loro messaggio è esattamente opposto, del tipo comprate la macchina nuova euroX così inquinerete di meno, (come se la rottamazione di un veicolo ancora funzionante e la produzione di uno nuovo prima del tempo fossero attività ecologiche). Inoltre, per essere proprio dei bravi bambini, dovremmo comprare l'auto nuova ma poi non usarla, preferendole i mezzi pubblici, la bicicletta, la passeggiata.
Insomma, i loro consigli più o meno perentori sono, alla fine, puri e semplici... consigli per gli acquisti, perfettamente allineati con l'ipocrisia di cui sopra.
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Maleducazione e mancanza di rispetto in primis, poi tutto quello che avete scritto voi.

e ci aggiungo...molta ignoranza, qualcuno deve aver trovato la patente nelle patatine o l'ha comprata, domenica ero a una manifestazione sportiva molto importante, a un certo punto c'è stata un emergenza e stava arrivando la moto dei medici con tanto di sirene spiegate e di lampeggianti, secondo voi le auto si sono fermate e messe sul margine destro della carreggiata al fine di agevolare il lavoro dei soccorritori? macchè....il pilota medico s'è dovuto attaccare anche al clacson e mandarli a ritrovare la naturale regolarità, io dico se c'è in giro gente che non sà nemmeno le regole più basilari e importanti del codice stradale siamo messi male....molto male! :( :(
 
Back
Alto