<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida pericolosa... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Io ormai da quando anni e anni fa ebbi quella che per me è stata la fortuna di partecipare a corsi di guida ho un approccio alla strada molto sereno, tengo andature sempre relativamente basse, agevolo qualsiasi manovra sia mia che altrui e quando dallo specchietto vedo arrivare qualcuno che ha fretta metto una freccia accosto e così questo passa. Per fare questo la mattina cerco di uscire sul presto evitando le ore in cui il traffico è pazzesco. Le velleità sportive ho capito che nella vita quotidiana e sulle strade pubbliche non possono essere risolte e le risolvo altrove e la passione automobilistica la risolvo anche solo stando al box con la vettura ferma a fare qualche lavoretto o a lavarla.
Considero anche io la cultura automobilistica che abbiamo avuto nel passato non completamente sana come non trovo sana la cultura attuale che pone molte distrazioni alla guida ma non faccio un paragone tra le due per trovare la migliore, sono entrambe da combattere e testimonianza lo sono i 10 morti al giorno che abbiamo ancora sulle strade
 
Semplice, compro e vendo tutto online comodamente da casa :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Scherzo dai, da utente sia a 2 che 4 ruote vedo di partire sempre per tempo, odio il ritardo e comunque sono un tipo abbastanza calmo e riflessivo non un attaccabrighe, perciò lascio correre anche se ho ragione.

Ma più che altro la domanda sarebbe... perchè a un fotio di gente alla quale della macchina non frega niente se non come vettore da A a B e fa tutto tranne che guidare, viene rilasciata la patente?
Non dico di fare scuola guida come in Finlandia, ma chi guida un qualsiasi mezzo dovrebbe prima di tutto averne padronanza e piena conoscenza di cosa sta facendo.

La macchina è ( o dovrebbe) essere un mezzo per andare comodamente liberamente e IN SICUREZZA da A a B, e la patente andrebbe "preventivamente" tolta a tutti quelli che non intendono adeguarsi a questo concetto sulle pubbliche strade :emoji_sunglasses:
Non penso che in Finlandia o almeno nei paesi del Nord Europa la patente diano per scopi diversi
(ovviamente sono d'accordissimo sulla padronanza e piena coscienza di quello che il guidatore sta facendo, perché se così fosse la guida "sportiva" non esisterebbe proprio)
m
 
io ho due rosari benedetti sulla macchina....sono la mia unica difesa in quei momenti dove le mie capacità e quelle della mia auto non sono sufficienti
 
Come ha già detto in parte qualcun altro, credo che l'unica difesa sia guidare anche per gli altri, cercando di prevedere, per quanto possibile, le situazioni di pericolo. Ovviamente questo non può funzionare sempre, perché a volte alcuni comportamenti sono completamente imprevedibili, ma molte volte, invece, con un po' d'esperienza si riesce a prevenire qualche rischio. Comunque fondamentale la concentrazione, in ogni momento, e la percezione di dove ci si trova e cosa avvenga intorno a noi (ossia guardare bene avanti, anche lontano, ma anche negli specchietti).

Ricordo una vecchia intervista a Dario Benuzzi, storico collaudatore Ferrari, in cui gli chiedevano se non avesse paura a fare quel mestiere; lui rispose che aveva più paura ad andare in autostrada, con la gente che guida in modo irresponsabile...

Non intendo fare una filippica contro chi guida con scarso rispetto della vita propria ed altrui.

Ma faccio un giro del mondo ogni anno (in km) in auto, come tanti principalmente nelle ore di punta mattutine e serali.

La mattina sono tutti aggressivi e scattanti per paura di arrivare in ritardo, alla sera tutti imbolsiti dalla giornata trscorsa... molti vanno lenti e distratti da cellulari ed altro...

Sono spesso in coda per incidenti, che talora ne causano altri con tamponamenti anche davvero gravi, alcuni capitati a me... ieri addirittura un autoarticolato ribaltato in rotatoria a doppia corsia e molto larga... e altri due tamponamenti un'ora prima...

La situazione peggiora in inverno con il fondo sdrucciolevole e l'oscurità... succede anche dalle vostre parti? Io temo di rischiare, anche se mi tengo sveglio, per cercare di sorpassare o evitare di essere centrato frontalmente.

Voi come vi difendete?
 
In molti post ho ribadito che la guida troppo prudente ( che so, come d'uso in svizzera) a qualcuno sembrerà fastidiosa, ma è certo meglio di una guida "sportiva" e pericolosa
Sulle strade pubblica le velleità sportive non dovrebbero trovare spazio, eppure tutte le riviste, quando provano un'auto commentano e criticano l'eventuali mancanze nella "guida sportiva" anche in utilitarie ibride /vedi recenti 3D)
Temo sarà necessario un grosso cambio di mentalità in molti appassionati
"Fortunatamente" noto nei più giovani una sana mancanza di passione per l'auto, sarà brutto parlare così in un Forum dedicato all'automobile, ma se questo costerà meno morti sulle strade ce ne faremo una ragione
PS cambio di mentalità e cultura da giovani, le leggi severissime alla fine non danno nessun risultato

Le velleità "sportive" di un'auto dovrebbero aiutare l'automobilista ad effettuare manovre di emergenza con più sicurezza e controllo.
Un buon telaio, dei buoni freni ed un buon assetto aiutano sicuramente.
Una Fiesta o una Ibiza avranno sicuramente un comportamento migliore (a livello meccanico) di una Sandero o una Punto...tanto per fare un esempio.
 
Io mi difendo cercando di non essere in ritardo, in modo da non creare io situazioni di pericolo.
Per gli altri cerco di prevedere quello che potrebbero fare. In questo gli insegnamenti di mio padre, gli anni da autista di ambulanza a Milano e la guida da motociclista, mi hanno aiutato a sviluppare il Terzo Occhio :emoji_eye:
 
cari ragazzi, avete tutti ragione, quindi faccio proposta di cancellare tutti i post fatti in tutte le sezioni e ricominciare a scrivere.
Scrivendo per prima: Non abbiamo bisogno della Ferrari, e suoi simili,non abbiamo bisogno di macchine con motrizzazioni che superano i 70 CV, Non abbiamo bisogno di macchine che superano i 100 km/h.
ma solo di guidatori, sapienti di guidare un automobile e capire che questa puo divendare un arma che uccide e che si puo suicidarsi.
 
Parto da un presupposto:non è obbligatorio ne avere ne dare a tutti la patente.

Se una cosa semplice come l'utilizzo di una corsia di accelerazione non viene utilizzata per quello che è..ma come una immissione tagliando la strada a chi arriva,di cosa stiamo parlando??

Poi prima di tutto fino a quando avremo strade come le nostre,crateri,mancanza di segnaletica oppure inutile/senza senso,errore progettuali,c.d.s contradittorio e inspiegabile se non per i laureati in giurisprudenza..dove vogliao andare?
 
La macchina è ( o dovrebbe) essere un mezzo per andare comodamente liberamente e IN SICUREZZA da A a B, e la patente andrebbe "preventivamente" tolta a tutti quelli che non intendono adeguarsi a questo concetto sulle pubbliche strade :emoji_sunglasses:
Non penso che in Finlandia o almeno nei paesi del Nord Europa la patente diano per scopi diversi...
No, il problema sta a monte, la patente non va tolta a chi non intende adeguarsi, va data solo a chi dimostra di essere adeguato, questo è il problema.
L'esempio Finlandia è lampante invece, nella loro "scuola guida" sono inseriti di default, sopratutto per il clima di quelle latitudini, corsi di sbandata controllata e padronanza autovettura con scarsa aderenza, prove che devi superare in fase di esame altrimenti ti scordi la patente, sono 6 prove specifiche se non erro.
Ci credo poi che da quelle lande escono fior di piloti...
 
No, il problema sta a monte, la patente non va tolta a chi non intende adeguarsi, va data solo a chi dimostra di essere adeguato, questo è il problema.
L'esempio Finlandia è lampante invece, nella loro "scuola guida" sono inseriti di default, sopratutto per il clima di quelle latitudini, corsi di sbandata controllata e padronanza autovettura con scarsa aderenza, prove che devi superare in fase di esame altrimenti ti scordi la patente, sono 6 prove specifiche se non erro.
Ci credo poi che da quelle lande escono fior di piloti...

Come in tante altre questioni da noi non si fa istruzione, si crede che guidare vuol dire salire in auto e girare la chiave, per il resto non se ne cura nessuno ne dal legislatore fino al p arrivare al automobilistica che spende durante una vita centinaia di migliaia di euro in vetture e al 99% spende 0 euro per la formazione alla guida, e parliamo di un attività che occupa quotidianamente la nostra vita. Io trovo questo una cosa allucinante, e trovo ancora più allucinante la presunzione poi della maggior parte dei guidatori di credere non semplicemente di saper guidare ma spesso di essere degli assi del volante. Quando decideremo che guidare è un altra cosa da quello che in linea di massima fanno tutti, e mi riferisco sia alle tecniche ma anche al approccio mentale forse risolveremmo molte delle questioni di cui discutiamo spesso
 
Credo che qua stiamo aprendo un altro discorso, per quanto collegato: la patente in Italia è un foglio di carta che prova solo che il detentore è riuscito a passare un test più linguistico che di sostanza ed è miracolosamente riuscito a partire in salita ed a parcheggiare.
Chiaramente questo è un pessimo inizio, ma è poi l'involuzione dei guidatori a peggiorare il problema anziché attenuarlo con l'esperienza: disattenzione, sopravvalutazione delle proprie capacità e di quelle del mezzo, prepotenza, totale disinteresse per la segnaletica verticale ed orizzontale... Devo continuare?

No, il problema sta a monte, la patente non va tolta a chi non intende adeguarsi, va data solo a chi dimostra di essere adeguato, questo è il problema.
L'esempio Finlandia è lampante invece, nella loro "scuola guida" sono inseriti di default, sopratutto per il clima di quelle latitudini, corsi di sbandata controllata e padronanza autovettura con scarsa aderenza, prove che devi superare in fase di esame altrimenti ti scordi la patente, sono 6 prove specifiche se non erro.
Ci credo poi che da quelle lande escono fior di piloti...
 
Io mantengo soprattutto e sempre le distanze oltre all'autostrada anche in citta' ..., sulle statali ecc.
Se vedo dei comportamenti , o degli individui bizzarri o pericolosi .. arroganti che ti si incollano dietro perche hanno fretta ecc a volte semplicemente , mi fermo in un parcheggio .., questo capita se ho davanti anche un mezzo troppo inquinante..( puzzolente , diesel ecc ) ...!!!! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_sunglasses:
 
Ultima modifica:
La macchina è ( o dovrebbe) essere un mezzo per andare comodamente liberamente e IN SICUREZZA da A a B, e la patente andrebbe "preventivamente" tolta a tutti quelli che non intendono adeguarsi a questo concetto sulle pubbliche strade
beh son pochi quelli che non vanno da A a B come preventivato e sbagliano e vanno a finire a C:emoji_blush:
 
Credo che qua stiamo aprendo un altro discorso, per quanto collegato: la patente in Italia è un foglio di carta che prova solo che il detentore è riuscito a passare un test più linguistico che di sostanza ed è miracolosamente riuscito a partire in salita ed a parcheggiare.
Chiaramente questo è un pessimo inizio, ma è poi l'involuzione dei guidatori a peggiorare il problema anziché attenuarlo con l'esperienza: disattenzione, sopravvalutazione delle proprie capacità e di quelle del mezzo, prepotenza, totale disinteresse per la segnaletica verticale ed orizzontale... Devo continuare?

Guidare vuol dire certo rispetto delle regole, ma anche riuscire a cavarsela in situazioni di pericolo, proprio perchè avendo fatto anche dei corsi di guida sicura di guida sportiva, uno sappia tirarsi fuori dall'impiccio o da una situazione anomale. Uno sempre solo ligio alle regole che non ha mai sperimentato i limiti propri della strada e della propria vettura, in situazioni di pericolo ci lascia la pelle.
 
Back
Alto