<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida ubriaco in bicicletta denuncia e patente sospesa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Guida ubriaco in bicicletta denuncia e patente sospesa

Che stronzata.:..........ma ormai siamo abituati; in Italia si passa da in estro all'altro
 
piccolit ha scritto:
Secondo me tutta questa storia è assurda...comunque avanti così e viva l'itaglia.
Ma veramente. Non ho mai sentito di qualcuno che investe e uccide a bordo di una bici. Eppoi, che ci azzecca il taglio dei punti sulle bici proprio non lo so.
 
testerr ha scritto:
Che stronzata.:..........ma ormai siamo abituati; in Italia si passa da in estro all'altro
quel che mi da davvero fastidio è la demagogia. Molti &lt&lt;che bello&gt;&gt, &lt&lt;che bello&gt;&gt, &lt&lt;evviva...&gt;&gt. Secondo me tutta questa storia sarà come la patente a punti, ossia avrà un effetto all'inizio, ma poi scemerà col tempo... e lo stiamo vedendo. A meno che, ovviamente, non aumentino i controlli.
 
Ma, dopo la stangata sulle multe e i suoi "accessori" per la guida in stato di ebbrezza, se uno va al bar in bicicletta proprio per non rischiare la patente, stangata anche lì. Allora ci dovrà andare a piedi...... finchè non faranno le multe anche a chi va a piedi contromano o attraversa la strada con il rosso........ mavaaaaaaaa che schifo. L' esagerazione non va bene MAI !!!
Ma chi è quel rinco che ha studiato 'sta caxxata ?
 
Secondo me la gente è frustrata e gode del "dagli a quello e dagli a quell'altro" perchè non è possibile....
La parola buonsenso non esiste più....
Ma dico:
1) come la mettiamo col fatto che ti ritirano la patente alla guida di un mezzo per cui la patente non è richiesta (a questo punto perchè non ritirarla a chi passa col rosso a piedi)
2) non tutti quelli che vanno in bici hanno la patente proprio perchè non è richiesta quindi come la spieghiamo la disparità di trattamento tra quelli che ce l'hanno e quelli che non ce l'hanno?

Quoto il post di testerr, soprattutto la prima parte :)
 
biasci ha scritto:
.. finchè non faranno le multe anche a chi [...] attraversa la strada con il rosso........

Un tempo, quando i Vigili Urbani facevano i Vigili Urbani seriamente e anche le altre FF.OO. avevano giurisdizione, si facevano le multe a chi, a piedi, attraversava con il rosso o fuori dalle scrisce.
 
è da dementi sanzionare una infrazione commessa con un mezzo (che tra l'altro non necessita di patente apposita) con una multa che riguarda la patente conseguita per altri mezzi...
è altrettanto da deficienti girare in strada con un tasso alcolemico simile, che si sia in macchina, moto, bici o, perchè no, a piedi...
personalmente, in mancanza di necessità di una patente, avrei dato una pesante multa! visto il tasso di alcol non meno di diecimila euro ma questa è un opinione personale....
 
Riporto :

Riviera Romagnola: causa un incidente ubriaco sul risciò, ritirata la patente

E' finito col risciò, una dei classici simboli delle riviera romagnola, contro un'auto parcheggiata e, in virtù del nuovo decreto sicurezza, gli è stata ritirata la patente perché trovato in stato di ubriachezza. E' quanto è accaduto lunedì sera a San Mauro Mare: un turista napoletano era a bordo di un risciò assieme ad altri conterranei, quando ha causato l'incidente. Per la nuova legge anche a chi guida ubriaco in bicicletta si può ritirare la patente.

In questo caso, il risciò ha tentato la fuga, ma è stato inseguito da alcuni dei numerosi passanti, che hanno bloccato il mezzo e chiamato la Polizia Municipale. Arrivati anche i carabinieri è stato eseguito il test dell'alcolemia, scoprendo che il conducente era ubriaco. Per questo gli è stata ritirata la patente.

Vint72 se non erro è in vacanza lì ....... :rolleyes:
 
littledevil ha scritto:
è da dementi sanzionare una infrazione commessa con un mezzo (che tra l'altro non necessita di patente apposita) con una multa che riguarda la patente conseguita per altri mezzi...
è altrettanto da deficienti girare in strada con un tasso alcolemico simile, che si sia in macchina, moto, bici o, perchè no, a piedi...
personalmente, in mancanza di necessità di una patente, avrei dato una pesante multa! visto il tasso di alcol non meno di diecimila euro ma questa è un opinione personale....

dieci mila? dieci - zero - zero - zero? ti sembrerebbe una pena adeguata? e per omicidio? tortura in piazza per una settimana con possibilità di intervenire tipo "scortica anche tu il colpevole?" :rolleyes:
 
Aubrey ha scritto:
Un tempo, quando i Vigili Urbani facevano i Vigili Urbani seriamente e anche le altre FF.OO. avevano giurisdizione, si facevano le multe a chi, a piedi, attraversava con il rosso o fuori dalle scrisce.

Non mi risulta che nel frattempo sia cambiata questa regola. Forse è solo andato in "disuso" il relativo sanzionamento.
 
84Christian ha scritto:
Ma veramente. Non ho mai sentito di qualcuno che investe e uccide a bordo di una bici.

Anche a me sembra piuttosto remota l'ipotesi di un ciclista che investe e uccide.
Però è evidente che, se qualcuno (ciclista, cane, o tutt'e due le cose) crea condizioni di pericolo, per esempio passando col rosso, possono avvenire incidenti anche letali, per lui stesso o per chi, magari per evitarlo, perde il controllo e urta contro un?altra auto o contro un muro.
Quindi non mi sembra il caso di minimizzare i rischi di una condotta pericolosa in bicicletta.
Poi sul fatto che sia anomalo (e, filosoficamente, ingiusto) applicare sanzioni diverse, a parità di infrazione, fra ciclista con patente e ciclista senza patente, siamo d?accordo.
 
alfistaConvinto ha scritto:
Guidare ubriaco gli è costato la sanzione accessoria di 10 punti sulla patente e la sospensione della stessa. Ma il guidatore non era al volante di un' auto, ma stava su una bicicletta. L' episodio è avvenuto questa mattina, intorno alle 5 a Migliarino (Pisa) quando si è imbattuto in un controllo di polizia.

L' uomo che è stato visto zig-zagare è stato sottoposto al test dell'etilometro ed è stato trovato con un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito. Protagonista della disavventura un massese di 24 anni residente a Lucca, che è anche stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Gli agenti hanno applicato le nuove norme stabilite dal codice della strada.
(11 agosto 2009)

http://firenze.repubblica.it/dettaglio/Guida-ubriaco-in-bicipatente-sospesa/1693904

ora la domanda è se vai con 0.51 in bici ovvero dopo aver bevuto una birra ti ritirano la patente?? a sto punto usiamo la macchina! e ubriachiamoci x bene

Andate a vedere quelli che fanno down-hill a Sestola! Vanno su in seggiovia (non pedalano), bevono al bar, mettendo in risalto tatuaggi e ciambelle di grasso e scendono dritto per dritto sulla pista, arrivando poi sulla statale come mosche tramortite... :lol: I più fortunati arrivano alla seggiovia, agli altri tocca "pedalare"! 8)
 
Back
Alto