<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida in stato di ebrezza US Army | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Guida in stato di ebrezza US Army

Mah.....perché distrusse le registrazioni allora?
Quella fu la versione ufficiale ma era evidente che fu una bravata
La teoria è una cosa, la pratica un’altra. Il regolamento ti potrà dire di non scendere sotto i 2.000 piedi, ma ovviamente devi tenerti in esercizio con volo a bassissima quota … senza farti beccare.
Ho visto personalmente, pochissimi anni prima della tragedia del Cermis, i nostri caccia ingaggiare finti inseguimenti a forse 30 metri di quota infilandosi tra la torre e gli hangar dell’aeroporto di Ronchi (anzi, fu il tecnico del controllo aereo che richiamò la nostra attenzione sullo schermo mostrandoci i puntini in rapidissimo avvicinamento mentre un volo Alitalia era sul sentiero di discesa a relativamente poca distanza, con la massima tranquillità perché a quei tempi era cosa assolutamente abituale - ovviamente lo facevano negli aeroporti secondari. Tra l’altro, per avvicinarsi in quel modo passavano sotto i tralicci dell’alta tensione, ed è logico perché fa parte dell’addestramento).
 
Ultima modifica:
La differenza non starà tanto nella lunghezza della pena, quando nella durezza del sistema carcerario. Ho appena letto un libro che descrive le recenti condizioni in California (variano logicamente da Stato a Stato): ebbene in cella, detenzione normale, oltre ad essere SEMPRE in vista degli agenti carcerari, anche quando si usa il gabinetto, è proibito detenere qualsiasi oggetto, anche una penna o una matita.

In Italia ci sono fornelli A GAS, caffettiere, arnesi vari, posate eccetera tanto che il rito che accoglieva i primi arrestati di Mani Pulite (che poi descrissero minuziosamente la loro esperienza carceraria) fu il ricevere un caffé dai compagni di cella...

Quindi, se la signorina in questione dovrà scontare mettiamo anche solo 8 anni di carcere, è meglio che li sconti di là dell'Oceano a mio parere.
 
Back
Alto