<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida auto intestata ad un membro familiare non convivente con assicurazione guida libera | Il Forum di Quattroruote

Guida auto intestata ad un membro familiare non convivente con assicurazione guida libera

Ciao a tutti,
E' da un po' che vedo articoli che dicono che se guidi un auto intestata anche ad un membro della tua famiglia, ma che non è convivente, per più di 30 giorni bisogna dichiararlo alla Motorizzazione.
La mia domanda è questo discorso vale anche quando l'auto è assicurata con l'assicurazione guida libera?
Ad esempio se volessi guidare un'auto intestata ad un mio familiare non convivente ma con assicurazione guida libera, se la guidassi per più di 30 giorni consecutivi, dovrei dichiararlo alla motorizzazione o la guida libera esclude questa cosa visto che chiunque può guidare l'auto?
Grazie mille.
 
La mia domanda è questo discorso vale anche quando l'auto è assicurata con l'assicurazione guida libera?
Assicurazione e registrazione, fiscalità, etc sono cose diverse. Salvo che uno guidi l'auto, p.es. della nonna, per portarla tutti i giorni a fare la spesa, o dal fisioterapista, etc.
 
Assicurazione e registrazione, fiscalità, etc sono cose diverse. Salvo che uno guidi l'auto, p.es. della nonna, per portarla tutti i giorni a fare la spesa, o dal fisioterapista, etc.
Tradotto:
- se guidi l'auto non tua da più di 30 giorni rischi una piccola multa da parte delle fdo (ma devono dimostrarlo, o devi auto-denunciarti te).
- se guidi un'auto non tua con assicurazione "guida solo il conducente" rischi di dover vendere la casa, e non averne basta.

EDIT: "guida solo il conducente" doveva essere l'effetto di una colazione saltata.
"guida solo l'intestatario", quello intendevo.
 
Ultima modifica:
Tradotto:
- se guidi l'auto non tua da più di 30 giorni rischi una piccola multa da parte delle fdo (ma devono dimostrarlo, o devi auto-denunciarti te).
- se guidi un'auto non tua con assicurazione "guida solo il conducente" rischi di dover vendere la casa, e non averne basta.
Può essere...
 
se guidi un'auto non tua con assicurazione "guida solo il conducente" rischi di dover vendere la casa, e non averne basta.
Non credo possano rivalersi totalmente de l’importo, mi pare ci siano dei limiti non so se per legge o sia libera scelta delle assicurazioni
Ovviamente meglio evitare di doverlo scoprire
Edit: è a livello contrattuale anche se vedo che le principali pongono limiti a 2500/5000 euro
 
Ultima modifica:
Grazie mille a tutti. Si, il mio esempio era su un'auto assicurata con assicurazione guida libera, intestata ad un familiare non convivente, guidata da altre persone. Siete stati molto di aiuto, di nuovo grazie
 
Noleggio a Lungo Termine

quelle che una volta si chiamavano leasing :D
Perdonami, NLT e Leasing sono due contratti molto differenti, se vuoi puoi chiamarli noleggio operativo (senza alcun diritto di riscatto) e noleggio finanziario (con diritto di riscatto a prezzo prefissato)

Giuro che non ce l’ho con te oggi! :)
 
son diversi ma, per l'utente che non sa cos'e' un nlt, se gli dici leasing, magari capisce di cosa parlavo.
alla fine, son due modi, di guidare un'auto, non tua, ma che pagherai interamente :D
mica ha chiesto come si differenziano i trattamenti fiscali tra le due modalita' :p
 
Back
Alto