<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidare la Giulia come "6 Underground"... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Guidare la Giulia come "6 Underground"...

La questione é più complessa.
Film di azione con protagoniste scene di inseguimenti o altri fanno parte della storia del cinema.
Proprio l'Alfa Romeo ha un forte debito verso il cinema, dalle varie serie poliziesche fine anni 60 e anni 70 (molte anche di basso livello artistico) a quei film/serie, mi vengono in mente La Piovra 1,2,3,4 in particolare o Un Eroe Borghese, fino alla commedia, ad esempio, La Mazzetta, Fracchia la Belva umana, e tanti tanti altri.
Films che vedevano le Alfa Romeo protagoniste e antagoniste tra Forze dell'ordine e delinquenti, ma contestualizzate in uno scenario di attualità e pseudorealismo. Punto.
Oggi le forze dell'ordine raramente si cimentano in inseguimenti, giustamente, ritenuti rischiosi e forse inutili.

Tornando più in topic, la mia critica non é sul film che non ho visto interamente, ma qui é una questione di gusti e interessi, ma sull' opportunità di Alfa Romeo di sfruttare questo genere di mezzo come pubblicità verso un certo tipo di pubblico/clientela (?).
Molti fanno notare che questa è la prima volta che viene utilizzata una Alfa Romeo in una action movie di grande seguito internazionale e che altri marchi premium lo fanno da tempo. Giusto.
Ma siamo sicuri che siano questi veicoli pubblicitari a far aumentare le vendite, perché poi di questo alla fine si tratta?
Alfa Romeo non è riuscita nell'intento di diventare un brand premium riconosciuto e questo lo dicono i numeri di vendita, per svariati motivi che qui non evisceriamo, quindi il rischio che vedo, nell'attuale polpettone mediatico, è che si percepisca il marchio e il modello, attribuibili a gente "sbarellata" o "grezzotti e invasati" alla guida, cosa che su altri marchi sarebbe mitigata dal fatto di aver già acquisito una loro identità. Non so se sono riuscito a trasmettere il senso.
 
Scusate ma Fca come altri marchi fa da tempo "pubblicità" a mezzo film
La Giulietta è stata protagonista di un Fast and Furios (non ricordo se il numero 5 o 6 ma volavano da un aereo in partenza con una Giulietta rossa)
Anni fa al lancio di Delta 2008 la vettura fu protagonista di Angeli e demoni con Tom Hanks.
Recentemente Panda Trussardi reclamizzato nel video clip di Ava Max e addirittura compare Fiat Centoventi nel video clip di Lil Nas X.
Io sono contento di vedere una Giulia in un inseguimento invece di solite tedesche
 
Ora facciamo una lista di auto buone e auto cattive!!!

Chi parla in questi termini è evidente che non preferisce film action...anzi non li guarda proprio così hanno tempo per fare invettiva e considerazioni che questa categoria di film non merita e soprattutto non ha nessuna velleità di insegnare! Sono solo puro intrattenimento.
Se con la presenza della Giulia questi pesudomoralisti hanno parlato e scritto e sono andati a vedere il film, il marketing del film e FCA hanno stravinto al di là del puro giudizio critico sul film.
Parlare di 6underground come diseducativo mi viene da ridere se si pensa alle centinaia di film e videogiochi in circolazione dove 6underground in confronto fa la figura di un tutorial per l'esame patente!!!!
Ma qua c'è la Giulia......e FCA ha vinto!

P.S. In fast& furious 7 c'è la Giulietta rossa quadrifoglio insieme a quasi tutte le auto più famose del pianeta....c'e anche un carroarmato, distruggono mezza Londra, spianano un'autostrada con tutte le auto!
 
Ho potuto vedere un servizio su questo film (parola sprecata per il caso) e devo dire che trovo demoralizzante come un marchio, nella fattispecie Alfa Romeo, che necessita di assestare la sua immagine premium, si presti a far leva su messaggi diseducativi e adolescenziali con proiezioni del genere.
Ci sono fin troppi imbecilli per strada che ogni giorno attentano l'incolumità della gente e non c'era bisogno di alimentarne altri con esempi di "guida" da internati ; credo che se di pubblicità si tratti, non é certo ne a favore dell'immagine/percezione del marchio ne delle conseguenti vendite, ne a favore della guida responsabile.

Rosario

Per amor di verità, nel 99 quando ho preso io la 156 costava 40.800.000 lire.
Vero che la serie 3 era fuori portata con i suoi 56.000.000 ma la differenza si assottigliava in quanto:
320d aveva in più di serie
136 cv contro 105
Clima di serie (automatico)
4 airbags (156 solo guidatore)
Dsc
Computer di bordo
Trazione posteriore
Vetri elettrici posteriori
Chiusura con telecomando (ricordo ancora con affetto la chiave rossa enorme dell'alfa :D)

Solo il clima se non ricordo male mi é costato 2.500.000, la predisposizione (attenzione NON l'autoradio) uno o due centinaia di migliaia di lire.
La 320d costava di più ma aveva anche qualcosa in più, oltre ad essere fatta meglio internamente
P. S sicuro che il 2.4 jtd fosse già disponibile nel 98?
Edit si vero c'era

Pienamente d'accordo quoto entrambi.

Condivido anche lo scritto di Gt junior, che vedo già con una Peugeot (immagine profilo e si scherza ovviamente), perché avevo aperto una discussione sul placement assurdo della Giulia riferendomi proprio a 6underground,che ho visto solo nelle scene che riguardano la Giuia e trovo una pessima pubblicità.

Brutta la striscia nera sul dorsale della vettura, che ne rovina la coda, giudata da uno sfigato, che alla fine muore a causa della assi di un carello elevatore, quindi l'alfista è in estinzione, con a bordo passeggeri improbabili, che si dedicano alla chirurgia autogestita e perdono la vista per la perdita di bulbi oculari, che vagano sul pavimento della vettura.

Gli interni non si vedono per nulla, ed ovviamente direi, visto dove sono i bulbi dei passeggeri.

La seconda la quoto da una discussione sulla 156 in relazione al posizionamento rispetto ai marchi premium.

Scrive Suby 01 della trazione posteriore come una caratteristica saliente ai fini del prezzo della vettura della concorrenza di cui parla, a riprova che alfa deve essere a trazione posteriore come era sino alla 75 ed alla spider giulia 115 ossia sino al 1992-94, quando la giulia 115 uscì dai listini e che quella caratteristica conferisce valore al prodotto.
 
Ultima modifica:
insieme a Ronin è uno degli inseguimenti cittadini più belli in assoluto.
Peccato solo per il colore dell'auto veramente inguardabile e per il parco auto di comparsa un po povero e dimesso
 
insieme a Ronin è uno degli inseguimenti cittadini più belli in assoluto.
Peccato solo per il colore dell'auto veramente inguardabile e per il parco auto di comparsa un po povero e dimesso
Certamente non comprerei mai la Giulia di quel verde acido , che può permettersi solo una Lambo , però nel contesto di quel film , che non andrò mai a vedere , anche perchè il meglio -l'inseguimento in città - è disponibile nei trailer qui riportati , ci può pure stare . Anche l'inseguimento , interessante per noi appassionati ed estimatori della Giulia , manca tuttavia di classe , con quel virtuale di scontri e investimenti mortali di scooteristi et similia...
 
Back
Alto