*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Qualcuno con controlli di trazione di vecchia generazione (un montanaro mi raccontava per esempio della sua astra con asr non disinseribile) faceva molta fatica a fare i tornanti perchè all'uscita quando serviva dare gas per non restare fermi l'ASR tagliava potenza (o pinzava in freni) e lo costringeva a mettere le catene pur montando le gomme da neve. Io con la vecchia alfa senza nessun controllo di trazione non ho mai avuto questo problema.
Gli ASR di oggi dovrebbero essere un po' più intelligenti... tu che macchina hai? Il mio consiglio comunque è di lasciare tutto inserito ed eventualmente disinserirlo solo nel caso ti trovi bloccato
Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Qualcuno con controlli di trazione di vecchia generazione (un montanaro mi raccontava per esempio della sua astra con asr non disinseribile) faceva molta fatica a fare i tornanti perchè all'uscita quando serviva dare gas per non restare fermi l'ASR tagliava potenza (o pinzava in freni) e lo costringeva a mettere le catene pur montando le gomme da neve. Io con la vecchia alfa senza nessun controllo di trazione non ho mai avuto questo problema.
Gli ASR di oggi dovrebbero essere un po' più intelligenti... tu che macchina hai? Il mio consiglio comunque è di lasciare tutto inserito ed eventualmente disinserirlo solo nel caso ti trovi bloccato
*Fede* ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Qualcuno con controlli di trazione di vecchia generazione (un montanaro mi raccontava per esempio della sua astra con asr non disinseribile) faceva molta fatica a fare i tornanti perchè all'uscita quando serviva dare gas per non restare fermi l'ASR tagliava potenza (o pinzava in freni) e lo costringeva a mettere le catene pur montando le gomme da neve. Io con la vecchia alfa senza nessun controllo di trazione non ho mai avuto questo problema.
Gli ASR di oggi dovrebbero essere un po' più intelligenti... tu che macchina hai? Il mio consiglio comunque è di lasciare tutto inserito ed eventualmente disinserirlo solo nel caso ti trovi bloccato
Io ho Astra Sports Tourer. Sia l'ESP che il controllo di trazione sono disinseribili. Ieri sera prima prova su neve e ho notato che non sono affato invadenti nonostante le ruote slittassero (in questi casi la tanta coppia del 2.0 CDTI fin dai bassi regimi è un problema). Devo riprovarla, penso che ci si debba fare la mano con la guida.
Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Qualcuno con controlli di trazione di vecchia generazione (un montanaro mi raccontava per esempio della sua astra con asr non disinseribile) faceva molta fatica a fare i tornanti perchè all'uscita quando serviva dare gas per non restare fermi l'ASR tagliava potenza (o pinzava in freni) e lo costringeva a mettere le catene pur montando le gomme da neve. Io con la vecchia alfa senza nessun controllo di trazione non ho mai avuto questo problema.
Gli ASR di oggi dovrebbero essere un po' più intelligenti... tu che macchina hai? Il mio consiglio comunque è di lasciare tutto inserito ed eventualmente disinserirlo solo nel caso ti trovi bloccato
Io ho Astra Sports Tourer. Sia l'ESP che il controllo di trazione sono disinseribili. Ieri sera prima prova su neve e ho notato che non sono affato invadenti nonostante le ruote slittassero (in questi casi la tanta coppia del 2.0 CDTI fin dai bassi regimi è un problema). Devo riprovarla, penso che ci si debba fare la mano con la guida.
Quello che conosco ha un'astra station versione precedente la tua, quindi credo abbiano migliorato il sistema.
Con il diesel io per partire in salita io mi trovavo meglio mollando solo la frizione senza accelerare.... dando meno coppia dovresti riuscire a muoverla meglio la macchina, però con i controlli inseriti dubito tu riesca a farlo
l'unico problema che puoi avere è di motricità, in partenza o in salita, nel caso stacchi il controllo della trazione. Se non hai questo problema lascia tutto inserito*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
riesci a risalire alla fonte di questa affermazione sull'ABS? mi farebbe molto comodo perchè la penso uguale. Dalla mia esperienza, le auto senza ABS consentono di staccare su neve o fondi ghiaiosi in spazi più brevi.. è tuttavia un impressione, nulla di scientifico in quanto non ho mai testato la risposta della stessa vettura con e senza ABS. Mi riferisco ad auto diverse, tuttavia la sensazione su questo tipo di fonti è di maggiore sicurezza con auto senza alcun controllo elettronicoEdoMC ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Qualcuno con controlli di trazione di vecchia generazione (un montanaro mi raccontava per esempio della sua astra con asr non disinseribile) faceva molta fatica a fare i tornanti perchè all'uscita quando serviva dare gas per non restare fermi l'ASR tagliava potenza (o pinzava in freni) e lo costringeva a mettere le catene pur montando le gomme da neve. Io con la vecchia alfa senza nessun controllo di trazione non ho mai avuto questo problema.
Gli ASR di oggi dovrebbero essere un po' più intelligenti... tu che macchina hai? Il mio consiglio comunque è di lasciare tutto inserito ed eventualmente disinserirlo solo nel caso ti trovi bloccato
Confermo, e non solo su neve, anche su fondi ghiaiosi. Io ho risolto, allora, togliendo il fusibile dell'ABS (Controlla anche TCS e ESP). E, quando andrò in montagna, anche se ho le termiche, prima di affrontare la salita torglierò nuovamente il fusibile. Tra l'altro, ho sentito, che su neve si frena meglio senza ABS.
*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
moogpsycho ha scritto:riesci a risalire alla fonte di questa affermazione sull'ABS? mi farebbe molto comodo perchè la penso uguale. Dalla mia esperienza, le auto senza ABS consentono di staccare su neve o fondi ghiaiosi in spazi più brevi.. è tuttavia un impressione, nulla di scientifico in quanto non ho mai testato la risposta della stessa vettura con e senza ABS. Mi riferisco ad auto diverse, tuttavia la sensazione su questo tipo di fonti è di maggiore sicurezza con auto senza alcun controllo elettronicoEdoMC ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Ciao.
Siccome mi trovo per la prima volta ad utilizzare auto con i controlli elettronici, ESP + Controllo di trazione, vorrei sapere come mi devo comportare durante la guida su neve.
Meglio tenerli inseriti o disinserirli?
Premetto che ho gomme invernali.
Grazie!
Qualcuno con controlli di trazione di vecchia generazione (un montanaro mi raccontava per esempio della sua astra con asr non disinseribile) faceva molta fatica a fare i tornanti perchè all'uscita quando serviva dare gas per non restare fermi l'ASR tagliava potenza (o pinzava in freni) e lo costringeva a mettere le catene pur montando le gomme da neve. Io con la vecchia alfa senza nessun controllo di trazione non ho mai avuto questo problema.
Gli ASR di oggi dovrebbero essere un po' più intelligenti... tu che macchina hai? Il mio consiglio comunque è di lasciare tutto inserito ed eventualmente disinserirlo solo nel caso ti trovi bloccato
Confermo, e non solo su neve, anche su fondi ghiaiosi. Io ho risolto, allora, togliendo il fusibile dell'ABS (Controlla anche TCS e ESP). E, quando andrò in montagna, anche se ho le termiche, prima di affrontare la salita torglierò nuovamente il fusibile. Tra l'altro, ho sentito, che su neve si frena meglio senza ABS.
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa