<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare una 4x4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Guidare una 4x4

La vera differenza la vedi su fondi viscidi e dal benzinaio. Secondo me se non sei spesso sulla neve o nella ghiaia non conviene. Sul bagnato se la cavano sia le TA che le TP. Ti direi anche per la neve, se non devi fare salite importanti.

Come hanno già scritto, dipende anche dal mezzo che si sta prendendo in considerazione.
Quoto tutto. Aggiungo che se vedi raramente fondi difficili o pendenze impegnative ed innevate, un paio di catene può risolvere la questione con una spesa modesta.
 
con una 4x4 on demand andare dal benzinaio é la stessa cosa che andarci con un auto a sola ta o tp
proprio il contrario... peso ed attriti nella ripartizione a frizione (anche se 09-5%) assorbono lo stesso dei differenziali meccanici... è sta lì la fregatura... del resto basta guardare i consumi anche dichiarati...
 
riflessione del giorno, con l'asfalto abbondamente salato e quindi sdrucciolevole, capita di trovarsi troppo veloci in ingresso e lì, se si usa il freno motore, si tende ovviamente a fare un po' di dritto ma non di sottosterzo classico da TA, idem in conduzione ed uscita quando si esagera la 4wd permanente è più neutra, ovvero derapa ed allarga la triettoria, mica capovolge le leggi della fisica, ma poi mantiene la direzionalità, senza troppo sovra o sottosterzo, particamente un derapage controllato che comporta un modesto allargamento della traiettoria ma consente di recuperare il controllo pieno non appena si rinormalizza la velocitàdi conduzione... non è il caso di guidarare come in PS...
 
Tutti i giorni, anche più volte al giorno, la sentiamo io e mia moglie uscendo da casa dove, il cancello si trova all'incrocio fra due salite con tanto di cunetta per convogliare l'acqua sulla strada e non nel nostro parcheggio. La strada dove usciamo è un viottolo dei vigneti molto stretto e capita che vogliamo andare verso su e non in giù, con qualunque tempo. Con l'asciutto due ruote opposte possono dare una raspatina, col bagnato o la neve subentrano i vari controlli e si va su lo stesso. Con la mia vecchia Passat mi è capitato di rimanere fermo e di dover rientrare per rifare la manovra in velocità con l'asciutto e peggio col bagnato. Con la neve era impossibile. Se entro scendendo, il motore anteriore accentua l'effetto facendo alzare per bene le due ruote opposte tanto che mentre aspetto che si apra il cancello rompo la noia facendo pendolare la macchina frenando a scattini.
 
Pezzo di legno? Allora hai gli avambracci da camionista :emoji_joy:

Non in quel senso. Ha le marce più corte, sembra legnosa nell'andare: è come se si trascinasse dietro un peso, non sò se riesco a rendere l'idea di quello che voglio dire. Però sulla neve, in questi giorni, è come se galleggiasse: và meglio sulla neve che sull'asfalto; è più fluida più silenziosa, ''va via'' meglio.
 
Sarebbe stata interessante l opinione del tizio di oggi il quale, col suo Ranger Rover ultimo tipo, mi è passato davanti pensando bene di farsi una passeggiatella sulla spiaggia nel mentre che percorrevo la mia quotidiana ora (abbondante) di running... ☺
 
Quoto tutto. Aggiungo che se vedi raramente fondi difficili o pendenze impegnative ed innevate, un paio di catene può risolvere la questione con una spesa modesta.

Infatti! Io è da 20 anni che viaggio per i Balcani con TA, TP e TI. Finora non ho mai messo le catene sulla neve. Ho fatto diverse volte viaggi di centinaia di km con 10 cm di neve in autostrada e posso dire che con un buon treno di gomme neve vai tranquillo. In casi estremi si montano le catene.

Per me le TI ti danno solo quella sicurezza psicologica in più che in caso di maltempo te la cavi con meno pensieri.

Tra l'altro, sulle BMW almeno, mi sembra che la TI tolga un po' di piacere di guida.
 
Nell'uso quotidiano in città la 4x4 non serve praticamente a niente, però può capitare quella volta che ti risolve la situazione. Nel 2012 a casa mia fece 1,5 metri di neve e la strada era praticabile solo con catene ma le statali erano libere con il pandino 4x4 andavo che è un'amore:emoji_kissing_heart:
 
Infatti! Io è da 20 anni che viaggio per i Balcani con TA, TP e TI. Finora non ho mai messo le catene sulla neve. Ho fatto diverse volte viaggi di centinaia di km con 10 cm di neve in autostrada e posso dire che con un buon treno di gomme neve vai tranquillo. In casi estremi si montano le catene.

Per me le TI ti danno solo quella sicurezza psicologica in più che in caso di maltempo te la cavi con meno pensieri.

Tra l'altro, sulle BMW almeno, mi sembra che la TI tolga un po' di piacere di guida.
Psicologica... Mica hai detto niente.
Due anni fa in montagna durante la nevicata piú forte dell'anno dovevamo uscire fuori a cena con un'altra famiglia. Lui gomme termiche non si fidava e ha messo anche le catene. Arrivati in cima alla salita in uscita dall'appartamento per immettersi in strada principale visto che arrivano macchine dai e ridai al terzo tentativo ha tolto tutta la neve e ha spezzato una maglia.
Al ristorante ha lasciato la macchina 400 mt piú in alto ed è sceso a piedi.
Se vivi in pianura serve anche no.. ma se vai spesso in montagna certe tranquillità sono impagabili
Ma ricordo anche una volta a Livigno di notte che ero fermo su una piazzola bordo strada con una 2wd... Per immettermi ho dovuto sudare sette camicie perchè le macchine arrivavano abbastanza spedite e io faticavo a prender velocità sufficiente
 
Ultima modifica:
Back
Alto