eta*beta
0
Ottimo punto di vista....forse in più guarderei lo smartphone, ma poi rischierei di perdermi le tipe in minigonna... perciò non lo guardo
Ottimo punto di vista....forse in più guarderei lo smartphone, ma poi rischierei di perdermi le tipe in minigonna... perciò non lo guardo
Non ci avevo mai fatto caso...In autostrada o tangenziale faccio lo stesso, ma senza le tipe in minigonna.
Non ci avevo mai fatto caso...
In effetti hai ragione, almeno il tempo perso per strada è utile in qualche modo! Poi ci sono i matti che dicono “puoi anche lavorare” ma se già ci sto andando al lavoro ahahahPodcast da AntennaPod e ilPost.
Entrambi funzionano su Android Auto![]()
.Opinioni in merito?
Quando suggerisco qualche podcast agli amici mi dicono sempre che non hanno tempo (la mia idea è che soltanto i morti non hanno tempo, ma questo è un altro discorso), però ci sono podcast molto interessanti, o comunque piacevoli, come Geopop, Chiedilo a Barbero, Qui si fa l'Italia oppure Orazio su ilPost, è un modo per non buttare del tutto il tempo perso nel guardare la targa di quello d'avanti.In effetti hai ragione, almeno il tempo perso per strada è utile in qualche modo! Poi ci sono i matti che dicono “puoi anche lavorare” ma se già ci sto andando al lavoro ahahah
Beh, indubbiamente per chi ama guidare non sarebbe il massimo affidarsi totalmente al veicolo, se e quando questa possibilità sarà realmente disponibile. Ma in città io non ci rinuncerei, soprattutto nel traffico caotico. Trovo poco piacevole guidare in queste condizioni: se l'auto fa tutto, ne approfitto per leggere o comunque rilassarmi, sarebbe una sorta di taxi sempre a disposizioneCiao a tutti, sono un gran appassionato di motori e felice possessore di diverse Alfa da sempre. Volevo condividere un pensiero dopo aver visto un po' di video sulla guida autonoma Tesla (e non solo).
A me da un lato non ispira molto il concetto di guida autonoma perché mi mancherebbe il piacere di guida, ma alla mattina per andare al lavoro imbottigliato nel traffico probabilmente mi farebbe comodo sia per evitare "arrabbiature" che il rischio incidente per tutti i distratti presenti sulle strade.
Però mi dico, non sarebbe noioso alla lunga? Vero che anche stare imbottigliato nel traffico è noioso, ma anche star seduti dietro al volante non è entusiasmante .
Opinioni in merito?
Traffico e parcheggio sarebbero un bel problema risolto.Beh, indubbiamente per chi ama guidare non sarebbe il massimo affidarsi totalmente al veicolo, se e quando questa possibilità sarà realmente disponibile. Ma in città io non ci rinuncerei, soprattutto nel traffico caotico. Trovo poco piacevole guidare in queste condizioni: se l'auto fa tutto, ne approfitto per leggere o comunque rilassarmi, sarebbe una sorta di taxi sempre a disposizione
Riguardo alle tipe in minigonna, ti consiglio di fare la patente del camion; in coda dalla cabina, guardando giù negli abitacoli delle auto a fianco, ti si apre un mondoBoh, io quando sono nel traffico cittadino mi guardo in giro, ascolto la radio e.... guardo le tipe in minigonna.
Se anche fossi su una vettura con la guida autonoma farei lo stesso, forse in più guarderei lo smartphone, ma poi rischierei di perdermi le tipe in minigonna... perciò non lo guardo.
In autostrada o tangenziale faccio lo stesso, ma senza le tipe in minigonna.
Tanto c'è sempre qualcosa da vedere là fuori, da una vettura particolare a una vetrina e da una moto a una scena di vita o da un tramonto a un panorama o scorcio di città... al volante non mi annoio mai.
NoStar lì a guardare la strada senza far nulla in mezzo al traffico lo trovi peggio che guidare?
AKA_Zinzanbr - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa