skamorza ha scritto:
Ricordo che, non molto tempo fa, un mio conoscente è stato multato (finalmente) da una pattuglia dei CC in quanto su una strada con limite 90 viaggiava a poco più di 50.
Dietro di lui si fece una lunga fila.
I carabinieri sorpassarono per vedere quale problema ci fosse e notarono il tizio. Una volta fermato questi disse che aveva tutto il diritto di viaggiare alla velocità che desiderava, non avendo alcuna fretta, e soprattutto NON superando il limite.
Si beccò, come detto, il verbale. Gli venne detto che "deve cercare di muoversi alla velocità del flusso, in prossimità della velocità massima consentita".
Io sono assolutamente d'accordo. Nei paesi più evoluti fanno così.
La storia, come l'hai raccontata, è del tutto inverosimile. La frase che ho sottolineato non ha alcun fondamento giuridico e la parte che ho grassettato è un'assurdità totale.
Il CdS prevede solamente che la velocità debba essere commisurata alle condizioni stradali (tipo di strada e traffico), al meteo, al tipo del veicolo ed alle sue condizioni, nonchè alle capacità del guidatore. Inoltre la velocità non deve costituire pericolo per gli altri.
Non c'è scritto da nessuna parte che si debba tenere una velocità prossima al massimo consentito su quella strada, prova ne sia che i ciclomotori, le minicar, i veicoli agricoli ed addirittura le biciclette ed i veicoli a trazione animale possono tranquillamente circolare sulle strade extraurbane sulle quali il limite è di 90 km/h. Per non parlare dei veicoli con rimorchio obbligati al limite di 80 km/h anche in autostrada.
Vero è che in certe strade, o meglio, in certe corsie di alcune autostrade, è imposto un limite minimo, ma anche lì tale limite non riguarda mai la corsia più a destra ma solo eventualmente, quelle più a sinistra.
L'unico caso di velocità minima imposta tout-court (ma si tratta dei 60 km/h se non ricordo male) riguarda i tunnell e le gallerie molto lunghe. Lì la motivazione è quella di non far creare code che causerebbero sovraffollamento all'interno e quindi pericolo.
Saluti