<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida senza patente | Il Forum di Quattroruote

Guida senza patente

Se dimentico la patente e vengo fermato dalle forze dell'ordine mi becco una multa.
Ma non potrebbero controllare su un database se ho la patente oppure no?
 
Maxetto ha scritto:
Se dimentico la patente e vengo fermato dalle forze dell'ordine mi becco una multa.
Ma non potrebbero controllare su un database se ho la patente oppure no?

la stradale sì, perché è collegata.

la pattuglia degli urbani no, soprattutto se è a piedi.
per la fatica che si fa a portarsi dietro la patente, non mi pare un grande problema

e con tutti gli stranieri che si fa?
 
belpietro ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se dimentico la patente e vengo fermato dalle forze dell'ordine mi becco una multa.
Ma non potrebbero controllare su un database se ho la patente oppure no?

la stradale sì, perché è collegata.

la pattuglia degli urbani no, soprattutto se è a piedi.
per la fatica che si fa a portarsi dietro la patente, non mi pare un grande problema

e con tutti gli stranieri che si fa?
La patente effettivamente è leggerina, ma può capitare di dimenticarla.
Per gli stranieri, se si è collegati si può essere collegati con tutto il mondo o no?
 
Infatti .... mica ti becchi una multa per guida "senza patente" .... ma di prassi becchi una multa per non avere il documento idoneo da fornire durante il controllo, come invece indicato dal CdS.
Le due cose sono ben distinte .... :rolleyes:
Non a caso viene richiesto il presentarsi al comando dove fornire il documento "smarrito" oppure dimenticato altrove ....
 
leolito ha scritto:
Infatti .... mica ti becchi una multa per guida "senza patente" .... ma di prassi becchi una multa per non avere il documento idoneo da fornire durante il controllo, come invece indicato dal CdS.
Le due cose sono ben distinte .... :rolleyes:
Non a caso viene richiesto il presentarsi al comando dove fornire il documento "smarrito" oppure dimenticato altrove ....
Ed è proprio per evitare di andare al comando che potrebbero verificare on line se uno ha o meno la patente.
 
Una volta dimenticai il libretto a casa e mi fecero il verbale.
Pazienza me lo sono tenuto.
Ovviamente controllarono la proprietà del veicolo e l'eventuale furto. Non si può controllare però se è stata fatta la revisione.Comunque a scuola guida ti insegnano che la patente và sempre portatata con sà,idem il libretto.
E' scritto anche sul codice,boh finisce lì.
Su questo cds ci sono scritte anche tante altre fesserie ma tante cose che,se rispettate contribuirebbero a salvare qualche vita in più
 
leolito ha scritto:
Infatti .... mica ti becchi una multa per guida "senza patente" .... ma di prassi becchi una multa per non avere il documento idoneo da fornire durante il controllo, come invece indicato dal CdS.
Le due cose sono ben distinte .... :rolleyes:
Non a caso viene richiesto il presentarsi al comando dove fornire il documento "smarrito" oppure dimenticato altrove ....

Quoto in pieno. E' sempre stato cosi' dai tempi del solo cartaceo.......devi avere con te il documento di idoneita' alla guida. Sara' una stupidata ma e' cosi'. Per uno stato iperburocrate come il nostro non basta esibirlio dalla contestazione in ufficio dopo 15/30 giorni. ......Devi stare attento ogni volta che cambi braghe. Ciao
 
Maxetto ha scritto:
belpietro ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se dimentico la patente e vengo fermato dalle forze dell'ordine mi becco una multa.
Ma non potrebbero controllare su un database se ho la patente oppure no?

la stradale sì, perché è collegata.

la pattuglia degli urbani no, soprattutto se è a piedi.
per la fatica che si fa a portarsi dietro la patente, non mi pare un grande problema

e con tutti gli stranieri che si fa?
La patente effettivamente è leggerina, ma può capitare di dimenticarla.
Per gli stranieri, se si è collegati si può essere collegati con tutto il mondo o no?

come no.
mi immagino che efficienza, collegarsi con il database della motorizzazione algerina; scritto in arabo.
 
migliazziblu ha scritto:
[...] Per uno stato iperburocrate come il nostro non basta esibirlio dalla contestazione in ufficio dopo 15/30 giorni. ......Devi stare attento ogni volta che cambi braghe. Ciao

Va bene che siamo Itagliani, ma perché dobbiamo cercare d'inventarci giustificazioni per ogni nostra mancanza?
Se uno dimentica la patente "negli altri pantaloni" ha sbagliato. Punto (non FIAT, ma ortografico).
Se dimentichi il portafoglio "negli altri pantaloni" quando fai la spesa al supermercato, od in qualsiasi altro negozio, non ti fanno portar via niente: lasci lì la spesa e la riprendi solo quando torni con i soldi. Altro che controllo via internet se hai o meno una carta di credito! Perché per l'auto dovrebbe essere diverso?

P.S.: Non dimenticate che per chi ha la patente rilasciata dalla Motorizzazione (e non dalla Prefettura, come quelle "di una volta") occorre avere con sé anche un documento di riconoscimento (carta d'identità o passaporto).
 
Back
Alto