<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> guida autonoma | Il Forum di Quattroruote

guida autonoma

in america circolano, quindi immagino di sì

almeno finche' non cominceranno a passare dai coni sul cofano, ai pallettoni sulle gomme :D
 
direi che, dai casini che combinano 4 auto, siamo ben lontani

https://www.corriere.it/motori/news...-6780-11ee-a6e6-1792e3aea2ee.shtml?refresh_ce


il bello e' che sono a guida autonoma, ma hanno gli autisti remoti, che le sorvegliano.
e nonostante cio', si incasinano.

avevo gia' letto di cittadini che non ne potevano piu', e gli mettevano un cono per il traffico sul cofano, cosi' se ne stavano ferme :D


Pausa caffe'
Pausa OO
Pausa pranzo
Pausa Internet

I remoti dovran pure staccare ogni tanto

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Pausa caffe'
Pausa OO
Pausa pranzo
Pausa Internet

I remoti dovran pure staccare ogni tanto

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Da prevenuto, voglio buttare lì la mia idea di come lavora un "remoto".
Minimissimo contrattuale (meglio se indiano), regolamento stringentissimo e licenziamento/risarcimento se combini qualcosa.
Si accende la luce rossa e devi guidare l'auto piantata.
Apri lo schermo, ingorgo con auto ferma a cui devi dare precedenza.
Ergo, remoto che incrocia le braccia aspettando che qualcun altro faccia qualcosa.
 
Da prevenuto, voglio buttare lì la mia idea di come lavora un "remoto".
Minimissimo contrattuale (meglio se indiano), regolamento stringentissimo e licenziamento/risarcimento se combini qualcosa.
Si accende la luce rossa e devi guidare l'auto piantata.
Apri lo schermo, ingorgo con auto ferma a cui devi dare precedenza.
Ergo, remoto che incrocia le braccia aspettando che qualcun altro faccia qualcosa.


Diciamo che avevo preso la faccenda
con un misto di distacco e ilarita'
( nel frattempo infatti, penso alle Assicurazioni in caso di busso ),
ironizzando sul fatto che,
se questi remoti si distraggono un attimo,
possa succedere o meno, di tutto

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Diciamo che avevo preso la faccenda
con un misto di distacco e ilarita'
( nel frattempo infatti, penso alle Assicurazioni in caso di busso ),
ironizzando sul fatto che,
se questi remoti si distraggono un attimo,
possa succedere o meno, di tutto

:emoji_wink::emoji_wink:
Immagino che ci sia la regola "un remoto ogni tot auto", tipo uno ogni 20-30-50. Guida l'IA fin che non vanno in allarme, si fermano e allora subentra Guido, che farà il meno possibile, molto piano e sicuramente nulla di strano, per le ragioni più sopra.
Controllare le auto 24h comporterebbe (forse-quasi?) un guido ogni auto, e a meno che non guidino seduti in Bangladesh la cosa diventa semplicemente antieconomica.
 
Quelli che si sono inventati l'auto a guida autonoma, li manderei in esilio in Khamchatka... così avrebbero tutto lo spazio che vogliono per fare i loro test e giocare con le automobiline autonome per i prossimi 300 anni. Senza ritorno ovviamente... :emoji_smiling_imp:
Ho letto diversi libri ambientati nella zona..
Se seguissero la tradizione, caricherebbero le auto su delle slitte o carri per poi tirarle a mano.
 
Ho letto diversi libri ambientati nella zona..
Se seguissero la tradizione, caricherebbero le auto su delle slitte o carri per poi tirarle a mano.


Stile battellieri del Volga....
Che tiravano i barconi, proprio a mano....
" Miracoli " della manovalanza a basso costo
 
Ultima modifica:
Quelli che si sono inventati l'auto a guida autonoma, li manderei in esilio in Khamchatka... così avrebbero tutto lo spazio che vogliono per fare i loro test e giocare con le automobiline autonome per i prossimi 300 anni. Senza ritorno ovviamente... :emoji_smiling_imp:
Per me è un incubo personale, e quando sento notizie simili non posso che esserne contento, come di qualsiasi cosa che allontani l'avvento di questa iattura... anche cose peggiori di questa, e non dico altro.
Non credo, comunque vada, che ne sarò coinvolto personalmente, perché la vedo come un qualcosa ancora molto lontana - per fortuna - da una reale diffusione, ma resta per me di un'antipatia profonda, viscerale. E sono stracontento di non avere neppure un ADAS sulle mie auto.
 
Back
Alto